AL-FINI BATTEZZA IL SUO “NUOVO CENTRODESTRA” ALLA SALA DELLA STAMPA ESTERA, MA IL NOME DEL PARTITO LO HA GIÀ REGISTRATO BOCCHINO

1. MA ‘NUOVO CENTRODESTRA' APPARTIENE A ITALO BOCCHINO
Tommaso Ciriaco per

http://indiscreto.blogautore.repubblica.it/2013/11/16/ma-nuovo-centrodestra-appartiene-a-italo-bocchino/?ref=HREA-1

Hanno scelto di chiamarsi ‘Nuovo centrodestra'. Ma ora il neonato movimento di Angelino Alfano potrebbe trovarsi a fare i conti con una fastidiosa grana di copyright. Il marchio ‘Nuovo centrodestra', infatti, e' stato registrato nel 2011 all'Ufficio marchi e brevetti del Ministero dello sviluppo economico dall'allora vice presidente di Futuro e Libertà, Italo Bocchino.

La data del deposito e' l'8 marzo del 2011, quella di registrazione il 18 maggio 2011. Erano i tempi del nascente ‘Terzo Polo'. Il 31 ottobre 2013 e' stata inoltrata la richiesta di registrazione dello stesso marchio, ma la domanda non è stata ancora assegnata. Il vicepremier, insomma, potrebbe dover bussare alla porta del colonnello finiano per ottenere il via libera per il ‘Nuovo centrodestra'.


2. ALFANO PRESENTA IL NUOVO CENTRODESTRA
Chiara Sarra per www.ilgiornale.it

Nasce ufficialmente il Nuovo centrodestra di Angelino Alfano. "Una scelta dolorosa e amarissima", come la definisce l'ex segretario del Pdl, dovuta a "una decisione che mai avremmo creduto di dover assumere e che nasce dal no all'adesione a Forza Italia, movimento in cui ho creduto nel '94".

"Il Pdl ha chiuso la sua esperienza e mi ha visto unico segretario che, peraltro, ha centrato il record di adesioni, con oltre un milione di aderenti nel 2011", rivendica Angelino Alfano prima di presentare il programma del nuovo movimento.

Ma, ribadisce, "è stata la scelta giusta per consentire a questo governo di andare avanti". Una scelta presa "quando abbiamo avuto la sensazione concreta e insuperabile che nel nostro partito prevalesse la voglia di voto anticipato, senza una prospettiva, con Berlusconi incandidabile e per di più con questa legge elettorale".

Tutto nasce quindi, nella logica di Alfano, dalla volontà di salvaguardare il governo Letta di cui fa parte: "Siamo riusciti a far da scudo a politiche della sinistra, scudo ad una deriva di sinistra per realizzare invece nostri programmi e per far scudo a scelte ben diverse se realizzate dalla sinistra-sinistra". E ha aggiunto: "Questo governo è in piedi da 6 mesi e mezzo. Giudicarlo ora è come assegnare lo scudetto dopo 10 giornate o il Giro d'Italia dopo 4-5 tappe... Quindi non lo si giudichi perchè 6 mesi e mezzo sono troppo pochi. Proponiamo un patto agli italiani: vediamo se fra 12 mesi se governo ha raggiunto suoi obiettivi".

Con la conferenza di oggi, Alfano scarica di fatto Berlusconi e punta alla nascita di "un grande centrodestra, forte e radicato negli 8mila campanili italiani e che sia assolutamente in grado battere una sinistra che non ha cambiato i suoi connotati e i suoi limiti". Per farlo il ministro degli interni si dà 12 mesi, stipulando - proprio come fece il Cavaliere qualche anno fa - un nuovo "patto con gli italiani". Al centro di questo "contratto" c'è la legge elettorale, che va cambiata, l'elezione diretta del presidente del Consiglio e dei ministri e la ricetta liberale per far crescere l'economia, l'occupazione e ridurre le tasse, comprese quelle sul lavoro. E poi l'Europa: "Aderiamo al Ppe, ma l'Europa così com'è non ci piace. Sull'immigrazione diremo parole chiare: bene l' accoglienza, ma non possiamo accogliere tutti. Abbiamo il dovere di pensare agli italiani senza lavoro pur nell'accoglienza".

Sulla struttura del movimento, il ministro degli interni non ha dubbi: servono primarie, che coinvolgano anche i giovani. "Il prossimo candidato Presidente del Consiglio del centrodestra lo dovremo scegliere con metodo democratico", ha detto, "Una situazione molto simile a quella grande intuizione di Silvio Berlusconi che è stata la casa delle Libertà".

Non manca nel suo discorso il riferimento a Silvio Berlusconi: "In questi anni non abbiamo sbagliato programma, nè persona. Affidandoci a Berlusconi per tutti questi anni non abbiamo sbagliato. Vogliamo però ora lavorare a un nuovo programma", ha detto Alfano, "Noi cotinuiamo a coltivare un rapporto di profondo affetto nei confronti di Berlusconi. Siamo con tutti e due piedi nel centrodestra. Siamo il movimento politico del futuro".

Per questo i 30 senatori e i 27 deputati del nuovo centrodestra voteranno contro la decadenza da senatore del Cavaliere.

 

 

ANGELINO ALFANO SILVIO BERLUSCONI AL COMIZIO DI MILANO DAVANTI A LUI IN PLATEA ANGELINO ALFANO ANGELINO ALFANO DURANTE UN COMIZIOMario Monti Angelino Alfanoalfano e letta duo extra Fini e Bocchino

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?