![regina elisabetta aldo cazzullo](/img/patch/09-2022/regina-elisabetta-aldo-cazzullo-1715135_600_q50.webp)
“NON È VERO CHE LA MONARCHIA MUORE CON LEI” – ALDO CAZZULLO: “AI BRITANNICI UN MONARCA SERVE. SERVE UNA FIGURA NEUTRA CHE TEMPERI LA NETTEZZA AI LIMITI DELLA BRUTALITÀ DI UN SISTEMA BIPARTITICO, DOVE CHI HA UN VOTO IN PIÙ PRENDE QUASI TUTTO. E SERVE UNA FIGURA CHE TENGA INSIEME POPOLI DIVERSI: INGLESI, GALLESI, SCOZZESI, IRLANDESI, E I MILIONI DI FIGLI DEL COMMONWEALTH” – “LA MORTE È ARRIVATA LENTA, MA INESORABILE. MA ELISABETTA ESCE DI SCENA CON IL PASSO NON DELL’ATTUALITÀ, BENSÌ DELLA STORIA. ANCHE DI LEI, COME DEI SACERDOTI, SI POTRÀ DIRE CHE SARÀ REGINA IN ETERNO…”
Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”
La sua morte è stata annunciata con un tweet: il modo di comunicare di un tempo, il nostro, in cui il passato non esiste, e l’altro ieri vale come mille anni fa. Eppure il fascino di Elisabetta era proprio nell’essere un personaggio — forse l’ultimo — che ci dava il collegamento con un mondo scomparso. Con la storia.
Elisabetta apprese della morte del padre, re Giorgio VI, mentre era in Kenya, in un lodge costruito su un albero («una giovane donna salì principessa e ne scese regina» si commentò allora, come fosse una fiaba).
Esisteva ancora l’Impero britannico. Primo ministro era Winston Churchill. Lei aveva conosciuto (da principessa) Franklyn Delano Roosevelt. Ha sepolto nuore e sorelle scomode. Ha incarnato al meglio vizi e virtù del popolo britannico: una certa distanza al limite del rigore, ma anche compassione, eleganza, senso del dovere e del lavoro ben fatto. Ha vissuto al tempo della fine dell’Impero e del declino della potenza inglese; ma oggi Londra è la città più cosmopolita e meno razzista del mondo.
Sotto il suo sole sono sorti e tramontati astri come Margareth Thatcher — che lei non amava — e Tony Blair, con cui costruì un buon rapporto nell’estate del 1997, segnata dalla morte di lady Diana, che per la corona fu almeno all’inizio un disastro mediatico.
Ma il regno infinito di Elisabetta, se ha salvato la monarchia, ha imposto alti prezzi da pagare. Il figlio Carlo, migliore di come viene descritto, ha consumato la vita ad aspettare che venisse il suo turno.
L’altro figlio Andrea è affogato nella noia e nel vizio. La sorella minore Margareth è morta da vent’anni: Elizabeth l’ha ricordata nel bellissimo intervento tv che fece all’inizio della pandemia, durante il quale la Bbc ha inquadrato la foto del discorso radiofonico che l’allora principessa tenne, «helped by my sister» (aiutata da mia sorella), durante la seconda guerra mondiale, quando i Windsor rifiutarono di lasciare Londra devastata dai bombardamenti nazisti.
Peccato che non abbia detto una parola sulla Brexit. Si spese invece per mantenere la corona di Scozia: quando gli scozzesi votarono per l’indipendenza bastò una sua frase — «meglio pensarci bene» — per spostare pochi ma decisivi voti. E in questi anni ha accompagnato l’evoluzione di quello che resta un grande Paese, che ha dato al mondo la sua lingua franca e un enorme patrimonio culturale, letterario, musicale. L’ingresso di una giovane donna di colore nella famiglia reale poteva essere una chance di modernizzazione, non colta per la palese inadeguatezza del personaggio, e di suo marito.
doppio arcobaleno a londra per la morte della regina
Non è vero che la monarchia muore con lei. Ai britannici un monarca serve. Serve una figura neutra che temperi la nettezza ai limiti della brutalità di un sistema bipartitico, dove chi ha un voto in più prende quasi tutto. E serve una figura che tenga insieme popoli diversi: inglesi, gallesi, scozzesi, irlandesi, e i milioni di figli del Commonwealth. Certo, un monarca come lei è insostituibile. Da qui il senso di vuoto, il momento di terrore che ieri ha percorso Londra e tutto il Regno Unito.
