LA VENDETTA DI GHEDDAFI - SECONDO “AL JAZEERA”, IL RAM-POLLO DEL COLONNELLO, SAADI, STAREBBE ORGANIZZANDO ATTENTATI TERRORISTICI IN TUNISIA E IN LIBIA

Enrica Ventura per "Libero Quotidiano"

A volte capita che il dittatore diventi quasi più forte da morto che non da vivo. Anzi, se con una rivoluzione è stato deposto, i suoi fedelissimi diventano ancora più agguerriti, pronti ancora a tutto per lui. Se poi capita che alla morte del tiranno siano sopravvissuti i suoi figli, con soldi e sete di vendetta, il mix può essere letale. Ed è quello che sta succedendo in Libia, dove anche la più importante tv del mondo arabo, Al Jazeera, parla di gheddafiani.

La notizia più inquietante però la riporta il quotidiano tunisino Akher Khabar, secondo il quale Saadi Gheddafi, uno dei figli del defunto rais libico Muhammar Gheddafi, starebbe preparando, con l'aiuto di sostenitori del vecchio regime di Tripoli, una serie di attacchi terroristici contro obiettivi diplomatici in Libia e in Tunisia.

Il terzo figlio del Colonnello, famoso da noi in Italia per i suoi trascorsi (infelici) da calciatore e rifugiatosi in Niger, vorrebbe "punire" il governo di Tunisi per il sostegno dato alle milizie ribelli durante la rivoluzione libica.

Saadi avrebbe infatti finanziato una serie di gruppi terroristici per compiere attentati in Tunisia il 17 febbraio prossimo, data d'inizio della rivolta in Libia contro il vecchio regime. Ed è questo uno dei passaggi più inquietanti dell'articolo, perché lascia sottintendere che avrebbe mezzi economici a sufficienza per remunerare dei mercenari, che di certo non si fanno pagare poco per i loro servizi. Akher Khabar riferisce anche che i residui seguaci del regime di Gheddafi sarebbero intenzionati a colpire le ambasciate libiche all'estero, nello specifico si fanno i nomi di Tunisia ed Egitto.

Eleggendole notizie di questi giorni, sembra una possibilità, purtroppo, più che probabile e Al Jazeera lo dice apertamente. Dietro l'attacco di ieri mattina a Tripoli al ministro dell'Interno incaricato libico, Siddiq Abdel Karim, ci sarebbero i sostenitori del passato regime di Gheddafi. È questa l'analisi formulata dall'inviato dell'emittente televisiva panaraba del Qatar a Tripoli, che cita anche fonti della sicurezza locale.

Abdel Karim è considerato uno dei rivoluzionari della prima ora contro il Colonnello, tra i primi a scendere in campo contro il passato regime. Esponente del partito Alleanza delle forze nazionali, di estrazione liberale, l'attacco al suo convoglio, secondo gli inquirenti, «rientra nello scontro in corso da alcune settimane nel paese tra il governo e le milizie vicine all'ex regime, rappresentato dagli scontri a Sebha e a sud della capitale».

L'attentato, in cui Karim non ha riportato ferite, ha destato forti preoccupazioni tra i membri del governo perché «non si tratta di un tentativo di omicidio come i tanti che avvengono ogni giorno in Libia, ma ha una chiara matrice politica». L'auto del ministro è stata investita da una serie di colpi d'arma da fuoco mentre si recava dall'aeroporto alla sede del Parlamento di Tripoli.

Cellule, superagguerrite, di sostenitori del Colonnello ce ne sono in tutto il Paese, come confermato dalle notizie che arrivano da lì. Soltanto ieri mattina le forze governative sono riuscite a riconquistare la base aerea di Tamenhint, che era nelle mani dei supporter di Gheddafi dallo scorso 20 gennaio. Lo scrive il sito Lybia Herald, citando il comandante Mohammed Alayat Al Busaify. Le stesse forze governative si stanno ora muovendo verso Sebha e negli scontri sono stati fatti prigionieri alcuni militanti delle forze gheddafiane.

In Libia il sostegno alla famiglia Gheddafi è ancora molto diffuso, nonostante continuino a emergere nuove atrocità compiute dal dittatore. Il 4 febbraio la BBC manderà in onda un documentario sulle torture, gli stupri e persino gli aborti a cui erano costretti ragazze e ragazzi minorenni per soddisfare ogni voglia del rais e della sua corte.

Eppure nel paese nordafricano c'è chi lo rimpiange ed è per questo che si sta cercando di cancellarlo in tutti i modi, come ritirando la banconota di venti dinari libici, che ritrae Gheddafi circondato dai capi di Stato africani, la quale non è più valida a partire da quest'anno.

La decisione è arrivata dalla Banca centrale libica che intende ritirarle definitivamente dalla circolazione. La vecchia banconota ritrae Gheddafi con le sue controparti africane al vertice che si era tenuto a Sirte nel 1999 in occasione della dichiarazione dell'Unione africana. Il volto di Gheddafi era già sparito dalla banconota di un dinaro sostituito da manifestanti anti-regime e dalla nuova bandiera libica.

 

SAADI GHEDDAFI SAADI GHEDDAFI SAADI GHEDDAFI I NUOVI RIBELLI DI BENGASI Libia I ribelli catturano un fedele di Gheddafi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…