filippo sensi  renzi

SLURP SLURP, CHE AMOROSI SENSI – QUANDO SCRIVEVA SU “EUROPA”, FILIPPO SENSI GIÀ SI SBRODOLAVA PER RENZI – E QUANDO MATTEUCCIO INCONTRÒ LA MERKEL DA SINDACO FU OVVIAMENTE UN TRIONFO

Massimiliano Lenzi per "Il Tempo"

 

Il racconto di chi comanda secondo Filippo Sensi, lo spin doctor del premier Matteo Renzi. C'è stato un tempo, prima di arrivare a Palazzo Chigi, in cui il Sensi scriveva editoriali ed articoli per "Europa" (di cui è stato vicedirettore), giornale che ha sempre avuto pochissimi lettori tra gli italiani, tranne che nel Palazzo - si sa, l'establishment ama leggersi - e che oggi, sul sito online, resta frizzato al 30 dicembre 2014, in attesa di tornare al futuro e (hai visto mai!) alle edicole.

renzi e obama fotografati da filippo sensirenzi e obama fotografati da filippo sensi

 

Nella stagione in "Europa", tra i pezzi di Sensi se ne incontrano d'interessanti, attenti alla lettura del renzismo e del suo fenomeno politico. Ne citiamo due: il primo sulla costruzione del leader ed il secondo su Renzi rispetto agli altri leader europei.

 

Cominciamo dal primo, uscito il 28 dicembre 2013 (Renzi, vincendo le primarie dell'8 dicembre, è da poco diventato segretario del Pd e qualche giorno dopo l'uscita dell'articolo nominerà Filippo Sensi capoufficio stampa del Partito democratico) ed intitolato "La costruzione del leader, il racconto di chi comanda".

 

Analizzando un libro, "Il partito del capo" di Fabio Bordignon, Sensi, tra le altre cose, annota: "L'individuazione di un nemico, di un 'Loro' cui opporsi, l'utilizzo di un linguaggio, di un racconto coinvolgente ed evocativo di un riconoscimento reciproco; una storia che può coincidere con una biografia, sia essa individuale, sia collettiva: sono gli sganci in cui si articola quel progetto che è la leadership. Che è tornata, ove mai si fosse temporaneamente interrotta, ad essere il pattern attraverso cui comprendere - certo non esaurire, però - la nostra relazione con la sfera del politico nell'epoca di WhatsApp e di X Factor".

filippo sensi nasconde il tablet dietro la schiena durante l incontro con papa francesco bergogliofilippo sensi nasconde il tablet dietro la schiena durante l incontro con papa francesco bergoglio

 

Nel pezzo Sensi non cita direttamente Renzi, ma la cronologia dell'articolo, che arriva una ventina di giorni dopo la vittoria del fiorentino (di Rignano sull'Arno) alle primarie 2013, sembra indicare quello che gli spin doctor chiamano lo storytelling, il racconto del Renzi che verrà. Oggi, analizzando il linguaggio del Premier, se ne colgono alcuni passaggi: l'individuazione di un nemico, i gufi, Salvini, quelli che lo criticano. Lo sforzo di creare una biografia vincente, del fare.

 

cena di finanziamento del pd a roma  filippo sensicena di finanziamento del pd a roma filippo sensi

Eppure, in questa strategia, attenta ai social e onnipresente in tv (ma mai in duelli con altri politici-leader), salta agli occhi una mancanza. Manca il brand vincente di Renzi, la rottamazione, lasciata fuori da Palazzo Chigi e dal Potere conquistato. Eppure era quel linguaggio antipolitico, spavaldo fino alla sfrontatezza ma contro i privilegi, ciò su cui Renzi aveva costruito la scalata al Pd e al Potere. Oggi, tra l'appoggio a Vincenzo De Luca e la difesa dei sottosegretari indagati (lasciati al loro posto), Renzi non rottama più.

 

Ed in Europa, il Continente non il giornale, fa fatica. Su immigrazione, caso Grecia ed altro. Ma guardiamo, in un articolo del 16 luglio 2013 (ancor prima di diventare segretario Pd) intitolato "La premier league di Renzi", cosa scriveva Sensi sul sindaco di Firenze che aveva incontrato la Merkel: "..il fatto è che la Cancelliera tedesca (..) ha riservato a Renzi un'apertura di credito senza precedenti per un leader politico, figurarsi di un primo cittadino seppure di una grande città internazionale come Firenze". Dopo parole come queste per forza che Renzi, non appena arrivi una critica, gridi ai gufi. Maledetti, ci vorrebbe un'Europa (giornale) per dirgliene quattro.

FILIPPO SENSIFILIPPO SENSI

 

filippo sensifilippo sensi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…