ALL’AMERICA NON FREGA UN CAZZO DEL DATAGATE - ANZI, “OBAMA DEVE SMETTERE DI SCUSARSI CON GLI EUROPEI. LI ABBIAMO SALVATI DAL TERRORISMO”

Federico Rampini per "La Repubblica"

Peter King non è un ultrà della destra. Anzi, nel partito repubblicano è uno dei leader più moderati, e un possibile candidato alla Casa Bianca nel 2016. Su intelligence e politica estera è un esperto di lungo corso avendo presieduto in passato la commissione parlamentare di vigilanza sui servizi.

Oggi il deputato repubblicano manda un messaggio inequivocabile a Barack Obama: «Che la smetta di chiedere scusa. Basta stare sulla difensiva. La verità è che la National Security Agency (Nsa) ha salvato migliaia di vite umane, non solo negli Stati Uniti ma in Francia, in Germania, in tutta l'Europa». Ha il tono dell'ultimatum, quello che King lancia al presidente: «Lui è il comandante supremo, deve difendere la Nsa».

L'uscita di King è tutt'altro che isolata. Ecco un altro notabile del suo partito, il senatore repubblicano Lindsay Graham della South Carolina: «Sono felice che la Nsa stia cercando di scoprire i piani terroristici, in America e nel resto del mondo». C'è perfino una figura importante del partito democratico, la senatrice californiana Dianne Feinstein, che fa quadrato attorno al Grande Fratello: «E' tutto legale, è tutto previsto dal Patriot Act (la legge antiterrorismo approvata dopo l'11 settembre, ndr)».

La stampa liberal, New York Times in testa, ha dato spazio all'indignazione di Angela Merkel, e in un editoriale ha consigliato a Obama di accettare la proposta franco-tedesca di un accordo «anti-spionaggio reciproco» fra gli alleati. Ma il clima all'interno degli Stati Uniti è ben diverso. Il Datagate - che qui nessuno chiama in questo modo - è coperto sotto una spessa coltre d'indifferenza.

Tra i pochi che se ne occupano con attenzione, c'è una destra che mette in guardia Obama: il presidente non si azzardi a chiedere scusa. Politici e opinionisti conservatori fanno a gara nel difendere il lavoro dell'intelligence. Rispediscono al mittente le accuse degli europei, parassiti della sicurezza abituati da generazioni a farsi difendere dall'America.

Ecco Mike Rogers, un altro deputato repubblicano, l'attuale presidente della commissione di vigilanza sui servizi: «Se i francesi sapessero qual è il contenuto delle intercettazioni, dovrebbero stappare champagne e applaudire, perché noi contribuiamo alla loro sicurezza». Ecco il senatore Marco Rubio, altro "presidenziabile" repubblicano: «Tutti spiano tutti, e i leader europei lo sanno benissimo». Obama stia attento a non concedere nulla alle rimostranze che vengono da Berlino o da Parigi.

Questo è un presidente che la destra ha sempre accusato di disfattismo, o addirittura di essere un cripto-anti-americano. La polemica viene da lontano, cominciando dalle teorie deliranti ma diffusissime sul falso certificato di nascita, sull'Obama nato in Kenya (quindi ineleggibile), di religione musulmana. Sospetti che ebbero una "conferma" all'epoca del suo discorso al Cairo, giugno 2009, denunciato dalla destra come arrendevole nei confronti delle nazioni islamiche.

E poi un presidente che ha concluso la presenza militare Usa in Iraq, e sta proseguendo il ritiro dall'Afghanistan, non è forse un anti-patriota, un rinunciatario, il leader di un'America che non crede più in se stessa, l'ispiratore del "declinismo"?

Ne fece una linea di attacco in campagna elettorale il repubblicano Mitt Romney. «Se sarò eletto presidente - disse più volte nei comizi del 2012 - state certi che io non andrò in giro per il mondo a chiedere scusa per le presunte colpe dell'America». Non è un caso, se il passaggio delicato in cui Obama avrebbe chiesto scusa alla Merkel, nella telefonata di mercoledì scorso, appare solo nelle versioni date dalla stampa tedesca. Nella sintesi data dal portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, la parola "scusa" non c'era.

 

PETER KING MIKE ROGERS Lindsey Graham OBAMA E ANGELA MERKEL FOTO LAPRESSE BRINDISI OBAMA MERKEL FOTO LAPRESSE national security agency tn sede national security agency

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…