erdogan merkel

ANKARA TU! - BRUXELLES E LA MERKEL CHIUDONO LE PORTE DELL’UNIONE EUROPEA ALLA TURCHIA: “NON C’E’ NESSUNA POSSIBILITÀ DI RILANCIARE I NEGOZIATI” - IL REPORT UE DI APRILE SUL PAESE DIRÀ CHE NON CI SONO MIGLIORAMENTI SUI DIRITTI - MA QUANDO ABBIAMO SGANCIATO MILIARDI A ERDOGAN PERCHE’ FERMASSE I FLUSSI DALLA SIRIA, DEI DIRITTI NON E’ FREGATO NULLA A NESSUNO

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

MERKEL ERDOGAN

«Allo stato attuale non c'è alcuna possibilità di far avanzare i negoziati per l' ingresso della Turchia nell' Ue». L' ennesimo appello di Recep Tayyip Erdogan - lanciato ieri con un'intervista a La Stampa - sbatte contro il muro di gomma di Bruxelles. La porta resta chiusa. Ieri la Commissione si è rifiutata di commentare ufficialmente le parole del leader turco, ma fonti qualificate fanno sapere che la linea resta la stessa. E annunciano che ad aprile l'esecutivo Ue produrrà un dettagliato rapporto-Paese sulla Turchia.

 

«Sarà un documento molto severo - fanno sapere da Bruxelles - dal quale emergerà che Ankara non ha fatto alcun progresso dall' ultimo report (estate 2016, ndr).

merkel regala a erdogan la testa del comico

Anzi, dopo il tentato colpo di Stato e dopo il referendum costituzionale la situazione è persino peggiorata. Tutto sarà scritto nero su bianco». E i negoziati resteranno ancora congelati «de facto».

 

Il rispetto dello Stato di diritto, e in particolare l' indipendenza della magistratura, resta il punto più controverso. Soltanto tre giorni fa il commissario Ue all' Allargamento, Johannes Hahn, e l' Alto Rappresentante per la politica Estera, Federica Mogherini, avevano lanciato un messaggio congiunto per criticare apertamente la decisione di mettere nuovamente in carcere Taner Kilic, il presidente di Amnesty da otto mesi in detenzione cautelare, dopo che lo stesso tribunale ne aveva deciso la scarcerazione il giorno prima.

 

merkel erdogan

Già nelle scorse settimane Hahn aveva chiuso la porta a possibili passi avanti sui negoziati per l' adesione: «Ciò che conta sono i fatti e i fatti non sono cambiati». Ancor più diretto il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker: «Finché ci saranno giornalisti in prigione, non potranno esserci progressi».

 

Frase scandita il 12 gennaio scorso a Sofia, accanto al premier bulgaro Bojko Borisov.

Che però non la pensa così e per questo sta cercando di sfruttare il semestre di presidenza Ue per ammorbidire le relazioni tra Bruxelles e Ankara. Per esempio organizzando un vertice Ue-Turchia a Varna, sul Mar Nero, nel mese di marzo. Erdogan lo dà per scontato, ma da Bruxelles fanno sapere che l' incontro non è stato ancora confermato (anche se il via libera dato da Angela Merkel durante la sua visita a Sofia è la prova che si farà). «E comunque - precisa una fonte comunitaria - non si tratterà di un summit Ue-Turchia. Ma solo di un incontro tra leader, senza conclusioni ufficiali».

 

supporter turchi di erdogan a berlino

Sulla questione turca i governi europei non sono tutti sulla stessa linea. È opinione diffusa che non ci sono le condizioni per andare avanti, ma alcuni Paesi - tra cui Austria, Belgio e Olanda - vorrebbero marcare ulteriormente le distanze. In vista del Consiglio europeo di ottobre era stata ventilata l' ipotesi di dichiarare ufficialmente interrotti i negoziati. Anche la Germania sembrava su questa linea ma, una volta terminata la campagna elettorale, Berlino si è ammorbidita. «Sarebbe stato un gesto inutile e controproducente», fanno notare fonti del governo italiano.

 

Inutile, perché i negoziati sono già di fatto congelati: a oggi sono stati aperti solo 16 capitoli negoziali (su un totale di 35), uno dei quali è stato provvisoriamente chiuso, e i governi hanno già deciso di non aprirne di nuovi. Controproducente perché, come ha ricordato recentemente Borisov, «la Turchia resta un partner importante, con cui abbiamo un accordo decisivo sui migranti. Senza il quale ci sarebbe una nuova crisi in Europa».

PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO

 

A ottobre, la discussione sulla Turchia tra i capi di Stato e di governo Ue era durata più di tre ore, con un confronto serrato. Ma la formulazione scritta nelle conclusioni del summit non va oltre la riga: «Il Consiglio europeo ha tenuto un dibattito sulle relazioni con la Turchia». Stop. Si è poi deciso di mandare comunque un segnale ad Ankara, con il taglio dei fondi pre-adesione (il budget 2018 è stato ridotto di 175 milioni di euro) «in risposta al deteriorarsi della situazione della democrazia, dello Stato di diritto e dei diritti umani».

 

PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO

Macron ha provato a buttare sul tavolo la proposta di una «partnership strategica» con Ankara, una via d' uscita per tenere aperti i ponti e al tempo stesso mantenere le dovute distanze. La soluzione trova ampio consenso in Europa. Ma nell' intervista a La Stampa, Erdogan ha rifiutato l' offerta: «Desideriamo la piena adesione all' Ue. Altre opzioni non ci soddisfano».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…