1. ALFANO E I MINISTRI DISERTANO L’UFFICIO DI PRESIDENZA: “IO IN QUESTA FORZA ITALIA NON ENTRO”. FINALMENTE! IL DELFINO SENZA QUID DIVENTA UN LEADER CON LE PALLE! 2. MANCO PER NIENTE: “NON PARTECIPARE È IL MIO CONTRIBUTO ALL’UNITÀ DEL MOVIMENTO” 3. QUINDI È UN GESTO ALLA NANNI MORETTI: MI SI NOTA PIÙ SE NON VENGO? ANGELINO ANCORA UNA VOLTA NON FA LO STRAPPO, MA ASPETTERÀ IL “CONSIGLIO NAZIONALE” DEL PDL, “E IL TEMPO CHE CI SEPARA DAL CONSIGLIO PERMETTERÀ A B. DI RITROVARE L’UNITÀ” 4. SILVIO GLI AVEVA PROPOSTO LA VICEPRESIDENZA DI FORZA ITALIA, PER INGABBIARLO 5. LA MOSSA È DEMOCRISTIANA: NELL’UFFICIO DI PRESIDENZA SAREBBE STATO UN BAGNO DI SANGUE PER I GOVERNATIVI: SOLO 5 SONO “COLOMBE”, CONTRO 13 “LEALISTI” E 6 INDECISI

1. PDL:CAV AVANTI CON FI, ALFANO NON VA A UFF.PRESIDENZA
(ANSA) - Silvio Berlusconi, a quanto si apprende, avrebbe ribadito ad Alfano l'intenzione di andare avanti con Forza Italia e di convocare l'Ufficio di presidenza del partito. Alfano, come già si era capito, ha deciso quindi di non prendere parte all'Ufficio di presidenza lasciando Via del Plebiscito con gli altri ministri del Pdl.

2. PDL: ALFANO, MIO CONTRIBUTO A UNITÀ È NON PARTECIPARE
(ANSA) - "Il mio contributo all'unità del nostro movimento politico, che mai ostacolerò per ragioni attinenti i miei ruoli personali, è di non partecipare, come faranno altri, all'ufficio di presidenza che deve proporre decisioni che il CN dovrà assumere. Il tempo che ci separa dal CN consentirà a Berlusconi di lavorare per ottenere l'unità". Così Alfano.

3. PDL: CONCLUSO INCONTRO BERLUSCONI CON ALFANO E MINISTRI
(ANSA) - Si è appena concluso a Palazzo Grazioli l'incontro tra Silvio Berlusconi, Angelino Alfano e la delegazione ministeriale del Pdl. LA riunione è durata circa due ore. Alle 17, sempre a Palazzo Grazioli, è in programma l'Ufficio di presidenza del partito per sancire il passaggio a Forza Italia e l'azzeramento di tutte le cariche. I ministri dovrebbero ritrovarsi a Palazzo Chigi per fare tra di loro il punto della situazione.

4. PDL, ALFANO E I MINISTRI DISERTANO L'UFFICIO DI PRESIDENZA
Da www.ilfoglio.it

I ministri "governativi, dopo un pranzo con il Cav. durato due ore, hanno deciso di non partecipare al vertice di Palazzo Grazioli. Il segretario del Pdl: "Sono convinto che il tempo che ci separa dal consiglio nazionale consentirà al presidente Berlusconi di lavorare per ottenere l'unità"

Nel giorno in cui era previsto l'incontro tra il vicepremier e segretario del Pdl, Angelino Alfano, e il leader del Pdl Silvio Berlusconi, il segretario ha riunito per circa mezz'ora a palazzo Chigi Roberto Formigoni e Carlo Giovanardi, entrambi contrari al ritorno a Forza Italia. Al termine dell'incontro, Giovanardi ha spiegato all'agenzia di stampa Dire: "Io, Formigoni, Sacconi e credo di poter dire anche Alfano, non parteciperemo all'ufficio di presidenza di oggi pomeriggio".

