shinzo abe xi jinping

ABE MARIA! - SE XI JINPING SI E’ PRESO LA CINA, SHINZO ABE CALZA L'ELMETTO E STRAVINCE LE ELEZIONI IN GIAPPONE - LA MINACCIA DI KIM JONG UN (E DELL’ESPANSIONISMO CINESE) GLI PERMETTERA’ DI MODIFICARE LA COSTITUZIONE PACIFISTA E RIARMARE IL PAESE  

Angelo Aquaro per “la Repubblica”

SHINZO ABE

 

Quaggiù in Asia c'è un signore che ha cambiato le regole del gioco per rafforzare il suo potere: e quel signore non è, o non è solo, Xi Jinping. La scommessa del voto anticipato stravinta in Giappone da Shinzo Abe è l' ultimo atto dell' arroccamento del piccolo imperatore, che in primavera aveva già modificato lo statuto del partito per poter ricandidarsi una terza volta - e diventare così il premier più longevo del Sol Levante.

 

Le elezioni indette sotto la minaccia della Bomba di Kim Jong-un gli consentiranno adesso di riformare la costituzione pacifista imposta dagli americani dopo gli orrori di una guerra mondiale culminata con il fungo di Hiroshima: e oggi rinnegata, nominalmente, sull' onda dell' atomica di Kim, ma sotto sotto su quella lunga e indicibile del potere crescente della Cina. E che succede, intanto, a Pechino?

SHINZO ABE

 

IL PARTITO COMUNISTA

Il 19esimo congresso del partito comunista si chiuderà domani iscrivendo nella costituzione il pensiero del leader: un privilegio fin qui spettato soltanto al padre della patria Mao Zedong. Ma quando, il giorno seguente, la tradizionale sfilata sul palco del plenum svelerà, appunto platealmente, gli equilibri del nuovo gruppo di potere, tra i Magnifici Sette del Comitato permanente potrebbe non spuntare il profilo dell' erede designato. Xi è ormai così forte da poter pensare, anche lui, a un terzo mandato: e da poter cambiare, da subito, le regole per la verità non scritte della designazione del delfino.

 

LA PARTITA GLOBALE

SHINZO ABE

Non è una diatriba tra politicanti. La partita riguarda anche noi, e molto da vicino.

Perché questo è l'Impero che secondo le previsioni degli economisti sorpasserà entro il 2025 l' America oggi nelle mani di Donald Trump: sancendo «per la prima volta dagli inizi del XIX secolo», nota Richard McGregor nel suo "Asia's Reckoning", l' ascesa al numero uno al mondo di una potenza «che non parlerà inglese, non sarà occidentale e non sarà democratica».

 

E che nelle parole al Congresso di President Xi è pronta - realizzato «un esercito di livello mondiale» - a «offrire un'opzione agli altri paesi che vogliono accelerare sullo sviluppo preservando la loro indipendenza»: vera e propria alternativa al modello capitalistico sbandierato negli ultimi settant'anni dagli Usa. È il Chinese Dream di Super Xi: che sogna entro vent'anni una potenza davvero «globale». Domanda: la Cina entrata in un "nuova era" è irrimediabilmente destinata alla guerra, secondo il pronostico del fortunato saggio di Graham Allison?

SHINZO ABE

 

LE RETTE PARALLELE

La geopolitica non rispetta la geometria, e qui le rette parallele del nuovo Mao e del piccolo Imperatore rischiano di incrociarsi pericolosamente. Shinzo Abe è stato il primo leader mondiale a correre alla Trump Tower, terrorizzato dall' ascesa del Dragone bruciato per sempre dalla ferita dell' invasione giapponese che capovolse millenni di vassallaggio non solo intellettuale. E dopo l' addio del nuovo presidente al Tpp, l' alleanza commerciale Transpacifica sognata dal presidente democratico Barack Obama per contrastare l' espansione made in China, è lui l' ultimo leader pronto a sdraiarsi sulla nuova via della seta da mille miliardi, opponendo l' alleanza tecno-commerciale con l' India del premier Narendra Modi.

 

LA VISITA DI TRUMP

shinzo abe e moglie con donald e melania trump

Due tigri, dice un proverbio cinese che non promette nulla di buono, non possono stare sulla stessa montagna. Tanto più adesso che sul cucuzzolo si sta per affacciare quel presidente che vorrebbe presentarsi come domatore ma finora, in gabbia, sta spingendo la diplomazia. La prossima settimana quaggiù in Asia arriva dunque Trump per una visita che servirà certo a lanciare l' ultimatum a Kattivissimo Kim, a rassicurare Abe (anche sulla modifica di una costituzione scritta dagli yankees) e a piantare gli ennesimi paletti con Xi.

shinzo abe

 

Ma servirà soprattutto a farci capire - ha spiegato a Repubblica lo storico Rana Mitter - come il leader del mondo libero intende, se intende, continuare ad allungare la sua ombra fin qui. Riassunto dei paragrafi precedenti: quaggiù in Asia ci sono almeno due signori che stanno cambiando le regole del gioco per rafforzare il proprio potere. Ma chi fermerà mai il signorino che le regole non le ha mai seguite, e l' unico gioco che conosce è la Bomba?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…