SE I CAPIGRUPPO NON CAMBIANO LE CARTE IN TAVOLA, LA DISCUSSIONE SULLA LEGGE ELETTORALE PARTIRÀ IL 29 GENNAIO: SARÀ LA PRIMA PROVA DEL FUOCO PER RENZI (OCCHIO AI FRANCHI TIRATORI)

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Con qualche ora di ritardo (anzi con qualche anno), il testo di riforma elettorale è approdato in Commissione affari costituzionali della Camera. I partiti avranno tempo fino a domani per suggerire modifiche. Sospesi i lavori durante il weekend onde consentire a Sel di tenere il congresso.

Lunedì e martedì rush finale dei commissari, all'occorrenza in seduta notturna. E se la conferenza dei capigruppo stamane non cambierà le carte in tavola, mercoledì 29 inizierà la discussione in Aula seguita dal voto. A scrutinio segreto, con i «franchi tiratori» in agguato. Sarà la prima prova del fuoco per Renzi, che può uscirne trionfatore o, come complottano i suoi avversari, con le ossa rotte.

Il testo si è fatto attendere fino a sera perché nel Pd si sono accorti dell'esistenza di un «baco» potenzialmente in grado di inficiare il congegno matematico messo a punto dal professor D'Alimonte (è lui che consiglia Renzi). Riguarda, pare, la distribuzione dei seggi in Parlamento e il timore che possa essere decisa non dalle segreterie dei partiti, tantomeno dagli elettori, bensì dalla dea bendata, col rischio di trasformare il voto in una riffa imprevedibile. Frenetici contatti per venire a capo del problema. Mille altre questioni tecniche sono spuntate fuori all'ultimo momento, cosicché erano le 20 quando il relatore Sisto (Fi) ha depositato il testo.

Non contiene sorprese rispetto all'impianto concordato sabato da Berlusconi e da Renzi. Manca la clausola «salva-Lega», quella che dovrebbe consentire ai padani di entrare in Parlamento perfino nel caso in cui non scavalcassero il 5 per cento. La postilla non è stata inserita in quanto altri partiti a rischio di sbarramento, in particolare il Nuovo centrodestra, hanno piantato una grana al grido di «come mai loro sì e noi no?».

Però il «salva-Lega» verrà riproposto in Aula al momento opportuno e sotto forma di emendamento. Tanto è vero che dal Carroccio nessuno ha protestato, anzi il segretario Salvini orgogliosamente proclama che la Lega non ha bisogno di ricevere «aiutini». Gli alfaniani, in apparenza soddisfatti, hanno sottoscritto il testo base insieme con Pd e Forza Italia. Sulla carta, una vasta maggioranza a prova di scrutinio segreto.

Giochi fatti, dunque? Non proprio. Perché a sostenere la riforma con piglio garibaldino sono soltanto berlusconiani e renziani. Altrove è tutto un fiorire di obiezioni. Tra i democratici è in subbuglio la minoranza interna, che alla Camera comanda nei numeri. Renzi l'altra sera ha riunito i deputati Pd nell'intento di domare la fronda. Per riuscirci ha scaricato su Berlusconi la responsabilità di certe scelte, tipo il no alle preferenze. Il bersaniano D'Attorre ci vede un varco, per cui tornerà alla carica per introdurle col plauso di Alfano nonché dei centristi di varia estrazione.

«Non se ne parla proprio», avverte da destra la Santanché. Brunetta, capogruppo «azzurro», ricorda al Pd che i patti vanno rispettati, gli accordi non sono «à la carte». E se crolla un caposaldo della riforma salta tutto l'impianto, non se ne fa più nulla. In fondo, al Cavaliere va bene pure il mozzicone di legge lasciato in vita dalla Consulta: un proporzionale puro, che piace anche ai grillini. Il referendum on-line tenuto ieri lo ha visto vittorioso sul maggioritario con 20mila voti contro 12mila.

 

 

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO ENRICO LETTA EFFETTO LEPRE PER RENZI VIGNETTA VINCINO SUL CORRIERE RENZI RIUSC A FAR LITIGARE TUTTI GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI BERLU E SANTANCHE images jpegBRUNETTA E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…