''Non andrò all'Ufficio di presidenza convocato oggi - ha proseguito Giovanardi - perché non sono assolutamente interessato a un ritorno a Fi, non è mai stato il mio partito, io voglio stare in un partito collegato al Ppe, ma alternativo alla sinistra''. Dunque gli esponenti cosiddetti "governativi" convocati per partecipare alla riunione di oggi pomeriggio dell'ufficio di presidenza del Pdl stavano valutando l'ipotesi di disertare la riunione. Subito dopo il minivertice con Alfano, i ministri Pdl si erano recati a pranzo dall'ex premier Berlusconi (l'incontro è durato due ore) per cercare di convincerlo a rinviare l'ufficio di presidenza. Volontà contenuta anche in una nota affidata alle agenzie di stampa dal senatore Maurizio Sacconi.

Nella nota di Sacconi si legge: "Rivolgo un appello al Presidente Berlusconi a rinviare l'odierno Ufficio di Presidenza del partito in quanto possibile fonte di divisioni. L'organismo, infatti, pur formalmente corrispondente alla lettera statutaria, non riflette nella sua composizione né la storia né l'attualità del nostro movimento politico, tanto nella dimensione politica quanto in quella istituzionale.

E questo appare contraddittorio con la volonta' di azzerare, nel passaggio a una nuova e diversa Forza Italia, la vicenda politica e umana del PdL e soprattutto quel binomio tra la presidenza di Silvio Berlusconi e la segreteria di Angelino Alfano, che rappresenta la base su cui fondare un rinnovato centrodestra inclusivo, maggioritario e vincente". "L'iniziativa - prosegue Sacconi - può apparire come una sorta di rivincita sul voto di fiducia espresso meno di un mese fa e può oggettivamente indebolire il PdL come forza di governo, determinando il progressivo isolamento della nostra delegazione ministeriale, che invece tanto più potrà incidere nell'esecutivo di larghe intese quanto più potraà contare sulla sinergia del partito e dei gruppi parlamentari".

Per Sacconi e i ministri Pdl "Si rischia insomma di allontanare Forza Italia dal popolo dei moderati e di impedire così di cogliere l'occasione di quel grande centrodestra a vocazione maggioritaria che è il cuore e l'orizzonte della storia politica del presidente Berlusconi e di tutti noi. Tutto ciò, per giunta, in un momento nel quale la possibilità di orientare ancor più la legge di stabilità verso i nostri obiettivi sul versante del fisco, dei tagli alla spesa e della difesa del ceto medio, e la necessità di dar forza alla battaglia per le riforme, per la giustizia e per il presidente Berlusconi, consigliano altri e diversi itinerari".

Secca la conclusione della nota: "Per queste ragioni sarebbe opportuno rinviare la convocazione dell'odierno Ufficio di Presidenza e, in ogni caso, garantire che il confronto nell'annunciato Consiglio Nazionale dell'8 dicembre sia preparato attraverso un dibattito reale all'interno del nostro popolo, con il coinvolgimento non solo del corpo militante ma anche degli elettori".

Lasciata la residenza romana del Cavaliere, i ministri sono tornati a palazzo Chigi per fare il punto e hanno deciso, assieme al segretario Alfano, di non partecipare alla riunione che sta per iniziare a palazzo Grazioli. La notizia è arrivata alle agenzie da fonti dell'ala governativa, al termine dell'incontro a palazzo Grazioli con Silvio Berlusconi.

 

 

BERLUSCONI LUSTRA LE SCARPE AD ALFANO ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI LORENZIN E QUAGLIARIELLO MANGIANO IL GELATO FOTO LAPRESSE BEATRICE LORENZIN GAETANO QUAGLIARIELLO LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO alfano e letta duo extra MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE LA NUOVA SEDE DI FORZA ITALIA A SAN LORENZO IN LUCINA LA NUOVA SEDE DI FORZA ITALIA A SAN LORENZO IN LUCINA silvio berlu occhiali

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….