serena autieri vasco rossi

PIPPITEL – I TELE-MORENTI SONO TALMENTE ABBIOCCATI DALLE MAGNATE NATALIZIE CHE IL PROGRAMMA PIÙ VISTO DI PRIMA SERATA È IL “CIRCO DI MONTECARLO” (19,3%), PER TOTALE ASSENZA DI CONCORRENZA – LO SPECIALE SU VASCO ROSSI SU CANALE 5 CHIUDE AL 14,8% -  APRILE E TELESE (6,7%) – BARRA E POLETTI (5,2%) – “AFFARI TUOI” (28.7%) – “STRISCIA LA NOTIZIA” (15.4%)

 

 

 

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

serena autieri circo di montecarlo

 

Nella serata di ieri, sabato 28 dicembre 2024, su Rai1 il Festival Internazionale del Circo di Montecarlo ha conquistato 2.864.000 spettatori pari al 19.3% di share.

 

Su Canale5 Vasco Rossi – I Magnifici 7 ha raccolto davanti al video 1.906.000 spettatori con uno share del 14.8%. Su Rai2 Valzer di Natale a Parigi è la scelta di 1.060.000 spettatori pari al 6.4%.

 

Su Italia1 Il piccolo yeti ha radunato 719.000 spettatori (4.3%). Su Rai3 il ritorno di Quinta Dimensione – Il Futuro è Già Qui raggiunge 645.000 spettatori e il 3.8% (presentazione a 243.000 e l’1.3%).

 

vasco rossi i magnifici 7

Su Rete4 Midway totalizza un a.m. di 691.000 spettatori (5%). Su La7, dopo In Onda Prima Serata (1.028.000 – 5.6%), In Altre Parole… Ancora conquista 354.000 spettatori con il 2.7%. Su Tv8 4 Ristoranti sigla 479.000 spettatori (2.8%).

 

Sul Nove Un Natale su misura cattura l’attenzione di 352.000 spettatori con il 2.1%. Sul 20 Mr. Nice Guy è seguito da 399.000 spettatori (2.3%).

 

Su Rai4 L.A. Confidential è scelto da 331.000 spettatori (2.1%). Su Rai5 Natale in casa Cupiello arriva a 226.000 spettatori e l’1.4%. Su Iris The Impossible interessa 376.000 spettatori pari al 2.3%. Su RaiMovie Botte di Natale è visto da 403.000 spettatori e il 2.3%. Su TopCrime Maigret – C’è un morto in prima classe è la scelta di 291.000 spettatori (1.7%).

 

Access Prime Time

serena autieri circo di montecarlo

28.7% per il ritorno al sabato di Affari Tuoi.

Su Rai1 Affari Tuoi conquista 5.323.000 spettatori pari al 28.7%. Su Canale5 Striscia la Notizia arriva a 2.859.000 spettatori con il 15.4%. Su Rai2 Walt Disney interessa 598.000 spettatori (3.2%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 1.200.000 spettatori (6.5%).

 

Su Rai3 Antonia è seguito da 288.000 spettatori con l’1.6%. Su Rete4 4 di Sera Weekend ha radunato 944.000 spettatori (5.2%) nella prima parte e 738.000 spettatori (4%) nella seconda parte. Su La7 In Onda totalizza 1.238.000 spettatori (6.7%). Su Tv8 4 Ristoranti è seguito da 538.000 spettatori pari al 2.9%. Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza ottiene un a.m. di 377.000 spettatori (2.1%).

 

Preserale

La Ruota continua a tenere in replica.

valzer di natale a parigi

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto di 2.624.000 spettatori pari al 19.7%, mentre L’Eredità ha registrato 3.707.000 spettatori pari al 23.5%. Su Canale5, in replica, Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.206.000 spettatori (17.3%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.069.000 spettatori (20.4%).

 

Su Rai2, dopo TGSport Sera (309.000 – 2.6%) e 2024: Un Anno Paralimpico (348.000 – 2.8%), N.C.I.S. New Orleans segna 309.000 spettatori con il 2.1% e N.C.I.S. Los Angeles 446.000 spettatori con il 2.6%. Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 500.000 spettatori (3.6%) e C.S.I. – Scena del Crimine raggiunge 570.000 spettatori (3.4%).

