ALLEANZA NAZIONALE? NO, RAZIONALE: SE BERLUSCONI È AGLI SGOCCIOLI, GLI AVANZI DELLA FIAMMA SI RICOMPATTANO - IL 14 DICEMBRE SI RIUNISCE LA FONDAZIONE: POTREBBE RINASCERE AN

Tommaso Ciriaco per "La Repubblica"

Torna Alleanza nazionale. Magari con lo slancio di un bonsai, ma tutto è pronto per scongelare un simbolo finito in freezer in nome del berlusconismo. C'è già una data cerchiata in rosso dagli eredi missini, il 14 dicembre.

A un soffio da Natale si riunisce infatti la Fondazione An e la pressione per mettere all'ordine del giorno il gran ritorno della fiamma è fortissima. La reclama Gianni Alemanno, la sognano i finiani, è pronto ad accettarla Ignazio La Russa. Il debutto è fissato per le Europee di maggio.

La mail di convocazione dei mille soci è partita il 28 novembre scorso. Il rinnovo dell'iscrizione è aperto fino a due ore prima dell'assemblea. All'ordine del giorno c'è la gestione amministrativa e gli obiettivi della Fondazione. Poi si passerà alle mozioni. Ecco lo snodo, perché è quasi certo che qualcuno metterà ai voti lo scongelamento del logo battezzato a Fiuggi.

«La titolarità del simbolo è della Fondazione - sottolinea Alemanno - e il 14 arriverà il via libera». Nessuno, in realtà, può prevedere l'esito degli scrutini, perché i tesserati si sono dispersi nei mille rivoli della destra. «È impossibile sapere come finirà», assicura Roberto Menia.

L'ex sindaco di Roma collabora con Fratelli d'Italia all'"Officina" che lavora alla nuova destra. «Il termine ultimo è l'assemblea della Fondazione. A destra serve "un'amnistia generale" per costruire una casa comune. E l'obiettivo è mettere tutti assieme per correre alle Europee». Alemanno lavora gomito a gomito con La Russa, iscritto al partito dei mediatori.

«Sono favorevole a inserire il simbolo di An in quello di Fratelli d'Italia. Quando passammo ad An, collocammo in basso la fiamma del Msi. Ecco, il processo è lo stesso». In Transatlantico circolano sugli iPhone i bozzetti del nuovo simbolo. Il più gettonato è proprio quello di Fratelli d'Italia con dentro una piccola An. Poi, certo, restano da discutere molti dettagli. Della partita sono anche Salvatore Tatarella e Domenico Nania, Donato Lamorte, Carmelo Briguglio e Adriana Poli Bortone. Gianfranco Fini non si mette di traverso, Italo Bocchino neanche. E i finiani, guidati da Menia e Daniele Toto, si adoperano per la svolta: «Che se ne parli è una vittoria del "Movimento per An".

All'assemblea si riparta da nome e simbolo di An. Se poi ci sarà un richiamo a quello di Fratelli d'Italia, nessun problema». Francesco Storace, invece, insiste da tempo per far rinascere solo il simbolo aennino, senza subordinate. Ma rischia di essere bruciato sul traguardo. I problemi però non mancano. Giorgia Meloni - in pole per guidare la nuova forza di destra - è furiosamente ostile all'antico logo. Fabio Rampelli, con lei al timone di Fratelli d'Italia, spiega perché: «Se si vuole mettere nel nostro simbolo un richiamo al nome di An, è possibile. Magari "Alleanza nazionale e popolare". Ma di tornare al vecchio simbolo non se ne parla. Non esiste».

Poi ci sono Maurizio Gasparri e Altero Matteoli. Hanno traslocato in FI, si oppongono al gran ritorno. «Cercheremo di convincerli - promette Alemanno - ma andiamo comunque avanti a maggioranza». Se i soci non dovessero però dare il via libera al nuovo corso, Storace - assieme a Menia e Poli Bortone - è deciso a raccogliere comunque le firme per presentare il simbolo di An alle Europee. Nonostante il rischio di una bocciatura degli uffici elettorali.

E poi ci sono i soldi. Tanti e congelati. Bloccati da mille veti incrociati nel cda della Fondazione. E con una grana giudiziaria ancora da risolvere, come ricorda sul giornale d'Italia Antonio Buonfiglio: «Ragionando sull'origine e sulla natura delle decine di milioni entrati nelle casse della disciolta An, il Gip ha ordinato di proseguire le indagini anche per appurare eventuali ipotesi di reato che vedono come persona offesa lo Stato».

 

fini gasparri larussa Fini sul palco Larussa osserva perplesso6an10 storace alemanno finiGIORGIA MELONI FABIO RAMPELLI DONATO LAMORTE ROBERTO MENIA DOMENICO NANIA gasparri consiglio nazionale forza italia foto lapresse CARMELO BRIGUGLIO ROBERTO MENIA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…