La regina Elisabetta era entrata da tempo nella fase in cui la vita toglie più di quel che dà. È un processo che avanza per gradi, diversi ovviamente a seconda delle biografie: ti accorgi di non essere immortale; cade quel diaframma tra te e la morte che sono i tuoi genitori; cominci a perdere i compagni della tua esistenza, nel suo caso il marito, Filippo; fino a quando ti rendi conto che i sommersi sono più dei salvati, e arriva — per i fortunati, come lei — il momento in cui puoi dire: il più vecchio sei tu. La morte è arrivata lenta, ma inesorabile. Ma Elisabetta esce di scena con il passo non dell’attualità, bensì della storia. Anche di lei, come dei sacerdoti, si potrà dire che sarà regina in eterno.
regina elisabetta 1
regina elisabetta con un piccolo principe carlo
regina elisabetta
prima pagina le figaro morte regina elisabetta
la regina elisabetta 1 5
la regina elisabetta 1 3
la regina elisabetta 1 4
la regina elisabetta 1 6
la regina elisabetta e la madre
la regina elisabetta e il padre george
la regina elisabetta e il principe filippo 1
la regina elisabetta e il principe filippo 1 copia
la regina elisabetta e il principe filippo 2 copia
la regina elisabetta e il principe filippo 2
la regina elisabetta e il principe filippo 3 copia
la regina elisabetta e il principe filippo 3
la regina elisabetta e il principe filippo 4
la regina elisabetta 4
la regina elisabetta e il principe filippo 5
la regina elisabetta e il principe filippo 6
la regina elisabetta 1
la regina elisabetta 2
la regina elisabetta 3
regina elisabetta il giorno dell incoronazione 2
principessa margaret regina madre elisabetta 1980
regina elisabetta 4
regina elisabetta 5
regina elisabetta 1
filippo ed elisabetta
regina elisabetta 2
regina elisabetta 3
prima pagina el pais morte regina elisabetta
filippo ed elisabetta 2
filippo ed elisabetta
la regina elisabetta a due anni
carlo con la regina elisabetta
prima pagina guardian morte della regina elisabetta
la regina elisabetta e carlo 7
regina elisabetta berlusconi
la regina elisabetta e carlo 2
la regina elisabetta e carlo 3
la regina elisabetta e carlo 4
la regina elisabetta e carlo 5
la regina elisabetta e carlo 6
la regina elisabetta e carlo 8
la regina elisabetta filippo carlo
MEME SU LADY D E LA MORTE DELLA REGINA ELISABETTA
OMAGGIO DELLO STADIO OLIMPICO ALLA REGINA ELISABETTA PRIMA DI LAZIO FEYENOORD
MINUTO DI SILENZIO PRIMA DI LAZIO FEYENOORD PER LA MORTE DELLA REGINA ELISABETTA
il principe harry arriva a balmoral 1
il principe harry lascia balmoral 1
il principe harry arriva a balmoral 2
la regina elisabetta 5
la regina elisabetta 6
la regina elisabetta 7
re george con la moglie e le figlie 1 copia
re george con la moglie e le figlie 1
re george con la moglie e le figlie 2
regina elisabetta
ANNUNCIO DELLA MORTE DELLA REGINA ELISABETTA A BUCKINGHAM PALACE
la prima visita della regina elisabetta in italia 1951 3
IL DISCORSO DI LIZ TRUSS DOPO LA MORTE DELLA REGINA ELISABETTA
REGINA ELISABETTA E PRINCIPE FILIPPO ACCOLTI A LINATE DAL CAPITANO DEI CARABINIERI CORSI 1961
prima pagina the times morte regina elisabetta
prima pagina daily mail morte della regina elisabetta
prima pagina il manifesto morte regina elisabetta
la prima visita della regina elisabetta in italia 1951 2
la prima visita della regina elisabetta in italia 1951 1
UNION JACK A MEZZ ASTA A DOWNING STREET
putin regina elisabetta
regina elisabetta donald e melania trump
putin e la regina elisabetta
putin e la regina elisabetta
regina elisabetta donald trump
prima pagina libero morte regina elisabetta
LA REGINA ELISABETTA IN ISLANDA
MORTE DELLA REGINA ELISABETTA BY BIANI
MORTE DELLA REGINA ELISABETTA BY GIANNELLI
morte regina elisabetta stampa inglese
tweet sulla regina elisabetta, putin e il cane
prima pagine bild morte regina elisabetta
prima pagine metron morte regina elisabetta
prima pagine the daily telegraph morte regina elisabetta
IL DUCE DI CAMBRIDGE SUL TELEVIDEO RAI
il battesimo della regina elisabetta
funerali della regina elisabetta il piano london bridge
prima pagine the sun morte regina elisabetta
schermata 2022 09 09 alle 08.08.45
meme sulla morte della regina elisabetta