IL 7 GIUGNO SI DECIDE LA NUOVA YALTA: FACCIA A FACCIA FRA IL PERDENTE OBAMA E IL NUOVO IMPERATORE XI JINPING

Roberto Fabbri per "Il Giornale"

Un faccia a faccia in un tranquillo ranch californiano, lontano da occhi e orecchie indiscreti. Un vertice informale destinato a segnare una svolta nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Cina, le vere superpotenze di questo mondo multipolare in cui sempre più emerge il ruolo di Pechino.

Tanto che l'incontro tra Barack Obama e Xi Jinping viene già etichettato come G2, concreto complemento ai frusti e dispersivi G7, G8 e G20. Il 7 e l'8 giugno a Rancho Mirage, ampia distesa di 80 ettari al cui interno si trova la residenza Sunnylands che fu utilizzata dai presidenti Richard Nixon e Ronald Reagan, non si perderà troppo tempo in convenevoli.

I leader dei due giganti del ventunesimo secolo, ben consapevoli del loro ruolo e dell'evoluzione degli equilibri internazionali in ambito geopolitico ed economico, avranno abbondanza di argomenti da trattare in privato, imparando a meglio conoscersi personalmente (si sono già incontrati solo una volta a Washington nel febbraio 2012, quando Xi era vicepresidente) e ad affinare l'arte della gestione a due delle massime questioni mondiali che per decenni i presidenti americani condivisero con i leader comunisti sovietici.

Si andrà dai delicati dossier mediorientale e nordcoreano alle tensioni tra Pechino e Tokyo, dai cyberattacchi di origine cinese che affliggono istituzioni e imprese americane all'infinita «guerra dei cambi» che tanto danneggia l'economia degli Stati Uniti. Senza dimenticare l'Africa, nuova frontiera dell'espansionismo cinese dove Washington arranca, e più in generale la crescente attitudine della Cina a mostrare i suoi nuovi muscoli militari, preoccupando i suoi vicini e spingendo verso l'America perfino antichi nemici come il Vietnam.

Obama sa bene, tra l'altro, che Xi ha una familiarità particolare con il mondo militare, la quale emerge anche dalla retorica guerresca che tende a privilegiare. Gli anni della guerra fredda sono consegnati alla Storia, ma la Cina di oggi ha dei punti in comune con l'Urss di un tempo: è un regime autocratico pronto a usare metodi violenti contro gli oppositori, e che coltiva ambizioni imperiali di lungo termine.

Ma a differenza dell'Unione Sovietica dispone di una base economica potente e in continua crescita, avendo accettato dall'Occidente, fin dai tempi di Deng Xiao­ping, l'unica lezione che fosse disposta ad apprendere: il sistema capitalistico per creare ricchezza.

Obama, che ha fin dall'inizio del suo primo mandato indicato nel settore del Pacifico il nuovo campo d'azione strategico privilegiato degli Stati Uniti, incontra dunque in Xi l'antagonista futuro del suo Paese. A Rancho Mirage cercherà di porre le condizioni anche personali per un rapporto positivo, confidando in un'intesa basata sul pragmatismo della reciproca convenienza. Detto con le parole del comunicato della Casa Bianca, «gestire le differenze in modo costruttivo per gli anni a venire».

 

BARACK OBAMA SORRIDENTE xi jinping gioca a calcioXI JINPINGObama barak BARACK OBAMA XI JINPING jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…