giorgio palu orazio schillaci

AIFA, CHE SCAZZO! – LE DIMISSIONI DEL PRESIDENTE DELL’AGENZIA DEL FARMACO, GIORGIO PALÙ, SCATENANO UN TERREMOTO POLITICO E DIVIDONO LA MAGGIORANZA: LA LEGA, CON ZAIA, SI SCHIERA CON IL PATOLOGO, FRATELLI D’ITALIA LO ACCUSA DOPO L’ATTACCO AL MINISTRO SCHILLACI – LA NON RETRIBUZIONE, LA DURATA DELL’INCARICO, LA “MANCATA SINTONIA”: COSA C’È DIETRO ALLO SCAZZO? – AL POSTO DI PALÙ POTREBBE ARRIVARE MARCO CAVALERI, RESPONSABILE DELLA STRATEGIA PER LE MINACCE SANITARIE E I VACCINI DELL'EMA...

Estratto dell’articolo di Paolo Russo per “la Stampa”

 

GIORGIO PALU AIFA

Ad appena due settimane dalla nomina al vertice dell'Aifa, Giorgio Palù se ne va sbattendo la porta così forte da creare più di una crepa nella maggioranza. Perché parliamo di una posizione da cui […] si governa un mercato da 34 miliardi di euro. Allora ecco scendere in campo Zaia, che dice di condividere l'amarezza del Prof. Dato, in quota Lega, mentre il sottosegretario alla Salute, in quota FdI, Marcello Gemmato, lo accusa al pari di Schillaci di «mancato allineamento di vedute».

 

il ministro della salute orazio schillaci foto di bacco

«Recrimino la totale assenza di ascolto da parte del Ministro nelle scelte operate per Aifa», scrive Palù nella lettera inviata al cda dell'Agenzia, dove lamenta anche «la mancata sintonia» con Schillaci e «l'assenza di risposte dal Governo».

 

Perché il professore, che a 75 anni puntava a restare alla guida dell'Aifa per altri cinque, anziché uno solo come deciso dal Ministro, in questi giorni è andato a bussare invano alle porte di Palazzo Chigi alla ricerca di sponde […]. […]

 

Ad aver pesato sulla scelta di Schillaci è stato però soprattutto il fattore età. Ma su questo Palù risponde duro, accusandolo di aver adottato due pesi e due misure, visti i «decreti di nomina appena assunti dal Ministro per pensionati ultrasettantenni chiamati a dirigere l'Iss o a partecipare come consulenti nelle commissione tecnico-scientifica dell'Aifa», scrive nella lettera.

LA SEDE DELL'AIFA

 

Nei corridoi del ministero della Salute […] dubbi circolavano però in questi giorni anche circa il fatto che, per ragioni di cumulo con la pensione, Palù avrebbe dovuto svolgere un incarico così strategico e impegnativo a puro titolo gratuito. «La non retribuzione dell'incarico non mi preoccupa di certo», avendo già svolto per tre anni la funzione di presidente dell'Aifa «senza ricevere alcun compenso», ricorda il professore, nominato a suo tempo da Speranza, quando però a contare in Aifa era il direttore generale. Palù si dice comunque sorpreso per «la disparità di trattamento rispetto ad altri presidenti di ente pubblico in pensione».

GIORGIO PALU

 

Un'altra stilettata a Schillaci, che in serata replica: «Apprendo con stupore le motivazioni che hanno portato il prof. Palù alle dimissioni da presidente dell'Aifa. Credo si sia volutamente confuso il mio silenzio con la chiara non accoglienza di richieste non in linea col progetto di profonda riforma dell'Agenzia», afferma Schillaci […].

 

marco cavaleri

«Tuttavia – prosegue polemicamente […] – accolgo di buon grado il suggerimento di nominare un successore con un mandato temporale e professionale più ampio, in grado di aggiungere a una forte e qualificata rappresentanza di Aifa in seno alle commissioni Europee, all'informatizzazione dei dati farmaco-economici, agli studi clinici e alle evidenze scientifiche per stimare il valore delle cure, alla comunicazione scientifica, al coinvolgimento di esperti di altissimo profilo a sostegno della Commissione tecnico-scientifica, alla promozione della ricerca biomedico farmaceutica, anche la capacità di lavorare in squadra per il bene del Paese».

 

Un nome in tasca Schillaci ce l'ha già, è quello di Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell'Ema. Giovane, apprezzato in Europa, con grandi competenze in campo farmaceutico. […]

ORAZIO SCHILLACI AIFA AGENZIA ITALIANA DEL FARMACOorazio schillaci foto di baccoGIORGIO PALU OSPITE DI TV7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....