ANGELINO CUSTODE DEL BUSINESS - ALFANO AFFIDA A ERNST&YOUNG UNA SUPERCONSULENZA DA 8,7 MILIONI PER LA GESTIONE DEL NUOVO FONDO UE PER I FLUSSI MIGRATORI: UNA CUCCAGNA PER LA MULTINAZIONALE - LO STANZIAMENTO TOTALE DEL FONDO E’ DI 630 MILIONI…

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Ernst & Young Logo

Chissà se qualcuno, nel caso si dovessero riscontrare problemi gestionali, avrà mai il coraggio di puntare l’indice contro Ernst&Young. Del resto, come emerge chiaramente in questi giorni di rinnovato allarme, il tema dei flussi migratori continuerà a essere molto scivoloso per il Governo, in particolare per il ministero dell’interno guidato da Angelino Alfano.

 

In pochi, però, sanno che buona parte della responsabilità nella gestione dei fondi comunitari dedicati all’immigrazione ricade proprio su Ernst&Young. Si dà infatti il caso che pochi giorni fa il Viminale, in particolare il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, abbia assegnato un bell’appalto da 8,7 milioni di euro proprio al colosso internazionale della consulenza per il “supporto alla governance e alla gestione del Fondo asilo, immigrazione, integrazione 2014-2020”.

 

ALFANO E BOSCHI  - naleALFANO E BOSCHI - nale

IL DETTAGLIO

Questo fondo, il cui acronimo è Fami, è il nuovo strumento in cui nel 2014 l’Unione europea ha fatto confluire tutte le risorse per far fronte al problema dell’immigrazione, fino a quel momento polverizzate in più fondi. Tanto per dare un’idea delle risorse di pertinenza dell’Italia, basti sapere che nell’agosto del 2015 la Commissione Ue ha approvato il Programma italiano Fami 2014-2020 che prevede uno stanziamento comunitario di 315,3 milioni e un pari stanziamento da parte del ministero dell’economia. Il tutto, quindi, per un totale di 630 milioni di euro.

MIGRANTI IN CAMMINOMIGRANTI IN CAMMINO

 

Dopodiché, sulla base della parziale ripartizione del piano finanziario del Fami effettuata dall’Italia, 122,1 milioni sono stati destinati all’asilo, 126 milioni al settore dell’integrazione/immigrazione legale e 43,7 milioni al rimpatrio. Infine, all’interno di queste risorse, 63 milioni sono stati recentemente trovati per finanziare iniziative territoriali. Ad ogni modo tutto questo è il Fami, per la cui gestione ora il Viminale ha deciso di affidarsi a Ernst&Young.

 

MIGRANTI MIGRANTI

LO SCHEMA

La multinazionale della consulenza dovrà effettuare attività che riguardano tutti i passaggi nella gestione del Fondo: supporto nell’attuazione dei piani di gestione dei flussi migratori, supporto nella revisione del Programma nazionale di gestione dei flussi, supporto al Viminale nei rapporti con la Commissione Ue e i soggetti istituzionali nazionali e comunitari a vario titolo coinvolti nella gestione del piano. Insomma, di fatto siamo “costretti” a sganciare 8,7 milioni di euro, prelevati dallo stesso Fondo, per farci aiutare dalla solita società di consulenza a gestire risorse per far fronte all’immigrazione.

migranti passano il confine ungheria serbia 9migranti passano il confine ungheria serbia 9

 

Attività per quale, poi, magari saremo criticati in Europa. Che le società di consulenza abbiano in mano la vera gestione dei fondi Ue destinati all’Italia, del resto, è confermato anche dal recente bando Consip da 620 milioni “per l’erogazione di  supporto specialistico e assistenza tecnica” alle amministrazioni titolari di programmi di sviluppo “cofinanziati dai fondi dell’Ue”. La solita cuccagna per le varie Ernst&Young, Kpmg e PwC.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....