virginia raggi

ROMA KAPUTT MUNDI - L’ASSESSORE AL BILANCIO DELLA CAPITALE, GIANNI LEMMETTI, LANCIA L’ALLARME ROSSO: “ROMA PUÒ FALLIRE IN TRE ANNI SE NON CAMBIA IL DECRETO” - SENZA MODIFICHE, IL DEFAULT ARRIVERÀ NEL 2022 - I VECCHI DEBITI SONO COMPOSTI IN BUONA PARTE DA MUTUI DELLA CDP, MUTUI CON LE BANCHE E UN’OBBLIGAZIONE DA 1,4 MILIARDI DI EURO EMESSA DAL CAMPIDOGLIO NEL 2003 E CHE RISCHIA DI AFFOSSARE I CONTI SE…

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

Gianni Lemmetti

«Dal 2021 il bilancio di Roma inizierà a scricchiolare, poi ci sarà il crollo», dice a Il Messaggero Gianni Lemmetti, braccio destro della sindaca Virginia Raggi, nonché assessore al Bilancio del Campidoglio. «Se non ci sarà un intervento in parlamento al decreto Crescita e in particolare alla norma Salva Roma, lo Stato fra tre anni - continua ancora Lemmetti - dovrà sopportare il buco della gestione commissariale».

 

Perché, è il sottinteso, il Campidoglio da solo non ce la farà più. «Questa è la riprova - conclude l' assessore al Bilancio della Capitale - di quanto l' iniziale norma proposta fosse sana». Lemmetti si augura che in sede di conversione del decreto, il Parlamento possa intervenire per sanare quanto accaduto due notti fa a Palazzo Chigi per via dell' imposizione della Lega.

virginia raggi porta san paolo 25 aprile festa della liberazione 1

 

Il M5S è convinto di portare a casa il risultato, a costo di trovare maggioranze alternative.

Ed è proprio il presidente della Camera Roberto Fico a spiegare: «Una manovra sul debito è auspicabile. Poi, se alcune questioni possono essere estese ad altri Comuni - dice il presidente della Camera - bene ma non mi sembra ci sia niente di strano ed atipico nell' aiutare Roma in modo corposo anche perché tanti Comuni hanno già avuto comunque degli aiuti». Fico apre così uno spazio di manovra sul provvedimento: «Il Parlamento chiaramente dibatterà di questi temi - conclude - è sovrano e deciderà che tipo di modifiche fare alle leggi che arrivano dal Governo».

 

Ma perché in queste ore c' è così tanta preoccupazione in Campidoglio, come traspare dalle parole dell' assessore Lemmetti? Come ha ricostruito Andrea Bassi su Il Messaggero il Tesoro non si accollerà più, come previsto dalla prima versione del decreto crescita un pezzo dei vecchi debiti di Roma, i 12 miliardi spostati nel 2008 dal governo Berlusconi dal bilancio del Campidoglio ad un commissario straordinario.

Gianni Lemmetti

 

Premessa: i vecchi debiti della Capitale sono composti in buona parte da mutui della Cassa Depositi e Prestiti, da alcuni mutui con le banche e, infine, da un Boc, un Buono ordinario del Comune, una obbligazione da 1,4 miliardi di euro emessa dal Campidoglio nel 2003 e che scadrà nel 2048. Proprio questo Boc - «Colosseum bond», rischia di affossare il bilancio della Capitale se dovesse tornare ad essere conteggiato nei conti del Comune.

 

gasparri mancini foto mezzelani gmt076

LE MOSSE L' intenzione del Tesoro era quella di accollarsi il Boc e restituire a Roma solo la parte più facilmente gestibile del vecchio debito. Ma non è stato possibile almeno fino ad ora. I soldi incassati con l'Irpef dei romani, con il contributo dello Stato e con le tasse aeroportuali, dal 2022 non basteranno più a saldare le rate dei mutui in scadenza. Se il Colosseum bond torna al Campidoglio, il Comune di Roma potrebbe trovarsi obbligato ad accantonare ogni anno una cinquantina di milioni di euro per far fronte al Boc. Arrivando nel giro di tre anni al massimo a uno squilibrio nei conti.

 

Ecco spiegata il motivo di tanta preoccupazione in queste ore. C'è infine un altro particolare: il possibile default cadrebbe proprio a cavallo tra la scadenza del mandato di Virginia Raggi e l'insediamento del vincitore delle nuove elezioni. Una spada di Damocle per chi se ne andrà e per chi tenterà invece la scalata al colle capitolino. Ma l'attenzione in queste ore è tutta rivolta sull' iter che avrà la norma alle Camere.

 

ANTONIO TAJANI

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri attacca: «Salva Roma? Caccia Raggi. Questa la formula vincente. Subito le dimissioni della sindaca e poi un commissario», dice l' esponente di Forza Italia. Lunedì il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani lancerà una serie di proposte proprio sul caso Capitale.

 

Da sinistra Carlo Calenda, candidato alle Europee nel Nord Est con la lista Pd-Siamo Europei, la mette giù così: «Il decreto Salva Roma si può votare a una sola condizione: le dimissioni della Raggi. La città è ostaggio dell' incapacità della sindaca molto più che della situazione finanziaria. Dunque si faccia da parte subito e poi si voti il salva Roma tutti insieme». Ma la grillina va dritta e torna a ribadire: «Il Parlamento metterà a posto le cose, c' è un retrogusto amaro perché semmai era un salva-Italia». La battaglia deve ancora iniziare.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…