mccarrick papa francesco bergoglio

ABUSI IN VATICANO, IL PAPA SI SVEGLIA E MANDA UNA LETTERA AI VESCOVI AMERICANI: ''LA CHIESA DEVE RECUPERARE CREDIBILITÀ, PERSA COPRENDO I CRIMINI DEL CLERO'' - DOPO IL DOCUMENTO VIGANÒ E LE DENUNCE AL CARDINAL MCCARRICK, CACCIATO CON CLAMOROSO RITARDO DAL PAPA, A BREVE CI SARÀ IL MINI-CONCILIO CON LE CONFERENZE EPISCOPALI DI TUTTO IL MONDO, DOVE I NODI E LE FAZIONI VERRANNO AL PETTINE

 

donald wuerl theodore mccarrick

Franca Giansoldati per ''Il Messaggero''

 

È come se tutti i nodi - improvvisamente - fossero arrivati al pettine. Come se le contraddizioni che hanno disegnato il percorso interno alla Chiesa in materia di contrasto alla pedofilia si fossero date appuntamento tutte assieme.

 

L' APPUNTAMENTO

Fatto sta che l' imminente incontro con gli episcopati del mondo una specie di mini concilio convocato da Francesco per trovare una quadra alla grana gestionale degli abusi (sessuali e di potere) si sta trasformando in qualcosa di più ampio e allargato, tanto da sembrare, per certi versi, una specie di test sulla tenuta del pontificato. «Le coperture hanno minato la credibilità della Chiesa».

papa francesco bergoglio con il cardinal theodore mccarrick

 

A dare la misura delle crepe che dal 23 al 25 febbraio si misureranno in Vaticano è la lettera che il Papa ha scritto all' episcopato americano, forse il più diviso tra tutti, ma anche quello più influente e tradizionalmente più generoso nel sostenere economicamente la Santa Sede. Difficile per Roma non ascoltare la voce di quei vescovi.

 

DISCUSSIONI

I problemi con questo episcopato Papa Francesco li aveva focalizzati già dopo la pubblicazione dell' Amoris Laetitia il documento sulla famiglia al centro di tante discussioni dottrinali - quando erano affiorate nitide le due anime della Chiesa americana, una più attaccata alla tradizione e, l' altra, invece, più aperta e possibilista al punto da accogliere gioiosamente persino il popolo Lgbt nei testi ufficiali, offrendo al mondo una visione inclusiva e arcobaleno, anche a costo di risultare indigesta a molti.

il cardinale theodore mccarrick

 

Le cose si sono ulteriormente complicate con la scabrosa vicenda dell' ex cardinale pedofilo McCarrick e con l' insolita denuncia dell' arcivescovo Viganò. Due casi che hanno peggiorato la visione di un sistema malato che andava corretto. Per troppo tempo all' arcivescovo emerito di Washington McCarrick il Vaticano aveva accordato ampi sconti sulla sua condotta, prendendo tempo e ignorando le accuse, sia per non creare scandalo, sia per la benefica azione finanziaria svolta dal porporato sulle casse vaticane. Alla fine McCarrick è stato cacciato da Papa Francesco ma con evidente e ingiustificato ritardo.

 

DIVISIONI

carlo maria vigano

Una brutta pagina che ha scosso l' opinione pubblica americana, spaccando ulteriormente i cattolici negli Usa. Nel frattempo la bufera sugli abusi non smetteva di scavare fossati. La lettera del Papa ai vescovi americani è tutta permeata dal desiderio dell' unità: «Quando vediamo risorgere nuovi e vecchi discorsi fratricidi non possiamo rimanere prigionieri dell' una o dell' altra trincea ma occorre diventare strumenti di unità, di concordia e di pace».

 

Al centro del summit di febbraio si ripropone il dilemma di come riguadagnare la credibilità perduta. I vescovi insistono per una commissione esterna e autonoma con il potere di giudicare il comportamento dei vescovi o dei cardinali insabbiatori.

Una idea che in Vaticano, in questi ultimi cinque anni, ha fatto rotolare parecchie teste e innalzare una barriera difensiva.

 

SEGNALI

Gustavo Oscar Zanchetta

Forse proprio per disinnescare la tempesta perfetta che si profila all' orizzonte tra chi è favorevole a questa sperimentazione e chi no, il Papa ha chiarito che la questione abusi «non si risolve con decreti volontaristici o stabilendo semplicemente nuove commissioni come se fossimo capi di un' agenzia di risorse umane. Una simile visione finisce col ridurre la missione del pastore della Chiesa a un mero compito amministrativo».

 

Eppure il confronto di febbraio potrebbe ingarbugliarsi ulteriormente e finire per diventare la battaglia per il Fosso di Helm, come nella saga del Signore degli Anelli di Tolkien.

Un altro segnale negativo è la notizia del vescovo argentino Gustavo Oscar Zanchetta, grande amico del Papa e spostato cinque anni fa in Vaticano a fare l' assessore all' Apsa, perché aveva parecchi problemi con il clero locale. Zanchetta adesso è stato accusato di abusi sessuali.

 

Il Vaticano ha confermato l' inchiesta in corso precisando che al momento della sua promozione non erano emersi crimini a suo carico.

Gustavo Oscar Zanchetta

Come dire che non c' è stato nessun insabbiamento. «Le accuse di abuso sessuale risalgono a quest' autunno. Qualora venissero confermati gli elementi per procedere, il caso sarà rimesso alla commissione speciale per i vescovi». Fino a chiarimento Zanchetta si asterrà dal suo ruolo. In ogni caso un' altra tegola sul pontificato di Francesco.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…