europa euro

LA FRAGILE EUROPA – 14 PAESI DELL’UE SONO GUIDATI DA GOVERNI MINORITARI: DALLA SPAGNA ALL'IRLANDA FINO AL BELGIO, SONO ESECUTIVI CHE NASCONO DALLA FRAMMENTAZIONE POLITICA E DAL TENTATIVO DI MANTENERE ALL’OPPOSIZIONE I POPULISTI – MA CHE SUCCEDERÀ DOPO LE EUROPEE?

Beda Romano per www.ilsole24ore.com

 

charles michel e jan jambon

La scena politica europea è diventata un mosaico terribilmente confuso e fragile. Accanto ai paesi ormai governati dai partiti più radicali ed estremisti o dove lo stato di diritto è addirittura messo in dubbio, si stanno moltiplicando i paesi guidati da governi di minoranza. La tendenza non è banale. Rischia di complicare il futuro della politica comunitaria e di influenzare le prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo.

 

«Oggi vi sono non meno di 13 paesi nell’Unione europea guidati da governi minoritari», ha detto martedì 18 dicembre alla Camera dei rappresentanti a Bruxelles il premier Charles Michel. L’attuale esecutivo belga ha portato il numero a 14, dopo che gli autonomisti fiamminghi della N-VA hanno deciso di lasciare il governo. L’uomo politico liberale francofono è stato costretto a rassegnare le dimissioni, e il Belgio è ora gestito da un governo minoritario in attesa delle elezioni fissate in maggio.

 

ANGELA MERKEL PEDRO SANCHEZ

Non è il solo paese. In Spagna, in Danimarca, a Cipro, in Irlanda, in Portogallo, in Svezia, in Croazia, nella Repubblica Ceca, in Lituania, in Slovenia, nel Regno Unito, in Estonia e in Slovacchia i partiti che formano il governo in carico hanno meno del 50% dei seggi in Parlamento, secondo fonti di stampa. In molti casi, questi esecutivi vedono la luce per via di una crescente frammentazione del quadro politico e del desiderio di mantenere all’opposizione i partiti più estremisti o ritenuti populisti.

 

BATTIBECCO TRA THERESA MAY E JUNCKER

Spiega Miguel Poiares Maduro, ex ministro portoghese dello sviluppo regionale e attualmente professore all’Istituto universitario europeo di Firenze: «Il difetto dei governi minoritari è che prima di tutto tendono a guardare al breve termine e non hanno la possibilità di intervenire politicamente in modo duraturo. In secondo luogo, proprio perché minoritari, paradossalmente sono spesso vittime della contaminazione dai partiti più estremisti».

 

Il caso spagnolo è eclatante. Il giovane primo ministro socialista Pedro Sanchez è arrivato al potere nel giugno scorso con un voto di sfiducia costruttiva nei confronti del precedente esecutivo guidato dal popolare Mariano Rajoy. Il nuovo governo è sostenuto in Parlamento da appena 84 deputati su 350 (il 24,4% del totale). Paradossalmente, non può fare a meno dell’appoggio esterno di Podemos e dei nazionalisti baschi e catalani per far approvare le misure decise in consiglio dei ministri.

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE

 

Dal canto suo, Michel De Waele, professore all’Université libre de Bruxelles, nota il rischio di «una democrazia di bassa qualità». I 14 paesi appena menzionati vanno ad aggiungersi alla Polonia, all’Ungheria, alla Romania, dove molti ritengono che lo stato di diritto sia ormai a rischio. In Austria, al potere è una maggioranza di destra, segnata dalla presenza dai nazionalisti della FPÖ. In Italia, guida il paese una coalizione che raggruppa la destra della Lega e la sinistra del Movimento Cinque Stelle.

 

Il professor Maduro teme il perdurare di un ciclo politico vizioso nel quale governi fragili indeboliscono l’Unione, la sua legittimità e la sua popolarità, rendendola meno efficace e quindi ancor più criticabile dalle forze politiche più estremiste. «Da un punto di vista sociale – spiega il docente portoghese – la globalizzazione e ancora di più la digitalizzazione stanno avendo la stessa influenza della rivoluzione industriale, con un fortissimo impatto redistributivo della ricchezza».

parlamento europeo 2

 

Stiamo quindi assistendo a una ridefinizione del dibattito politico. Accanto ai partiti più radicali sono nati anche movimenti più centristi come En Marche in Francia e Ciudadanos in Spagna. Due sono i rischi di questa situazione. Il primo è che i governi siano spesso deboli e poco incisivi anche nella politica comunitaria. Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo in maggio rifletterà la frammentazione delle scene politiche nazionali e quindi rischia di complicare la nascita di una maggioranza a Strasburgo.

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…