1. PER ROMA-FIORENTINA COSE MAI VISTE IN TRIBUNA AUTORITA’. TRONEGGIA UN MEGALÒ MALAGÒ CHE RIBALTA I RUOLI: ORA È LO SMONTEZEMOLATO IN TENUTA TIROLESE A FINIRE UNA FILA DIETRO IL PRESIDENTE DEL CONI, AL PARI DI UN PORTABORSE 2. FA PAURA UN MAGO DALEMIX PIETRIFICATO STRANGOLATO DA UNA SCIARPA EPOCA NAZI 3. IL BOSS TV LUCIO PRESTA PRESO DALLA GIOIA DELLA VITTORIA GIALLOROSSA S’INFILA UN DITO NEL NASO, TOCCATO IL FONDO COMINCIA A SCAVARE E FA AUTOGOL DEL BON TON 4. PRANDELLI INCIUCIA CON LUIGI ABETE, IL MARCHESE FRACASSI CON I SUOI BOCCOLI PREFERITI, I FRATELLI VANZINA IN ORGASMO DA GOL, JAMES PALLOTTA TORNA E LA ROMA VINCE SALVANDO LA CREDIBILITÀ DEL CAMPIONATO A UNA VENTINA DI MINUTI DALLA FINE

Foto di Mezzelani - GMT

DAGOREPORT

Dopo mesi di cure termali, silenzi, ipotesi e misteri torna a parlare Mattia Destro. Lo fa salvando la credibilità del campionato a una ventina di minuti dalla fine di Roma-Fiorentina. Il treno sta passando e la squadra di Garcia ci salta sopra. Girata in mischia di Destro a finalizzare l'ennesima invenzione di un immarcabile, straordinario Gervinho, Fiorentina piegata e Roma che si aggiudica la bellissima gara dell'Olimpico (2-1, prima Maicon, poi Vargas) e si issa a quota 37 punti, meno tre dalla Juventus. Mattia Destro segna e Morgan De Santis, miracoloso, conferma in volo su Pasqual quello che la Roma merita complessivamente di ottenere. Il resto è puro spot del pallone migliore. Cambi di fronte, giocate da urlo, portieri protagonisti, pubblico (come dicevano Ameri e Ciotti «della grandi occasioni»).

Aveva meritato- ma con un'avversaria meno forte- anche la Juventus nel preanticipo bolognese del venerdì (2-0, Vidal e Chiellini) e in attesa della sfida di gennaio 2014, si può ragionevolmente sostenere che il titolo sarà giocato sull'unica direttrice Roma- Torino.

Napoli flop, Inter quasi

Troppo discontinuo il Napoli di Benitez rimontato al San Paolo dall'Udinese dopo essere stato in vantaggio di due reti grazie a Pandev (incredibile 3-3 finale, primi fischi e friulani recriminanti per la mancata espulsione di Maggio), inguardabili quasi tutte le altre presunte grandi. Malissimo il Milan, molto male il già citato Napoli, così così la Fiorentina e male anche l'Inter di Mazzarri, che del Napoli imita sventatezza e punteggio (altro folle 3-3).

In serata infatti sbaglia totalmente l'approccio con il Parma di Donadoni e dell'amico-nemico Cassano, vede uno dei primi Handanovic da incubo di sempre e (soprattutto grazie a Palacio) riacciuffa un inutile punto che continua a tenerla lontanissima dalla vetta. Pur rigenerata rispetto al tracollo generale vissuto con Stramaccioni, l'Inter continua a sbandare vistosamente. E anche se l'occasione sui titoli di coda è firmata Cambiasso, Il Parma imperversa fino al novantesimo con Biabany e avrebbe meritato di vincere. Thohir sogna ben altro. Ci vorrà tempo.

Vista Champions e guardie svizzere

Ora, prima di assistere al duello Champions (disperato per il Napoli, comunque insidioso per Conte e i suoi in quel di Instanbul, da brividi per il modestissimo Milan di Livorno salvo per un pelo all'Ardenza e ora opposto al più probante Aiax dei ragazzini nel dentro-fuori di San Siro), il torneo (archiviato finalmente il caso Balotelli riammesso nel Pantheon dei ragazzi seri e prolifici) si interroga su quelli di retroguardia. Il più clamoroso riguarda Vladimir Pektovic, prossimo probabile Ct della Svizzera e tecnico ormai a tempo della Lazio di Lotito sconfitta e superata anche dal Torino (ora settimo, complimenti sinceri a Ventura).

Contro i granata, subito il gol del ruvido Glik in mischia, solo tanta buona volontà. Con Klose, non convocato, i rapporti sono ai ferri corti, lo spogliatoio è una Santabarbara e l'attacco non può reggere sulle spalle di Floccari o del giovane Perea. La settimana (contestazioni comprese, con la Roma staccata di 20 punti si preannuncia pesante). L'appuntamento con il Livorno (occhio all'ordine pubblico) pericoloso da tanti punti di vista.

Provincia felice, provincia triste

Domenica infernale anche per il Catania senz'anima di Gigi De Canio (sempre più ultimo, candidato alla B e sconfitto a Genova dall'ottima Samp del taumaturgo Mihailovic per 2-0) mentre una provincia felice esiste e ha il volto di Andrea Mandorlini vincente in rimonta e sesto a 25 punti con il suo Verona opposto a un'Atalanta che dopo il blitz di German Denis pensava di aver già vinto. Stesso pensiero stupendo e identica amarezza per il Genoa che passa avanti a Cagliari con il solito Gila e poi in dieci si arrende a due perle di Marco Sau per il delirio sardo.

San Eugenio.
Godimento sommo anche nella Verona sportivamente minore. Il Chievo vince la terza gara consecutiva (1-0 al Mapei di Reggio, neo feudo di proprietà del Sassuolo) e conclusa una rapida scalata dall'ultimo posto si sposta in Purgatorio. Il tecnico si chiama Eugenio Corini. Costa poco, parla ancora meno e rende molto. Anche da giocatore sapeva vedere un passo in più degli altri. In estate, dopo aver salvato il Chievo con un prodigio chiedeva un biennale. Gli hanno indicato la porta. Ora è tornato. Se salva il Chievo, restare o andare altrove sarà solo una decisione.

 

vip vip foto mezzelani gmt vip vip foto mezzelani gmt vip vip foto mezzelani gmt vip vip foto mezzelani gmt vip vip foto mezzelani gmt vip vip foto mezzelani gmt totti foto mezzelani gmt totti foto mezzelani gmt toti dalema foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…