renzi zingaretti

ARMAGEDDON DEMOCRATICO - O SI FA UN GOVERNO DI TRANSIZIONE, O RENZI FA UN NUOVO PARTITO ("AZIONE CIVILE"?) - ZINGARETTI ASPETTA MATTARELLA MA I GRUPPI PARLAMENTARI SONO CON MATTEUCCIO - BETTINI MEDIA: “SE C'È UN ESECUTIVO DI LUNGO RESPIRO...” - L'OPERAZIONE “TUTTI CONTRO SALVINI” AVREBBE L'APPOGGIO DI "BIG" DEL PD COME FRANCESCHINI, VELTRONI, PRODI ED ENRICO LETTA…

Monica Guerzoni per il “Corriere della sera”

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

 

O si fa un governo di transizione, o si fa un nuovo partito. Matteo Renzi non lo ha detto con queste parole, ma ai suoi parlamentari ha chiesto di tenersi pronti a tutto. La ferita che lacera il corpo del Partito democratico è profonda, suturarla è difficile e l' ex premier non si fida del chirurgo. Il no di Nicola Zingaretti a un esecutivo che tenga assieme dem e Cinque Stelle per salvare gli italiani dalla «botta» dell' Iva e approvare il taglio dei parlamentari, ha allarmato i renziani e convinto «Matteo» ad accelerare verso lo strappo.

«Scissione» è la parola impronunciabile, che avrebbe come primo passo la nascita di nuovi gruppi parlamentari.

 

RENZI ZINGARETTI

Con il paradosso che il segretario si troverebbe in minoranza. I gruppi sono nati a fortissima trazione renziana e, anche se il congresso del Pd ha cambiato gli equilibri, il fiorentino che ha guidato il Nazareno continua ad attrarre la maggioranza dei senatori e dei deputati dem. A loro Renzi ha fatto sapere che andrà fino in fondo e che al momento del voto «ciascuno dovrà assumersi la propria responsabilità». Perché sia evidente «chi ha detto di sì e chi ha detto di no». Ragionamenti che l' ex capo del governo ha fatto recapitare a Zingaretti, avvertendolo che «se voterà no all' accordo non potrà raccontare in campagna elettorale che bisogna fare una santa alleanza contro Salvini».

Armata PD - Renzi Zingaretti

 

Renzi è tornato. Ignora i veleni degli ex ds, che lo dipingono «seppellito di insulti dai social» per essere finito nelle braccia dell' arcinemico Beppe Grillo. E lancia un' opa sui gruppi parlamentari del Pd, dove dal più alto dirigente all' ultimo dei peones nessuno (o quasi) ha voglia di precipitarsi alle urne. La furia del senatore, che chiederà una riunione della direzione e un voto nei gruppi parlamentari, potrebbe indurre Zingaretti alla resa.

 

Se la prima reazione all' intervista di Renzi al Corriere è stata «no a operazioni di palazzo», nel volgere di poche ore il segretario ha aggiustato il tiro. E, forse anche per paura di ritrovarsi accerchiato, o persino isolato, sarebbe pronto ad aprire più di una fessura a un governo di transizione che, come primo obiettivo, conduca in porto la manovra economica. Al momento le posizioni di Renzi e Zingaretti appaiono inconciliabili, ma ad avvicinarle potrebbe essere una moral suasion del presidente Mattarella. O almeno, questo sperano dirigenti dem del calibro di Graziano Delrio e Dario Franceschini.

 

NICOLA ZINGARETTI RENZI

Il ponte tra il senatore toscano e il segretario, che ha dalla sua parte Paolo Gentiloni e Andrea Orlando, lo ha lanciato Goffredo Bettini, uno degli uomini più vicini al presidente del Lazio: «O si dà vita ad un governo di lungo respiro, con una maggioranza chiara e un programma condiviso, o è meglio andare a votare, come ha detto Zingaretti». Dove la formula «lungo respiro» è studiata per tranquillizzare anche i parlamentari di Forza Italia, spaccati tra chi è attratto dalle sirene di Salvini e chi vuole restare leale a Berlusconi. E qui l' anello di congiunzione con il mondo renziano è Gianni Letta, che in questi giorni roventi è stato contattato più volte e ai massimi livelli.

 

matteo renzi assemblea pd

La strada è tortuosa e piena di insidie. Il profilo del possibile premier è ancora incerto, ma comincia a delinearsi. Una personalità istituzionale come Enzo Moavero? Un economista alla Giovanni Tria, ascritto dai media al «partito» virtuale del Pil e del Quirinale? Oppure un nome non «contaminato» dal governo gialloverde, come Carlo Cottarelli o Raffaele Cantone? Roberto Fico resta tra i papabili e così, anche se con poche chance , Giuseppe Conte.

 

salvini mattarella

Al di là dei nomi, l' operazione «tutti contro Salvini» per scongiurare che il leader leghista faccia il pieno nelle urne, si scelga i presidenti delle Camere e nel 2022, ottenuti i «pieni poteri» che ora invoca, si elegga il capo dello Stato, avrebbe l' appoggio di Pietro Grasso e di «big» del Pd come Franceschini, Veltroni, Prodi ed Enrico Letta. Il quale in questa battaglia, per i paradossi della politica si ritrova dalla parte di colui che nel 2014 lo defenestrò da Palazzo Chigi.

CONTE E MATTARELLArenzi pdRENZI ALLA DIREZIONE PD

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....