ABBAZIA CANAGLIA - IL GOVERNO DELLA SUPERCAZZOLA E’ USCITO DAL CONVENTO CON LE MANI VUOTE

Franco Bechis per "Libero"

La prova del nove è arrivata quando le agenzie di stampa hanno battuto l'unico retroscena dall'Abbazia di Spineto in grado di spiegare qualcosa di quel che era avvenuto. «Ogni ministro», scrivevano le agenzie, «deve avanzare proposte responsabili, che prevedano anche le necessarie coperture».

E attribuivano queste parole a Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia. Ci fidiamo delle agenzie di stampa, tanto più che il particolare non è stato smentito fino a tarda sera, e abbiamo la risposta sui risultati di due giorni di ameno ritiro spirituale dell'esecutivo nella provincia senese: zero.

Venerdì scorso il consiglio dei ministri non è riuscito a varare il decreto legge annunciato sulla cassa integrazione e sul rinvio del pagamento della rata Imu di giugno sulla prima casa. Visto che il nulla di fatto stava già provocando qualche brivido fra i grandi azionisti dell'esecutivo, Enrico Letta aveva tranquillizzato tutti: «la decisione politica è presa. Serve solo una settimana di tempo perché il ministro dell'Economia trovi le coperture».

Spiegazione dietro le quinte: il povero Saccomanni era appena arrivato in un ministero dove dopo lustri era cambiato il capo di gabinetto e lo staff di vertice era appena arrivato, ovvio che abbiano bisogno di tempo per orientarsi. Due giorni dopo il ministro che doveva trovare le coperture nel ritiro d'abbazia guarda tutti i colleghi smarrito e li implora: «trovatemi le coperture su quel che volete fare». Confortante. E soprattutto decisivo: non c'è in questo momento un solo punto del pur generico programma di governo che sia realizzabile.

Come Saccomanni tutti i membri dell'esecutivo sono alle prime armi nell'incarico che hanno ricevuto: quindi non sanno nemmeno da che parte iniziare. L'unica certezza che unisce tutti è che in cassa non ci sia un cent per fare un fico secco. Il programma di Letta inizialmente era quello di unire gli 8 punti proposti dal Pdl con gli otto punti lanciati da Pierluigi Bersani dopo le elezioni nella speranza di accalappiare il consenso di Beppe Grillo e delle sue truppe parlamentari.

Otto più otto fa sedici. Siccome qualche punto qua e là non era dissimile, ci si immaginava un piccolo sconto: 10 o 12 punti da realizzare? Nell'abbazia di Spineto si è avuta la risposta: Letta ha spiegato che saranno quattro i punti dell'azione di governo per i primi 100 giorni. In tempi di tagli, il primo taglio è stato proprio quello alle cose da fare. Da programma snello di governo si è trasformato in poker: quattro punti per cui Saccomanni dovrebbe trovare soldi, e con lui che replica: «trovatemeli voi».

Così grazie al ping pong di Spineto è diventato il programma della supercazzola. Entro fine settimana il rinvio dell'Imu e il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga torneranno comunque in consiglio dei ministri. Un rinvio di per sé non costa nulla. Solo che i comuni che quella tassa pensavano di incassare, protestano: la rata che non c'è più vale un miliardo e mezzo di euro.

Visto che è proprio la loro spesa quella che ha sfondato ogni limite negli ultimi tre anni, sarebbe l'occasione d'oro perché il governo dica all'Anci: «arrangiatevi, sono anni che vi chiedo di tagliare le spese inutili e voi non lo fate.

Avete tempo fino a Natale per risparmiare ». Questo però non avverrà. Saccomanni ha già comunicato davanti a Lilli Gruber la soluzione più semplice: il rinvio del rinvio.

«Daremo ai comuni un anticipo di cassa, anticipando i fondi che avremmo dovuto rendere disponibili a settembre». Quindi si sposta di 90-100 giorni il problema, anche per sopravvivere. Per la cassa integrazione in deroga forse i fondi ci sono. All'Economia i nuovi arrivati non li hanno ancora trovati, però Mario Monti, Vittorio Grilli e perfino Gianfranco Polillo giurano concordi di averli lasciati: 1,5 miliardi di euro di extra-gettito dell'Imu 2012 (con cui si sono incassati 4 miliardi più del previsto), ancora non impegnati.

A venerdì dunque ci si può arrivare, e fatto quello la supercazzola può continuare. Dopo ognuno si deve arrangiare da sé: i soldi non ci sono, e Letta nel suo giro europeo ha fatto solo un buco nell'acqua. Nessuno sconto all'Italia, trattata come un paria. Soldi a Francia e Spagna, e lì si magna. Qui ci trastulleremo con delle belle foto postate su Twitter dallo stesso Letta sul piano Giovannini per l'occupazione giovane, e nella migliore delle ipotesi con le riforme della legge elettorale e del sistema bicamerale...

 

FABRIZIO SACCOMANNI Fabrizio Saccomannigoverno letta ritiro GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO IDEM E CARROZZA IN RITIROLETTA IN RITIROSACCOMANNI IN RITIROGOVERNO LETTA IN RITIRO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”