DA ALFANO AL FANGO - IL BANANA, CHE HA COSTRUITO IL PDL GRAZIE ALLE SUE USCITE DEGNE DEL CABARET, ADESSO È IL PRINCIPALE PROBLEMA DEL PARTITO - ORMAI LA SITUAZIONE È DISPERATA: LO SMOTTAMENTO DEI PIDIELLINI È INARRESTABILE, DA FRATTINI A PECORELLA, DA STRAQUADANIO A COSSIGA JR - IN UNO SLANCIO DI ORGOGLIO, ANGELINO HA AFFRONTATO IL POMPETTA DICENDOGLI DI SMETTERLA CON I DISCORSI PARA-GRILLINI - SI PROFILA L'IPOTESI PIÙ CLAMOROSA: FAR FUORI IL GRANDE CAPO SILVIO...

Francesco Bei per "la Repubblica"

A un passo dalla disgregazione del partito, ieri Angelino Alfano ha finalmente affrontato di petto il Cavaliere. Un faccia a faccia teso, a palazzo Grazioli, durante il quale, riferiscono i pochi che sanno, il segretario ha posto una condizione precisa per proseguire il suo mandato: «Ora basta parlare di liste civiche e di spezzatino del Pdl. Se non vuoi che salti tutto devi fermare immediatamente queste voci».

La situazione è critica, l´esplosione finale è dietro l´angolo. Ed è tanto grave da aver costretto un solitamente prudente Schifani a vergare una lettera accorata contro lo «sfilacciamento» del Pdl e l´ondivagare fra tentazioni grilline, Santanché, ribellismi vari e sostegno imbarazzato a Monti. Un documento in cui si invita il segretario a «guadagnarsi l´autonomia necessaria», che suona come un invito a liberarsi dalla tutela non solo dei vari Verdini e La Russa, ma anche dello stesso Berlusconi.

Nel partito sono certi che, alla base dell´iniziativa del presidente del Senato, ci sia anche la preoccupazione crescente del capo dello Stato per il caos del Pdl e i riflessi negativi che questo getta sul governo. Ma dalla presidenza del Senato arriva una netta smentita: «I rapporti fra Schifani e Napolitano sono ottimi, la lettera al Foglio non c´entra nulla».

Nell´ultima settimana la tensione fra il delfino designato e il padre-padrone del partito ha già raggiunto il livello di guardia quando Berlusconi ha proposto l'uscita dell´Italia dall´euro o la stampa di banconote da parte della Zecca. Una proposta «improvvida» per Alfano che ha preteso dal Cavaliere un´immediata smentita.

E di fatti la retromarcia c´è stata, seppur tardiva, ma essere stato costretto a smentirsi non è affatto piaciuto all´ex premier. Che, anzi, aveva attentamente calibrato la sua "provocazione" con l´idea di monitorarne l´effetto sull´elettorato di riferimento. «Stavamo avendo un ottimo riscontro - spiega una fonte vicina al Cavaliere - ma poi quella retromarcia imposta dal segretario non è piaciuta a nessuno: sul web è stata una carneficina».

Il fatto è che l´ex premier non ha alcuna intenzione, nonostante le smentite di ieri (non a caso è stato Alfano a comunicare «l´opinione di Berlusconi» circa la sopravvivenza del Pdl in quanto tale), di abbandonare il suo progetto di lista civica. Il "casting" affidato a Maria Rosaria Rossi prosegue, Bertolaso è lanciatissimo nell´organizzazione. Certo anche ieri, nell´incontro con il segretario Berlusconi ha ripetuto che non intende rottamare il partito.

«La mia idea - è il ragionamento proposto davanti ad Alfano - è circondare il Pdl di una ghirlanda di liste civiche che possano essere appetibili per chi non ce la fa più a votare un partito. Faremo una federazione dei moderati ma senza Casini». Rassicurazioni che non hanno convinto affatto. Né il segretario né, soprattutto, i vari capicorrente. I quali hanno ormai avvertito la spiacevole sensazione di avere un bersaglio disegnato dietro la schiena. E si muovono di conseguenza immaginando un futuro in proprio nel caso il Pdl dovesse davvero scomparire. Ignazio La Russa e Giorgia Meloni immaginano ad esempio una sorta di rifondazione missina, una "reunion" di destra aperta a Storace. Anzi, si dice che La Russa sia andato proprio da Storace, dopo l´appello di Marcello Veneziani sul Secolo, a sondarne le intenzioni «nel caso che.. ».

Di Franco Frattini, una colomba sempre più in sofferenza per le prese di posizioni anti-Monti dei suoi compagni di partito, si dice che stia puntando a fare il segretario generale della Nato. Ieri hanno formalizzato la nascita della loro associazione «Per un´altra Italia» undici deputati del Pdl, pronti a mollare gli ormeggi. Tra loro, oltre ai promotori Stracquadanio e Bertolini, figurano Mariella Bocciardo, ex moglie di Paolo Berlusconi,, Giuseppe Cossiga, Giustina Destro e l´ex avvocato del Cavaliere, Gaetano Pecorella. Giuseppe Pisanu, rimasto «avvilito» per l´uscita sull´euro, nelle prossime ore avrà un ultimo confronto con il Cavaliere per capire anche lui la direzione da prendere.

In questa torre di babele, Alfano sa che ha ormai poco tempo a disposizione per provare a immaginare qualche contromisura prima che tutto deflagri. E in realtà un piano d´emergenza il segretario ce l´avrebbe anche, elaborato negli ultimi giorni insieme a Maurizio Lupi, Luigi Casero, Andrea Augello, Maria Stella Gelmini e pochi altri fidati consiglieri. E lo vorrebbe rendere noto a breve. L´idea è quella di convocare un appuntamento largo di partito, una Direzione o l´assemblea nazionale.

In quella sede elaborare e lanciare quattro o cinque condizioni da presentare a Monti per restare in maggioranza. «Un programma degli ultimi 100 giorni», da portare a palazzo Chigi per vincolare il proprio sostegno all´accoglienza o meno di quelle proposte economiche. Oltre a questo, Alfano ormai ha deciso di liberarsi della vecchia guardia. Intende procedere una volta per tutte all´azzeramento di tutti gli incarichi, dai tre coordinatori in giù.

Per poi nominare una segreteria snella, composta dagli attuali quarantenni con innesti di giovani e formattatori. Ma i suoi in queste ore gli stanno consigliando di osare, di abbattere davvero tutti i vecchi totem. «Dobbiamo eliminare anche l´inutile e pletorico ufficio di presidenza, che si rivelerebbe un doppione inutile». Un gesto inaudito, perché significherebbe prendere di petto l´unico vero ostacolo alla sua leadership: Silvio Berlusconi.

 

BERLUSCONI E ALFANO ANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI STRACQUADANIOGIUSEPPE COSSIGA MAURIZIO LUPI DANIELA SANTANCHE MARIA STELLA GELMINI Pisanu Giuseppe

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO