ANGELA E SILVIO: CUCU’ NON TI SOPPORTO PIU’! - ALL’INIZIO LA MERKEL STRAVEDEVA PER IL BANANA, CHE LA CONQUISTO’ A COLPI DI SALAMI INFIOCCHETTATI, CUCU’ E GALANTERIE - QUANDO SILVIO LA PIANTO’ SULLE SCALE AD ASPETTARE CHE FINISSE DI PARLARE AL TELEFONO, ANGELA CAMBIO’ IDEA - LA DEFINIZIONE “CULONA INCHIAVABILE” PEGGIORO’ LE COSE - E LEI INIZIO’ A TELEFONARE DIRETTAMENTE A NAPOLITANO…

Filippo Ceccarelli per Repubblica

La politica estera è una cosa seria. E anche l'economia, non c'è dubbio. Ma una donna ferita, nell'uno e nell'altro ambito, si configura come un contrappasso che Silvio Berlusconi, dongiovanni compulsivo, dovrebbe ormai conoscere e riconoscere.
E invece ci casca ogni volta. Ieri l'ultima, a luglio la penultima.

Aveva detto, l'incauto, alla Bild: «Con la signora Merkel ho un cordialissimo rapporto, la stimo per la sua franchezza, la sua serietà, la sua competenza» e via dicendo. Il tempo di leggere l'intervista e dalla cancelleria il portavoce emanava la più fredda delle precisazioni: da quando Berlusconi ha smesso di essere premier non ci sono più contatti per cui, proseguiva il comunicato, non può esserci un rapporto cordiale.

E' un problema di questo tempo ridurre gli affari di Stato a questioni personali. Ma quando si torna indietro a riesaminare la cronaca si scopre che almeno sul momento non solo ai giornalisti è richiesto di occuparsi anche di faccende parecchio umane, ma in questo i leader offrono continui spunti. Con il che, nel caso specifico, la narrazione non può ignorare che all'inizio il presidente italiano faceva come sempre il galante, o se si vuole il galletto, e non è che gli riuscisse poi così male.

Attenzioni, sorrisetti, regalini, questi ultimi a voler essere maliziosi anche temerari. Però ben accetti. Così, a un G8 in Giappone (luglio 2008) Berlusconi si portò dall'Italia una pacco-dono con un gran salame infiocchettato con nastro tricolore. Lei non se l'aspettava, «non ho nulla per te - gli disse - solo buone parole e un bacio».

E bacio fu, sulla gota incipriata del Cavaliere, per la gioia del sistema mediatico planetario.
I seduttori sfidano volentieri le norme del protocollo e ancor più quelle del buonsenso. Perciò quattro mesi dopo il salame, in un vertice a Trieste Berlusconi, nascosto dietro un pennone, si produsse nel celebre cucù. E seppure tutto spinge a ritenerlo un'abietta risorsa, è anche vero che Merkel non è che si dispiacque di quella sorpresina da
puer aeternus, affidando la sua reazione a un «oooh Silvioooo!», con sorriso e ulteriore bacetto.

Poi si sa come vanno queste cose, almeno tra maschi (un po' fessi). In Russia fu prodotto un cartone animato, Multlichnosti, in cui si vedeva Berlusconi che recava a Putin una torta da cui saltava fuori Merkel. E passi. Molto meno, passi, la volta in cui lui fece aspettare lei, in piedi su una scalinata, mentre Silvio passeggiava assorto con il telefonino all'orecchio, un minuto, due minuti, Angela prima divertita, poi leggermente incredula, quindi un po' scocciata. L'irrinunciabile conversazione era per convincere Erdogan, il turco. Ma come crederci?

Di buono la crisi economica ha che mette fine al regime dei pubblici intimismi e delle smancerie meta-diplomatiche. Così da un certo punto in poi, le relazioni tra Italia e Germania tornano ad essere quelli, essenziali e tendenzialmente aridi, di cui si legge sui libri di storia. In estrema sintesi a Merkel interessa solo che Roma, dove c'è un evidente deficit di credibilità politica, si sbrighi a prendere delle misure e le applichi seriamente.

Siamo nella primavera del 2011. Berlino insiste, Palazzo Grazioli traccheggia, come al solito. La cancelliera continua a insistere, chiede manforte a Sarkozy, ne parla con Obama, usa toni sempre più perentori, non ha alcuno scrupolo nel mostrare che il suo è un pressing umiliante. Quando in estate le dicono che Berlusconi non si vede a Roma da 23 giorni perde la pazienza: allora lo scavalca, telefona a Napolitano, nei meeting non vuole stare negli stessi alberghi, evita di farsi fotografare con lui. Quell'uomo le trasmette ormai un sentimento del tutto sgradevole, un misto di ansia, diffidenza, imbarazzo, preoccupazione, forse anche delusione.

Povera Merkel, le ragioni personali sono destinate a fare di nuovo capolino. La cancelliera non sa che nel frattempo l'attempato bellimbusto italiano, del tutto ignaro di essere intercettato, al telefono con il suo ruffiano di fiducia si cruccia di doverla incontrare e intanto la qualifica nel modo volgare che tutti sanno, ma che mai finora ha trovato una certificazione ufficiale nelle carte di quell'immonda inchiesta.

Si sfiora l'incidente diplomatico. In futuro se ne saprà di più. Ma quando a Bruxelles, il 23 ottobre 2011, Merkel e Sarkozy cercano di metterlo alle strette, ha ricostruito poi il
Wall Street Journal, il Cavaliere si appisola. Questo spiega le risatine tra i due dinanzi alla domanda: avete visto Berlusconi? Vi ha rassicurato? La vendetta, a volte, è un piatto caldo e piccante. Lo sberleffo mondiale è l'esatto ribaltamento della diplomazia del cucù.

 

BERLUSCONI CON ALLE SPALLE MERKEL E CAMERON AL G VENTI DI CANNES jpegSARKOZY MERKEL BERLUSCONI A CANNES jpegMERKEL MONTI E BERSANI VERSIONE TOTO TRUFFA jpegBERLUSCONI MERKEL CAMPAGNA BENETTON INEDITAL'intruso di Cannes dal Fatto QuotidianoBERLUSCONI-MERKEL-OBAMA-SARKOZYartefatti berlusconi merkel surprisecucu' Berlusconi Merkel

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - DOVE È FINITA LA MELONI CHE DEFINIVA LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP “UN’OPPORTUNITÀ”? DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA A NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…