renzi magistrati

SE C'ERA BERLUSCONI, QUANTI GIROTONDI? - RENZI FA A PEZZI LA MAGISTRATURA MA NESSUNO PROTESTA, E I PM LUCANI RESTANO SOLI E SBEFFEGGIATI - “FANNO UN’INCHIESTA OGNI 4 ANNI, COME LE OLIMPIADI, SENZA ARRIVARE MAI A SENTENZA. NON E’ DA PAESE CIVILE”. E LE (EX)TOGHE ROSSE SI ACCUCCIANO

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

Matteo Renzi e Federica Guidi Matteo Renzi e Federica Guidi

Un attacco all'autonomia della magistratura? Macché, solo una «narrativa di reazione» spiega il professor Pombeni sul Sole24Ore. Lo sberleffo di Renzi alla Procura di Potenza colpevole di aver fatto dimettere la Guidi e tirato in ballo anche la Boschi («fanno un'inchiesta sul petrolio ogni quattro anni, come le Olimpiadi:

 

2000, 2004, 2008, 2016, hanno saltato il 2012 non so perché, senza arrivare mai a sentenza, non è da Paese civile») non produce boati di indignazione e allarmi per il premier che «alimenta lo scontro tra poteri dello Stato» come si sarebbe detto un tempo, ma solo un flebile sussulto.

 

RENZI GUIDIRENZI GUIDI

L'Anm, di solito repentina nelle reazioni, ci mette 24 ore per rispondere, con una nota del responsabile della sezione Basilicata non particolarmente feroce («dichiarazioni inopportune nei tempi ed inconsistenti nei fatti»), dopo un'intervista del segretario Anm Maurizio Carbone che suona come una difesa d'ufficio e un'occasione semmai per segnalare che Renzi non ha responsabilità specifiche, da ricercare invece nel costume politico da lui ereditato («La cosa non ci sorprende, è da anni che...»).

 

FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZI

Sui giornali filogovernativi filtra, poi, la versione sponsorizzata da Palazzo Chigi, per cui non è Renzi ad attaccare le Procure che disturbano il suo governo ma piuttosto il contrario, sono i pm ad aver invaso il campo, ad «aver screditato e sputtanato la politica» riporta Repubblica, che cita come altro sospetto presente nei ragionamenti a Palazzo Chigi le strane «coincidenze» temporali tra l'inchiesta sui pozzi in Basilicata e il referendum sulle trivelle, che per Renzi equivale ad un derby interno al Pd.

 

Insomma non c'è una indebita ingerenza del premier su un'indagine che mette in difficoltà il suo esecutivo, ma un'operazione sospetta da parte di pm interessati a mettere i bastoni tra le ruote dell'esecutivo. Siamo ad un passo dalla «giustizia ad orologeria».

 

matteo renzi federica guidimatteo renzi federica guidi

Che il retroscena compaia su Repubblica, per vent'anni portavoce dell'autonomia delle toghe rispetto ai soprusi governativi, aggiunge un tocco di surrealismo al tutto. La stampa filo-renziana si diverte anche a evidenziare l'imperizia dei magistrati arrivati da Potenza a Roma senza neppure un pc portatile (gliene devono cercare uno a Palazzo Chigi e l'incontro con la Boschi slitta di tre quarti d'ora).

 

matteo renzi federica guidi matteo renzi federica guidi

Dei pasticcioni, gente che fa perdere tempo senza concludere nulla, guarda caso proprio l'idea di Renzi. Da far passare insieme alla Boschi's version, per cui il governo avrebbe contro i «poteri forti», tra cui annoverare, nel caso, anche la magistratura più allergica alle riforme renziane, una componente della «Santa Alleanza contro il cambiamento» denunciata dal premier.

 

Isolate e sporadiche anche le voci politiche a difesa dei magistrati, tace persino Saviano, solo un reduce come l'ex toga Antonio Ingroia resta colpito dal fatto che il premier accusi i pm proprio mentre la Boschi viene sentita da loro:

matteo renzi federica guidi  matteo renzi federica guidi

 

«Ai tempi di Berlusconi ne abbiamo viste di cotte e di crude, ma questo intervento tempestivo di Renzi, quasi on-line, è senza precedenti». Il premier teme un accerchiamento giudiziario, tra l'inchiesta che coinvolge il padre a Genova, quella su Boschi senior ad Arezzo e poi ora Potenza, senza contare poi sottosegretari ed esponenti vari del Pd già nel mirino dei pm? Lui minimizza col solito humor:

 

«Non credo ai complotti dai tempi di Aldo Biscardi». Ma il timore che gli screzi con la magistratura (ferie, responsabilità civile etc) possano avere un prezzo c'è a Palazzo Chigi. Perciò è indispensabile modellare l'opinione pubblica, con l'aiuto dei media amici: se ci saranno altri scossoni giudiziari, è perché i magistrati vogliono «umiliare la politica».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…