ANGELINO E LA POLITICA DELLE PORTE GIREVOLI – NE FU IL MASSIMO TEORICO QUANDO MOLLO’ UN BERLUSCONI IN DISGRAZIA. OGGI CONFESSA: “SIAMO SOTTO ATTACCO, PREVEDO ALTRE USCITE” – L’ECLISSI DEL SENZA QUID. L’UNICO CHE GLI RICONOBBE RISPETTO FU GIANFRANCO FINI

 

Paolo Bracalini per Il Giornale

 

Angelino Alfano, dopo aver mollato Berlusconi per appoggiare il governo Letta e poi mollare Letta per buttarsi con Renzi e quindi mollare Renzi per fare il ministro con Gentiloni e infine mollare il Pd per tornare a destra, è indignato perché ora mollano lui.

RENZI ALFANORENZI ALFANO

 

Il pluriministro di plurigoverni, nonchè creatore di Ncd e poi Ap crocevia di mille cambi di casacche, è provato dal malcostume trasformistico ma deciso a resistere: «Non ci faremo impressionare da chi ci ha abbandonato per tornare col cappello in mano da Berlusconi. Ci attendono mesi faticosi, ci sarà ancora più violenza nei nostri confronti, potremo avere qualche altra defezione e immagino anche chi potrà prendere altre direzioni. Ma di questo mi interessa poco. Non ci piegheremo, non ci faremo sottomettere, non ci faremo annettere» tuona l'ex segretario del Pdl, che da scissionista ora sta vivendo l'esperienza opposta, di certo meno esaltante.

massimo cassano alfano  massimo cassano alfano

 

In effetti era ben diverso l'umore e lo slancio delle dichiarazioni di Angelino Alfano quando era lui a portare via i deputati al partito di Berlusconi, e non viceversa. «Abbiamo 30 senatori e 27 deputati» annunciò trionfante in quel novembre 2013 - il mese più nero per il Cavaliere, quello della cacciata dal Senato - l'allora vicepremier, durante la conferenza stampa (in cui irruppe Lucci delle Iene, profetico: «Angelì, ma sei sicuro di quello che stai a fà?», «Nessuna paura, siamo convinti del progetto» vaticinò Alfano).

 

ALFANO GENTILONIALFANO GENTILONI

E in un'intervista, sempre nei giorni gloriosi dell'affrancamento del figlioccio dal padre politico, Alfano non tratteneva l'entusiasmo per le «tantissime adesioni» che vedeva affluire verso il suo nuovo partito, figlio della rottura con Berlusconi in quel momento più debole che mai.

 

Tanto da guadagnarsi il rispetto di Gianfranco Fini, suo predecessore in un'operazione parlamentare simile (la nascita di Futuro e Libertà col distacco di decine di parlamentari del Pdl) che gli tributò un riconoscimento: «Alfano ha dimostrato di avere il quid».

ALFANO RENZIALFANO RENZI

 

Il pallottoliere era sempre all'opera, e alla prima manifestazione pubblica del Nuovo Centrodestra fu proprio il ministro a dare conto della migrazione di massa dal Pdl al suo partitino alleato del Pd al governo: «Oggi abbiamo toccato quota mille amministratori locali che hanno già aderito al movimento da Nord a Sud, da Est a Ovest del paese, e che si uniscono ai 90 consiglieri regionali, ai 60 parlamentari e ai 7 europarlamentari. Oggi qui siamo 10.000, e salutiamo le cassandre. Coloro che non pensavano che non saremmo arrivati a questo. Li salutiamo senza rancore» sfotteva Alfano.

 

ANGELINO ALFANO E GIANFRANCO FINI ANGELINO ALFANO E GIANFRANCO FINI

Un veterano della politica come Roberto Formigoni, un altro degli ex big berlusconiani fuoriusciti con Alfano, si era guadagnato la delega sui cambi di casacca a livello regionale, per palese competenza: «Stiamo ultimando il censimento dei consiglieri regionali che aderiscono a Nuovo Centrodestra. Alcuni non si sono ancora dichiarati, quindi non abbiamo un quadro definitivo, ma calcoliamo di essere più del 40% del Pdl, con una presenza in tutte le Regioni, tranne la Sardegna» calcolava l'ex governatore lombardo, fiducioso in un futuro brillante per Ncd, «un nuovo movimento politico destinato a un ruolo da protagonista nella vita del nostro Paese».

 

fabrizio cicchitto angelino alfanofabrizio cicchitto angelino alfano

Abbandonare il Pdl, con cui pure erano stati eletti, per saltare sul traghetto di Alfano che pareva un approdo sicuro visti i rapporti col Pd, non era disdicevole ma, al contrario, quasi un dovere. «Ho scelto di proseguire il mio impegno politico nel Nuovo centrodestra sulla base di una elementare convinzione circa il bene del nostro Belpaese» si immolò l'ex berlusconiano Maurizio Sacconi. L'ex capogruppo Fabrizio Cicchitto, uscito dal partito divenuto a suo dire «nordcoreano» ed «estremistico», faceva del proselitismo ad personam, con Raffaele Fitto, per ingrossare le fila del partito dei transfughi Pdl: «Siamo noi pronti ad accoglierlo (Fitto, ndr) perché conosciamo bene la storia politica sua e della sua famiglia che non è certo estremista ma moderata».

maurizio lupimaurizio lupi

 

Inevitabile mollare il partito di Berlusconi «distrutto dal virus dei falchi», spiegava Maurizio Lupi, indifferente all'accusa di tradimento, perchè «traditore è chi non stima la propria storia e i propri elettori, che ci chiedono di non far cadere il governo (Letta, ndr)». Una prospettiva che attirava l'adesione dei peones, che invece ora fuggono dalla zattera di Alfano. Mentre noi, assicura il leader Ap alla sua Summer School, «non abbiamo mai cambiato ideali».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....