 

circo di montecarlo

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.253.000 spettatori pari al 13.7%, mentre Blob segna 783.000 spettatori pari al 4.4%. Su Rete4 La Promessa interessa 775.000 spettatori (4.5%). Su La7 Famiglie d’Italia gioca con 267.000 spettatori (1.9%). Su Tv8 4 Hotel registra 385.000 spettatori con il 2.4%. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 297.000 spettatori e il 2%.

 

Daytime Mattina

Bene Terra Amara.

Su Rai1, dopo il TG1 delle 7 di breve durata (215.000 – 10.8%), Unomattina in Famiglia dà il buongiorno a 396.000 spettatori (14.2%) nella prima parte e, dopo il TG1 delle 8 (805.000 – 18.4%) e TG1 Dialogo (928.000 – 18.3%), è visto da 1.177.000 spettatori (21.5%) nella seconda parte e, dopo il TG1 delle 9 di breve durata (1.156.000 – 21.8%), 1.130.000 spettatori (20.7%) nella terza parte.

 

luca telese marianna aprile in onda 2

A seguire Buongiorno Benessere sigla 1.125.000 spettatori (19.7%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 333.000 spettatori pari al 16.2% e il TG5 Mattina delle 8 1.109.000 spettatori pari al 23.2%. A seguire Viaggi del Cuore segna 597.000 spettatori pari al 10.9%, mentre Frozen Planet – Incanto di Ghiaccio sigla 376.000 spettatori pari al 6.9%.

 

Su Rai2 La carica dei 102 – Un nuovo colpo di coda totalizza 178.000 spettatori con il 3.4%. A seguire Green Lovers è seguito da 235.000 spettatori con il 4.2% nel primo episodio e 232.000 spettatori con il 4.3% nel secondo episodio. 

 

Su Italia1 Bah, Humduck! A Looney Tunes Christmas ottiene 59.000 spettatori (1.8%) e Baby Boss 177.000 spettatori (3.3%). Su Rai3 Stanlio e Ollio – Allegri vagabondi segna 195.000 spettatori con il 4.1% e Un giorno di pioggia a New York interessa 126.000 spettatori con il 2.3%.

 

vasco rossi i magnifici 7.

Su Rete4 Bitter Sweet – Ingredienti d’Amore registra 25.000 spettatori (1.1%), La Promessa 167.000 spettatori (4.2%) e Terra Amara 390.000 spettatori (7.2%), mentre Il mio amico Babbo Natale colleziona 366.000 spettatori (6.4%). Su La7 Omnibus conquista 99.000 spettatori (4.1%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (185.000 – 5.6%), 212.000 spettatori (4.1%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Uozzap! Collezione interessa 205.000 spettatori (3.6%), mentre Miss Marple arriva a 79.000 spettatori (1.3%).

 

Daytime Mezzogiorno

Sport Mediaset al 6.2%.

Su Rai1 Origini colleziona 1.130.000 spettatori (16.4%) e Linea Verde Tipico raduna 1.610.000 spettatori (18.6%), mentre Linea Verde Italia arriva a 2.020.000 spettatori (18.9%) nella prima parte e 2.425.000 spettatori (18.6%) nella seconda parte. Su Canale5 Forum colleziona 1.164.000 spettatori pari al 14.2%.

4 di sera weekend roberto poletti francesca barra 4

 

Su Rai2, dopo TGSport Giorno (226.000 – 4%), Rai Parlamento – Speciale Senato raccoglie 238.000 spettatori con il 3% e Viva il Videobox interessa 350.000 spettatori con il 3%. Su Italia1 Baby Boss 2 – Affari di famiglia è visto da 316.000 spettatori (4.8%). Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 863.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 il TG3 delle 12 è seguito da 608.000 spettatori (7%).

 

Su Rete4, dopo il TG, La Signora in Giallo coinvolge 685.000 spettatori con il 5.4%. Su La7 La7 Doc – Sophia Loren: Un Destino Speciale raccoglie 131.000 spettatori (1.4%), mentre Like – Tutto Ciò che Piace totalizza 169.000 spettatori (1.3%). Su Tv8 4 Hotel raggiunge 149.000 spettatori e il 2% e 4 Ristoranti 375.000 spettatori e il 3%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? arriva a 165.000 spettatori (2.1%) nel primo episodio e 271.000 spettatori (2%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Ottimo il pomeriggio di Tv8 con i film di Natale.

