arafat boris johnson

“ARAFAT FIGLIO DI 60MILA PUTTANE”, "LYNDON JOHNSON CULO DI CAVALLO": QUANDO LA POLITICA DIVENTA INSULTO, DA ROOSEVELT A CHURCHILL, TUTTE LE AVVELENATE SUI NEMICI - INARRIVABILE BORIS JOHNSON CHE DEFINÌ HILLARY CLINTON "L'INFERMIERA SADICA DI UN MANICOMIO" E SCRISSE UN POEMETTO SARCASTICO NEL QUALE ACCUSAVA ERDOGAN DI AVERE RELAZIONI SESSUALI CON LE CAPRE

Lyndon Johnson

Matteo Persivale per il Corriere della Sera

 

La vera novità del tweet nel quale il presidente americano ironizza sulla statura (Trump è alto 1,88) e sul peso (qui Trump non pare nella posizione ideale per criticare gli altri) del nordcoreano Kim Jong-un non sta nell' insulto in sé e per sé ma nella posta diplomatica in gioco - una possibile escalation atomica. Perché se c' è una regola unanimemente rispettata dai leader di potenze nucleari, dal 1945 a oggi, è la cautela assoluta.

 

La Guerra fredda ha avuto pagine complesse e l' umanità è arrivata almeno una volta - ottobre 1962 - sull' orlo della catastrofe, ma rileggendo la storia dei tredici giorni della crisi dei missili a Cuba si vede come l' ultima cosa che Kennedy e Krusciov avessero in mente fosse quella di scambiarsi commenti personali poco gradevoli. La storia, lunghissima, degli insulti politici, si divide generalmente in due: gli insulti pronunciati in privato e poi «filtrati» in pubblico, magari decenni più tardi, e le più aggressive prese di posizione pubbliche. Per una serie di motivi, la prima categoria è quella che racchiude le battute più celebri e, francamente, più spiritose.

 

winston e rudolph churchill

Il primo ministro francese Georges Clemenceau, ormai molto anziano e annoiato dalla logorrea del britannico David Lloyd George durante i colloqui che portarono al trattato di Versailles (1919), lasciò ai posteri il celebre «vorrei poter pisciare nel modo in cui quell' uomo riesce a parlare». Dean Acheson, uno dei padre nobili della moderna politica estera americana, Segretario di Stato per Harry Truman dal '49 al '53 e uno degli architetti della Guerra fredda, riassunse la sua mancanza di stima per il presidente Lyndon Johnson in una lettera alla figlia nella quale lo definì «un vero centauro, parte uomo, e parte culo di cavallo», definizione rimasta famosa quasi quanto quella di Johnson su Gerald Ford, «un brav' uomo che ha giocato troppo a football senza casco» (Ford era stato un fortissimo giocatore al college).

 

ROOSEVELT

Il padre della Patria John Adams, primo vicepresidente della storia degli Usa e secondo presidente, nutriva per Alexander Hamilton una tale antipatia da definirlo, in tre lettere diverse, «cialtrone figlio bastardo d' un malfattore scozzese» (era nato fuori dal matrimonio). Il coltissimo figlio di Adams, John Quincy Adams, il sesto presidente, nutriva per un altro presidente, Andrew Jackson, un tale disprezzo da definirlo «un barbaro a malapena in grado di firmare con il proprio nome».

 

Del presidente McKinley, Theodore Roosevelt diceva semplicemente che «ha la spina dorsale d' un budino al cioccolato».

 

Boris Johnson-Hillary Clinton

Ma quando si parla di humour si pensa all' Inghilterra, e Winston Churchill, spiritosissimo, lasciò uno dei suoi capolavori commentando che quando si apriva la portiera dell' auto del grigio primo ministro laburista Clement Attlee (che l' aveva sconfitto nel '45) non usciva nessuno. L' artista dell' insulto della Gran Bretagna d' oggi è Boris Johnson: definì Hillary Clinton «l' infermiera sadica di un manicomio» e scrisse un poemetto sarcastico nel quale accusava il leader turco Erdogan di avere relazioni sessuali con le capre (che Johnson sia potuto diventare ministro degli Esteri dice qualcosa sui tempi che stiamo vivendo).

 

Ma sono i presidenti americani di solito, nell' era moderna, i destinatari di pubblici insulti, a volte assai grevi; l' elemento di novità introdotto da Trump è proprio quello del presidente americano che passa all' attacco («America First» almeno in quello). È stato molto pubblico l' insulto rivolto dal presidente delle Filippine Rodrigo Duterte a Barack Obama, «figlio di puttana»; Hugo Chávez, venezuelano, aspettò di andare all' Onu per definire George W. Bush «il diavolo».

 

C' è Silvio Berlusconi con quel «kapò» riferito a Martin Schulz (c' è il video, al contrario del fantomatico, volgarissimo insulto alla linea di Angela Merkel contenuto in una presunta intercettazione che non affiorò mai e che pare doveroso catalogare fino a prova contraria tra le «fake news»).

 

ford johnson

Ma per la teoria quantitativa degli insulti, il vincitore - al momento, con Trump basta un tweet per cambiare tutto - è il ministro della Difesa siriano Mustafa Tlass che chiamò il leader dell' Olp Yasser Arafat «figlio di 60 mila puttane».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…