IL 7 GIUGNO SI DECIDE LA NUOVA YALTA: FACCIA A FACCIA FRA IL PERDENTE OBAMA E IL NUOVO IMPERATORE XI JINPING

Roberto Fabbri per "Il Giornale"

Un faccia a faccia in un tranquillo ranch californiano, lontano da occhi e orecchie indiscreti. Un vertice informale destinato a segnare una svolta nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Cina, le vere superpotenze di questo mondo multipolare in cui sempre più emerge il ruolo di Pechino.

Tanto che l'incontro tra Barack Obama e Xi Jinping viene già etichettato come G2, concreto complemento ai frusti e dispersivi G7, G8 e G20. Il 7 e l'8 giugno a Rancho Mirage, ampia distesa di 80 ettari al cui interno si trova la residenza Sunnylands che fu utilizzata dai presidenti Richard Nixon e Ronald Reagan, non si perderà troppo tempo in convenevoli.

I leader dei due giganti del ventunesimo secolo, ben consapevoli del loro ruolo e dell'evoluzione degli equilibri internazionali in ambito geopolitico ed economico, avranno abbondanza di argomenti da trattare in privato, imparando a meglio conoscersi personalmente (si sono già incontrati solo una volta a Washington nel febbraio 2012, quando Xi era vicepresidente) e ad affinare l'arte della gestione a due delle massime questioni mondiali che per decenni i presidenti americani condivisero con i leader comunisti sovietici.

Si andrà dai delicati dossier mediorientale e nordcoreano alle tensioni tra Pechino e Tokyo, dai cyberattacchi di origine cinese che affliggono istituzioni e imprese americane all'infinita «guerra dei cambi» che tanto danneggia l'economia degli Stati Uniti. Senza dimenticare l'Africa, nuova frontiera dell'espansionismo cinese dove Washington arranca, e più in generale la crescente attitudine della Cina a mostrare i suoi nuovi muscoli militari, preoccupando i suoi vicini e spingendo verso l'America perfino antichi nemici come il Vietnam.

Obama sa bene, tra l'altro, che Xi ha una familiarità particolare con il mondo militare, la quale emerge anche dalla retorica guerresca che tende a privilegiare. Gli anni della guerra fredda sono consegnati alla Storia, ma la Cina di oggi ha dei punti in comune con l'Urss di un tempo: è un regime autocratico pronto a usare metodi violenti contro gli oppositori, e che coltiva ambizioni imperiali di lungo termine.

Ma a differenza dell'Unione Sovietica dispone di una base economica potente e in continua crescita, avendo accettato dall'Occidente, fin dai tempi di Deng Xiao­ping, l'unica lezione che fosse disposta ad apprendere: il sistema capitalistico per creare ricchezza.

Obama, che ha fin dall'inizio del suo primo mandato indicato nel settore del Pacifico il nuovo campo d'azione strategico privilegiato degli Stati Uniti, incontra dunque in Xi l'antagonista futuro del suo Paese. A Rancho Mirage cercherà di porre le condizioni anche personali per un rapporto positivo, confidando in un'intesa basata sul pragmatismo della reciproca convenienza. Detto con le parole del comunicato della Casa Bianca, «gestire le differenze in modo costruttivo per gli anni a venire».

 

BARACK OBAMA SORRIDENTE xi jinping gioca a calcioXI JINPINGObama barak BARACK OBAMA XI JINPING jpeg

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…