Su Rai1 Le Stagioni dell’Amore segna 1.206.000 spettatori (9.6%) e Passaggio a Nord Ovest raduna 1.006.000 spettatori (9.7%) e 967.000 spettatori (10%) nella parte di breve durata chiamata Passaggio alla Mostra, mentre A Sua Immagine è seguito da 898.000 spettatori (9.5%) nella prima parte e 929.000 spettatori (9.8%) nella seconda parte. Dopo il TG1 (1.063.000 – 11%), Sabato in Diretta Best totalizza 1.171.000 spettatori (10.9%) nella prima parte e 1.688.000 spettatori (14.1%) nella seconda parte.

 

l.a. confidential

Su Canale5 Beautiful conquista 2.103.000 spettatori (15.7%) e My Home My Destiny totalizza 1.682.000 spettatori (16%). A seguire Le Storie di Verissimo è scelto da 1.613.000 spettatori (16.4%) nella prima parte e 1.750.000 spettatori (15.2%) nella seconda parte. Su Rai2, dopo TG2 Weekend (618.000 – 4.3%), Playlist – Tutto Ciò che è Musica incolla davanti al video 409.000 spettatori pari al 3.3% e Storie di Donne al Bivio è seguito da 809.000 spettatori pari all’8.2%.

 

A seguire Top – Tutto Quanto fa Tendenza arriva a 548.000 spettatori pari al 5.7%, mentre La Mia Metà conquista 431.000 spettatori pari al 3.9%. Su Italia1, dopo Sfida Impossibile (446.000 – 3.6%), I Simpson raduna 382.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio, 350.000 spettatori (3.5%) nel secondo episodio e 335.000 spettatori (3.5%) nel terzo episodio.

 

circo di montecarlo

A seguire Qua la zampa! raccoglie 552.000 spettatori (5.4%). Su Rai3 le news dei TGR informano 2.758.000 spettatori pari al 20.4%, mentre Las Leonas – La Coppa del Mondo è seguito da 325.000 spettatori pari al 3.3%. A seguire, dopo Report Lab (301.000 – 3.1%) e la presentazione (507.000 – 5%), Report raduna 866.000 spettatori pari al 7.5%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 720.000 spettatori (5.9%) e, dopo Le Più Grandi Meraviglie del Mondo (384.000 – 3.9%), Il cucciolo arriva a 459.000 spettatori (4.3%).

 

stefano de martino lancia il pacco ad affari tuoi 3

 Su La7 Barbero Risponde segna 431.000 spettatori con il 3.4%, mentre La Torre di Babele totalizza 342.000 spettatori con il 3.3%. A seguire Eden – Un Pianeta da Salvare è seguito da 317.000 spettatori con il 3%. Su Tv8 Il dono del Natale segna 456.000 spettatori (3.7%), Il doppio Natale di Emma 510.000 spettatori (5.3%) e Due gemelle per Natale 564.000 spettatori (4.9%). Sul Nove Maurizio Battista – Risate Sotto l’Albero raduna 282.000 spettatori pari al 2.5%, mentre The Karate Kid – Per vincere domani interessa 258.000 spettatori pari al 2.5%.

 

Seconda Serata

Un principe per Natale porta il Nove al 4%.

Su Rai1 Il Vitti – Premio Monica Vitti raduna 497.000 spettatori (7.8%). Su Canale5 TG5 Notte totalizza 522.000 spettatori (12.6%). Su Rai2 90esimo Minuto di Sabato segna 655.000 spettatori (5.6%).

 

A seguire TG2 Storie è visto da 193.000 spettatori (2.8%). Su Italia1 Gremlins 2 – La nuova stirpe è visto da 361.000 spettatori (4.5%). Su Rai3, dopo il TG3 (483.000 – 3.6%), Mare Aperto – Missioni in Prima Linea è visto da 282.000 spettatori con il 2.6%. Su Rete4 L’arma dell’inganno – Operation Mincemeat è scelto da 137.000 spettatori (2.9%). Su La7 TGLa7 Notte sigla 144.000 spettatori (2.1%). Su Tv8 4 Hotel arriva a 372.000 spettatori (2.9%). Sul Nove Un principe per Natale arriva a 379.000 spettatori pari al 4%.

