renzi magistrati

SE C'ERA BERLUSCONI, QUANTI GIROTONDI? - RENZI FA A PEZZI LA MAGISTRATURA MA NESSUNO PROTESTA, E I PM LUCANI RESTANO SOLI E SBEFFEGGIATI - “FANNO UN’INCHIESTA OGNI 4 ANNI, COME LE OLIMPIADI, SENZA ARRIVARE MAI A SENTENZA. NON E’ DA PAESE CIVILE”. E LE (EX)TOGHE ROSSE SI ACCUCCIANO

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

Matteo Renzi e Federica Guidi Matteo Renzi e Federica Guidi

Un attacco all'autonomia della magistratura? Macché, solo una «narrativa di reazione» spiega il professor Pombeni sul Sole24Ore. Lo sberleffo di Renzi alla Procura di Potenza colpevole di aver fatto dimettere la Guidi e tirato in ballo anche la Boschi («fanno un'inchiesta sul petrolio ogni quattro anni, come le Olimpiadi:

 

2000, 2004, 2008, 2016, hanno saltato il 2012 non so perché, senza arrivare mai a sentenza, non è da Paese civile») non produce boati di indignazione e allarmi per il premier che «alimenta lo scontro tra poteri dello Stato» come si sarebbe detto un tempo, ma solo un flebile sussulto.

 

RENZI GUIDIRENZI GUIDI

L'Anm, di solito repentina nelle reazioni, ci mette 24 ore per rispondere, con una nota del responsabile della sezione Basilicata non particolarmente feroce («dichiarazioni inopportune nei tempi ed inconsistenti nei fatti»), dopo un'intervista del segretario Anm Maurizio Carbone che suona come una difesa d'ufficio e un'occasione semmai per segnalare che Renzi non ha responsabilità specifiche, da ricercare invece nel costume politico da lui ereditato («La cosa non ci sorprende, è da anni che...»).

 

FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZI

Sui giornali filogovernativi filtra, poi, la versione sponsorizzata da Palazzo Chigi, per cui non è Renzi ad attaccare le Procure che disturbano il suo governo ma piuttosto il contrario, sono i pm ad aver invaso il campo, ad «aver screditato e sputtanato la politica» riporta Repubblica, che cita come altro sospetto presente nei ragionamenti a Palazzo Chigi le strane «coincidenze» temporali tra l'inchiesta sui pozzi in Basilicata e il referendum sulle trivelle, che per Renzi equivale ad un derby interno al Pd.

 

Insomma non c'è una indebita ingerenza del premier su un'indagine che mette in difficoltà il suo esecutivo, ma un'operazione sospetta da parte di pm interessati a mettere i bastoni tra le ruote dell'esecutivo. Siamo ad un passo dalla «giustizia ad orologeria».

 

matteo renzi federica guidimatteo renzi federica guidi

Che il retroscena compaia su Repubblica, per vent'anni portavoce dell'autonomia delle toghe rispetto ai soprusi governativi, aggiunge un tocco di surrealismo al tutto. La stampa filo-renziana si diverte anche a evidenziare l'imperizia dei magistrati arrivati da Potenza a Roma senza neppure un pc portatile (gliene devono cercare uno a Palazzo Chigi e l'incontro con la Boschi slitta di tre quarti d'ora).

 

matteo renzi federica guidi matteo renzi federica guidi

Dei pasticcioni, gente che fa perdere tempo senza concludere nulla, guarda caso proprio l'idea di Renzi. Da far passare insieme alla Boschi's version, per cui il governo avrebbe contro i «poteri forti», tra cui annoverare, nel caso, anche la magistratura più allergica alle riforme renziane, una componente della «Santa Alleanza contro il cambiamento» denunciata dal premier.

 

Isolate e sporadiche anche le voci politiche a difesa dei magistrati, tace persino Saviano, solo un reduce come l'ex toga Antonio Ingroia resta colpito dal fatto che il premier accusi i pm proprio mentre la Boschi viene sentita da loro:

matteo renzi federica guidi  matteo renzi federica guidi

 

«Ai tempi di Berlusconi ne abbiamo viste di cotte e di crude, ma questo intervento tempestivo di Renzi, quasi on-line, è senza precedenti». Il premier teme un accerchiamento giudiziario, tra l'inchiesta che coinvolge il padre a Genova, quella su Boschi senior ad Arezzo e poi ora Potenza, senza contare poi sottosegretari ed esponenti vari del Pd già nel mirino dei pm? Lui minimizza col solito humor:

 

«Non credo ai complotti dai tempi di Aldo Biscardi». Ma il timore che gli screzi con la magistratura (ferie, responsabilità civile etc) possano avere un prezzo c'è a Palazzo Chigi. Perciò è indispensabile modellare l'opinione pubblica, con l'aiuto dei media amici: se ci saranno altri scossoni giudiziari, è perché i magistrati vogliono «umiliare la politica».

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO