raffaele fitto giorgia meloni paolo gentiloni

ADDIO PNRR! – IL GOVERNO VUOLE PRENDERE ALTRO TEMPO E NON PRESENTARE LE MODIFICHE AL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA ENTRO IL 30 APRILE. TECNICAMENTE, PUÒ FARLO, MA IN QUESTO MODO, IL VIA LIBERA (NON SCONTATO) AI PROGETTI ARRIVEREBBE A FINE NOVEMBRE. E L’ITALIA AVREBBE SOLO UN MESE PER IMPIEGARE LE RISORSE RESIDUE. MA IN TAL CASO LO STATO RISCHIA DI PERDERE IL 30% DELLA DOTAZIONE (ANCHE DI PIÙ, CONSIDERANDO LE LENTEZZE BUROCRATICHE DEL NOSTRO PAESE...)

PNRR - LO STATO DI AVANZAMENTO DELLA ROADMAP

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

Nonostante le richieste della Commissione europea, ribadite anche ieri da Paolo Gentiloni, il governo non presenterà il nuovo Pnrr con il capitolo di RePowerEu entro la fine di aprile. Con ogni probabilità bisognerà attendere fino all'estate. La conferma, indiretta, è arrivata ieri dalla sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Matilde Siracusano: rispondendo a un'interpellanza urgente del Pd, l'esponente di Forza Italia ha sottolineato che il termine del 30 aprile «non è perentorio» e che l'unica scadenza «da osservare» è quella del 31 agosto.

 

giorgia meloni con paolo gentiloni

Da un punto di vista prettamente giuridico, l'interpretazione del governo è corretta perché il regolamento dice effettivamente che gli Stati «sono incoraggiati» a presentare i capitoli di RePowerEu «preferibilmente» entro la fine di aprile. Non si tratta dunque di un obbligo legale. Ma per Bruxelles il tempo stringe. E lo spettro di un ulteriore ritardo preoccupa la Commissione europea perché l'Italia rischia di non riuscire a impegnare tutte le risorse del piano che – secondo il regolamento – vanno stanziate entro la fine del 2023 (e poi materialmente spese entro il 31 agosto del 2026).

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

[…]. Una volta presentate le modifiche, la Commissione avrà bisogno di due mesi per dare una valutazione, dopodiché il Consiglio avrà a disposizione un altro mese per approvarle. Nel caso in cui l'Italia inviasse il suo piano a fine agosto, il via libera arriverebbe quindi a fine novembre. E a quel punto il governo avrebbe soltanto un mese per impiegare le risorse residue.

 

«In tal caso – si legge nelle linee-guida – lo Stato corre il rischio di perdere il 30% della sua dotazione di sovvenzioni». […] La richiesta esplicita è quindi di presentare tutte le modifiche allo stesso momento, cosa che il governo italiano probabilmente farà, anche perché l'intenzione è di spostare sulle politiche di coesione i progetti del Pnrr che non potranno essere completati entro il 2026 e utilizzare le risorse che verranno liberate per finanziare gli interventi del RePowerEu. Ma è ormai scontato che il nuovo piano non sarà pronto entro il 30 aprile. E più passa il tempo, più crescono i timori.

 

I FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2014-2020

I tecnici della Commissione hanno già sollevato informalmente l'allarme: «Avanti di questo passo, l'Italia rischia di non farcela». […] E le dichiarazioni di ieri di Paolo Gentiloni lasciano poco spazio alle interpretazioni: parlando con i giornalisti italiani a Washington, il commissario all'Economia ha confermato che «è possibile rivedere alcuni progetti di questo piano», ma «è fondamentale che eventuali proposte di aggiornamento o modifiche di correlazione tra Pnrr e fondi di coesione arrivino, in modo da consentire ai miei uffici e ai servizi della Commissione di valutarle».

 

Detto ancor più esplicitamente: «Per fare le modifiche bisogna che arrivino le richieste e che ci si metta un po' intorno al tavolo a lavorarci sopra». Cosa che al momento non è avvenuta. Ma non bisognerebbe attendere oltre perché, ha insistito Gentiloni, «prima si riesce a mettersi al lavoro sulle modifiche e meglio è».  […]

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…