giuseppe verdi la traviata

“UNA PUTTANA DEVE ESSERE SEMPRE PUTTANA” – GIUSEPPE VERDI SBROCCO’ QUANDO SCOPRII COME LA CENSURA AVEVA STRAVOLTO LA SUA “TRAVIATA”: “L’HAN FATTA PURA E INNOCENTE. COSÌ HAN GUASTATO TUTTI I CARATTERI” - POCHI HANNO SUBÌTO RISCRITTURE COME GLI OPERISTI ITALIANI DELL'800 - L’OPERA DI ROSSINI, “L’EQUIVOCO STRAVAGANTE”, FU MODIFICATA PERCHE’ A IL PROTAGONISTA SCAMBIA LA PRIMADONNA PER UN CASTRATO - LA CENSURA SI SCATENÒ A VENEZIA CONTRO “RIGOLETTO” DEFINITO "DI RIBUTTANTE IMMORALITÀ E OSCENA TRIVIALITÀ", MA PER RAGIONI MORALI ED ESTETICHE, NON POLITICHE. ARGOMENTO DI LITIGIO FU...

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per “Specchio – la Stampa”

 

giuseppe verdi

Quant'è dura la censura. E pochi hanno dovuto andarci a sbattere come gli operisti italiani dell'Ottocento. Altro che Scurati, signora mia. Eh, sì: l'opera lirica, oggi spettacolo "comme il faut" come pochi, più rispettabile e noioso della vecchia zia zitella, era ieri uno spettacolo pericoloso, super controllato dall'autorità decisa a impedire trasgressioni politiche, morali o perfino al buon gusto. Del resto, in un Paese come l'Italia preunitaria […] il teatro era il luogo per eccellenza dove si formava l'opinione pubblica. Quindi, da sorvegliare […]

 

Così non c'è uno dei patriarchi del melodramma che non sia stato censurato. Per esempio, un Rossini diciannovenne con la sua seconda opera, L'equivoco stravagante, che nel 1811 a Bologna, Regno d'Italia napoleonico, viene vietata dopo tre recite. Il Redattore del Reno approva: "Che il libretto sia, permettetemi, cattivo, lo dimostra la risoluzione presa da cotesta ben veggente Prefettura, che ha proibito la continuazione delle recite".

la traviata

 

 In effetti, il testo del sedicente "dramma giocoso" di Gaetano Gasbarri, infarcito di doppi sensi scurrili, ricorda irresistibilmente un film scorreggione degli anni Settanta. Per dire: a un certo punto il buffo scambia la primadonna per un castrato, bonjour finesse. Chi scorra le cronologie teatrali sarà sorpreso di scoprire che Rossini avrebbe scritto un Vallace e un Rodolfo di Sterlinga: è il Guillaume Tell censurato, rispettivamente nel '36 alla Scala e nel '40 a Roma, Ancona e Bologna.

 

LA TRAVIATA

Il già ricco catalogo di Donizetti si arricchisce di nuovi titoli: Alfonso, duca di Ferrara, Dalinda, Elisa da Fosco, Eustorgia da Romano, Giovanna I di Napoli.

Ma si tratta sempre di Lucrezia Borgia, opera tratta da Victor Hugo che mette in scena la figlia di un Papa incestuosamente innamorata di suo figlio, non il genere di argomento che potesse passare senza problemi.

 

[…] Poi c'è il capitolo di Verdi, che prima del 1861 passò buona parte della carriera a litigare con i censori. E non, come spesso si crede, per ragioni politiche: se non è un mito tout court, quello del Verdi "risorgimentale" è comunque fortemente esagerato […]

 

rigoletto

La censura si scatenò invece a Venezia contro Rigoletto, ancora il pericolosissimo Hugo, definito […] argomento "di una ributtante immoralità e oscena trivialità": ma per ragioni morali ed estetiche, non politiche. Incredibile come un argomento di litigio fosse il sacco dove viene chiusa la povera Gilda morente, considerato un oggetto troppo triviale e quotidiano per apparire sulle scene dell'aristocratica Fenice.

 

Rigoletto diventò poi Viscardello nella versione censurata che girò per l'Italia. Quanto a Stiffelio, scabrosissima storia di un pastore protestante di una setta inesistente, gli assasveriani, che perdona la moglie fedifraga leggendo dal pulpito il passaggio evangelico sulla prima pietra, fin dal debutto, a Trieste nel 1850, il libretto fu distribuito con delle pecette a coprire i versi più inaccettabili.

rossini

 

Tanto Verdi era cosciente che l'opera avrebbe girato poco o nulla, benché mascherata da Guglielmo Wellingrode, che la riscrisse e diventò così Aroldo, dove l'ex assasveriano è un crociato "laico" al ritorno dalla Palestina. Sulle traversie di Un ballo in maschera (1859) con la censura borbonica di Napoli si potrebbe scrivere un libro, anzi è stato fatto: alla fine Verdi non accettò le mille modifiche richieste e fece rappresentare l'opera a Roma, e anche lì dopo lunghe discussioni. E La traviata? Ovviamente inaccettabile, nel suo femminismo oltraggioso e rivoluzionario.

giuseppe verdi 2

 

Curiosamente, la censura austriaca era la meno vessatoria, e a Venezia nel 1853 non fece troppi danni. Ma alla Pergola di Firenze e all'Apollo di Roma, e poi in molti altri teatri, il titolo diventò Violetta e la trama fu modificata: Violetta non è una cortigiana e Alfredo deve lasciarla perché deve sposare una fanciulla ricca per salvare dal dissesto finanziario la famiglia. Quando Verdi, caratterino già non facile di suo, lo venne a sapere, esplose: «Han fatto la Traviata pura e innocente. Tante grazie! Così han guastato tutte le posizioni, tutti i caratteri. Una puttana deve essere sempre puttana». E noi, ovviamente, non lo censuriamo.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…