fini tulliani

AMBASCIATORI DOUBLE FACE – CON FINI AL POTERE, TROVAVANO LA STANZA D’ALBERGO E L’IDRAULICO AL COGNATINO A MONTECARLO. CADUTO IN DISCRAZIA, TULLIANI VENIVA RESPINTO AL PORTONE – “NEL PRINCIPATO TUTTI SAPEVANO CHE FINI AVEVA COMPRATO UNA CASA” – IL FRATELLO DELLA MOGLIE VOLEVA LA RESIDENZA A MONACO

 

Andrea Ossino per “il Tempo”

 

GIANCARLO ELISABETTA TULLIANI - LABOCCETTA - GIANFRANCO FINI

Le garanzie in banca, i contatti delle agenzie immobiliari, quelli delle ditte che si occupano di ristrutturazioni o un semplice intervento per cambiare stanza in albergo: Giancarlo Tulliani era solito comporre spesso il numero dell' ambasciata italiana nel Principato. E mentre diversi diplomatici italiani si affrettano a spiegare di non aver «mai conosciuto Giancarlo o Elisabetta Tulliani», o ancora di non aver «mai parlato di affari nel Principato di Monaco», grazie alle domande degli inquirenti qualche circostanza singolare, alla fine, viene alla luce.

 

GIANCARLO TULLIANI

Il filone d' indagine relativo ai rapporti tra le ambasciate e Giancarlo Tulliani, cognato dell' ex ministro degli Esteri Gianfranco Fini, aveva destato la curiosità degli inquirenti dopo l' ultimo interrogatorio dell' indagato Amedeo Laboccetta. «Ricordo che accompagnai Giancarlo Tulliani al nostro consolato italiano a Montecarlo e lo presentai al console come cognato del Presidente della Camera - aveva raccontato agli inquirenti il 2 marzo scorso- Abbiamo chiesto se potessero darci riferimenti riguardo una immobiliare di fiducia del consolato e ci venne dato un bigliettino con indirizzo».

 

Franco Mistretta

Così il procuratore aggiunto Michele Prestipino e il sostituto Barbara Sargenti avevano deciso di approfondire la faccenda, ascoltando come persone informate sui fatti 3 diversi ambasciatori italiani che avevano lavorato nel Principato a ridosso delle faccende relative la casa di Montecarlo, l' appartamento lasciato in eredità ad An dalla contessa Colleoni e che i Tulliani avrebbero acquistato a prezzi ridotti grazie ai soldi sottratti al fisco italiano dall' imprenditore catanese Francesco Corallo, il «re delle slot».

 

DALL' ALBERGO ALLE DITTE DI RISTRUTTURAZIONE

Franco Mistretta è stato ambasciatore a Monaco dall' ottobre 2008 fino al 2010. È lui a rivelare come Gianfranco Fini avrebbe alzato il telefono per allertare i diplomatici dell' arrivo del cognato. «Ho conosciuto Giancarlo Tulliani per averlo ricevuto in ambasciata nel Principato di Monaco, credo nel 2009 - spiega agli inquirenti - L' incontro era stato preceduto da una telefonata di Gianfranco Fini che mi avvisava che sarebbe venuto il cognato a prendere informazioni. Effettivamente venne Tulliani a informarsi per ottenere la residenza a Montecarlo. Gli spiegai che non era molto semplice ottenere la residenza perché occorreva un titolo di proprietà o di locazione, e un conto in banca cospicuo».

FRANCESCO CORALLO

 

Così il cognato di Fini si sarebbe rivolto agli uffici consolari in diverse occasioni: «Quando venne per la prima volta in ambasciata mi chiese un albergo ottenendo una lista di alberghi accessibili (...) È ritornato dopo un paio di mesi dicendo che voleva ristrutturare una casa (...) Gli ho fatto dare l' elenco degli imprenditori, artigiani italiani di Ventimiglia che lavorano a Montecarlo per piccole lavorazioni, comunque gli abbiamo fornito l' indicazione delle due principali ditte di ristrutturazione che facevano grandi lavori edilizi nel Principato. So che Tulliani si rivolse a una di queste, la Engeco della famiglia Casiraghi, in cui lavora Luciano Garzelli. Lo so perché Garzelli, dopo qualche mese, mi disse che Tulliani si era rivolto a lui come parente di Gianfranco Fini e io gli confermai che era il cognato».

 

FINI E LA CASA DI MONTECARLO

Tulliani si sarebbe rivolto all' ambasciata per ogni incombenza: «So che era un tipo particolare - prosegue Mistretta - mi dissero che aveva chiamato l' ambasciata perché non gli volevano cambiare stanza in albergo». E ancora: «Con l' onorevole Fini non ho mai parlato di alcuna situazione, affare, persona che coinvolgesse il Principato di Monaco». Poi rivela: «Era evidente a tutti la sproporzione (in riferimento alla casa di boulevard Princesse Charlotte, Ndr) tra il valore di mercato, che era sul milione di euro, e il prezzo di acquisto che sarebbe stato intorno ai 370 mila euro. È noto che un appartamento di 40-60 metri quadrati valesse oltre un milione di euro».

Luciano Garzelli

 

«LA RICHIESTA DI SUGGERIMENTO DI UN' AGENZIA IMMOBILIARE»

Mario Polverini, ambasciatore a Montecarlo nel 2006, spiega come i contatti forniti dall' ambasciata a Tulliani appaiono «singolari»: «Eravamo molto prudenti e quando ci veniva richiesto un suggerimento, circa il nominativo di un legale o di un medico, fornivamo un elenco con più nomi senza alcuna responsabilità. Mi sembra singolare la richiesta di suggerimento di un' agenzia immobiliare affidabile per Montecarlo avanzata in Ambasciata dal momento che era noto ai più la circostanza della presenza di numerosi intermediari immobiliari di prestigio e totale affidabilità».

 

fratelli_tulliani - ELISABETTA E GIANCARLO

Il diplomatico aggiunge che già a quei tempi «nell' ambito della comunità italiana del Principato di Monaco si parlava dell' acquisto di questo appartamento da parte di un parente di Gianfranco Fini». Racconta anche una circostanza accaduta nell' anno in cui Gianfranco Fini dovette abbandonare la poltrona da presidente della Camera: «Nel 2013, in occasione di una delle feste nazionali italiane si presentò Giancarlo Tulliani, non invitato, ma non era in lista e non partecipò. Gli addetti alla sicurezza non lo fecero passare perché erano stati allertati sulla sicurezza».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…