 

 

Telegiornali

Ed. Meridiana         Ed. Serale

TG1    3.534.000 (24.4%) – h.13:30        4.306.000 (24.3%) – h.20

TG2    1.291.000 (9.7%) – h.13    848.000 (4.6%) – h.20:30

TG3    1.846.000 (14.9%) – h.14:15        1.763.000 (12.2%) – h.19

TG5    2.797.000 (20.6%) – h.13  3.639.000 (20.4%) – h.20

STUDIO APERTO   1.117.000 (10.3%) – h.12:25        760.000 (6.1%) – h.18:30

TG4    431.000 (5.1%) – h.11:55  555.000 (3.8%) – h.19

TGLA7           753.000 (5.2%) – h.13:30  1.376.000 (7.7%) – h.20

 

Ascolti TV 28 Dicembre 2024 per fasce auditel (share %)

Fasce Orarie           24 ore            07:00 09:00  09:00 12:00  12:00 15:00  15:00 18:00  18:00 20:30  20:30 22:30  22:30 02:00

RAI 1  17.43  17.47  19.7    16.72  10.2    20.46  24.08  15.16

RAI 2  4.47    2.75    3.97    4.61    6.37    2.53    4.83    5.09

RAI 3  5.2      5.04    3.02    8.49    4.12    8.89    2.62    3.08

RAI SPEC     7.26    6.82    10.76  8.2      8.3      5.15    5.95    7.15

RAI     34.35  32.08  37.44  38.02  29       37.03  37.48  30.48

CANALE 5    15.63  20.15  9.81    16.66  16.09  18.74  14.88  14.98

ITALIA 1        4.65    1.83    4.7      5.71    4.46    4.06    5.15    4.59

RETE 4          4.78    4.53    6.58    5.34    4.8      4.1      4.2      4.99

MED SPEC   12.48  11.84  13.07  10.13  13.42  10.56  11.54  14.59

MEDIASET   37.53  38.35  34.15  37.84  38.78  37.47  35.78  39.15

LA7+LA7D    3.82    4.71    2.46    3.06    3.87    4.05    5.5      3.38

SATELLITE   16.97  16.94  16.94  13.76  20.57  14.86  15.62  19.11

TERRESTRI 7.33    7.92    9.02    7.32    7.78    6.59    5.63    7.88

ALTRE RETI 24.3    24.86  25.96  21.08  28.35  21.45  21.25  26.99

 

Ascolti TV media settimana 24 ore (share in % e valori assoluti in migliaia)

Rete                        Share (%)     Ascolto (.000)

Platea            100,0 8.530

Rai 1 17,8    1.514

Rai 2 4,7      398

Rai 3 6,3      540

Rai Generaliste        28,8    2.452

Rai Spec. (10)          6,3      538

Canale5         16,0    1.365

Italia1             5,4      463

Rete4             4,4      376

Mediaset Generaliste         25,8    2.204

Med. Spec. (13)       12,0    1.022

La7     3,1      266

TV8    2,9      244

Nove 2,9      249

Totale Rai     35,1    2.991

Totale Mediaset       37,8    3.226

Totale La7     3,6      304

Totale SKY   8,3      707

Totale DISCOVERY           9,6      823

Altre TV         5,6      479

Rai 4 1,6      135

Rai 5 0,3      27

Rai Movie      1,4      117

Rai Premium            0,9      77

Rai Gulp        0,1      12

Rai Yoyo       0,6      49

Rai Sport       0,5      42

Rai News 24             0,6      49

Rai Scuola    0,2      15

Rai Storia      0,2      14

20       1,4      122

Boing 0,6      47

Iris      1,3      113

La5     0,8      69

Cine 34          1,5      129

Mediaset Extra        1,1      97

Italia 2            0,4      32

Focus             1,1      96

Cartoonito     0,5      46

Top Crime     1,5      127

Tgcom 24      0,5      39

Twentyseven            1,0      82

Cielo 1,0      85

Sky Uno        0,5      40

Sky Atlantic   0,1      6

Sky Cinema Uno     0,3      22

Real Time     1,5      129

Dmax Tv        1,2      98

Giallo 1,0      83

Motor Trend (ex Focus fino al 28/4/18) 0,6      50

FRISBEE      0,5      41

La7d   0,5      38

Super!            0,3      28

Tv2000          1,1      90

Sportitalia      0,3      22

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO