renzi letta bersani dalema

ARMAGEDDON DEMOCRATICO - “D’ALEMA E BERSANI ASPETTANO UN MIO PASSO FALSO E NEL FRATTEMPO LOGORANO”, RENZI AVVISA LA MINORANZA DEM: PIU’ LEALTA’ O STRADE DIVISE - MARINO IN CORSA PER IL CAMPIDOGLIO - IL BERSANIANO STUMPO: “CIO’ CHE E’ SUCCESSO A NAPOLI È UNA MERDA”

bersani renzi bersani renzi

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

Altro che congresso anticipato, altro che polemica sul doppio incarico. Matteo Renzi è sicuro che la sinistra del Pd abbia scelto due partite diverse per farlo cadere: le comunali di giugno e il referendum di ottobre. «Aspettano un mio passo falso e nel frattempo logorano, stanno un po’ dentro un po’ fuori».

 

Si riferisce a tutti gli avversari interni, da D’Alema a Bersani, da chi costruisce candidature alternative al Pd «per provocare una mia sconfitta » a chi giura fedeltà al simbolo ma in realtà, spiega il vicesegretario Lorenzo Guerini «non fa più la minoranza, fa l’opposizione. Come i grillini». Una strategia, un disegno preciso, un network del sabotaggio che va da Milano a Roma a Napoli.

 

RENZI  dalemaRENZI dalema

La direzione del 21 serve, nelle intenzioni del premier, a denunciare il disegno dei dissidenti direttamente «ai nostri elettori e ai nostri militanti, quelli che ci vedono in streaming. Perché la situazione, così, è insostenibile». Insomma ci sarà la richiesta di un vincolo di appartenenza, di una lealtà che «finora non si è vista», un aut aut, altrimenti ognuno per la sua strada.

 

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

Roberto Speranza ammette: «Il clima è pessimo». Il bersaniano Nico Stumpo rincara: «Quello che è successo a Napoli è uno schifo, anzi una merda. Non chiedono nemmeno scusa». Tra sospetti e veleni il dialogo è azzerato. «Hanno istituito il metodo dell’arroganza. E continuano, non si fermano», ripete Speranza. Renzi, per il momento, osserva da lontano. In prima fila c’è Matteo Orfini, presidente del Pd e coinvolto personalmente nella vicenda romana, che usa la terminologia renziana: «Stavolta li asfalto tutti».

 

nico stumponico stumpo

Succede che è saltata qualsiasi ipotesi di convivenza. Raccontano che anche la minoranza del Pd, a prescindere da D’Alema, abbia promesso un aiuto a Massimo Bray, il candidato scelto per contrastare Roberto Giachetti a sinistra e nel popolo dei delusi Pd. Bray propende più per il no alla corsa perché non ci sono le condizioni. In compenso Ignazio Marino sarà della partita.

 

AFFITTOPOLI MARINOAFFITTOPOLI MARINO

E siccome l’unico nome in campo, Stefano Fassina, non sembra finora aver scaldato i cuori della sinistra, a stabilire chi sarà il candidato sindaco che sfiderà il renziano Roberto Giachetti nella capitale saranno le primarie “rosse”. La data cerchiata sul calendario, al momento, è il 3 aprile. È quanto deciso ieri notte al termine di un incontro segretissimo al quale hanno partecipato, oltre ai vertici di Sel, i tre sfidanti ai gazebo della sinistra: Marino, Fassina e Luca Bergamo, animatore del movimento Contaci.

 

Intanto, D’Alema, Bersani e lo stato maggiore della minoranza sono attesi a un appuntamento comune a Perugia dove domani e sabato sono convocati gli stati generali della sinistra dem. Ci sarà anche Giuliano Pisapia. È un altro passaggio, a detta dei renziani, che segnerà lo scollamento interno.

renzi bersani jpegrenzi bersani jpeg

 

Il problema non è solo la Capitale. A Napoli può scendere in campo Antonio Bassolino, dopo lo strappo sul ricorso respinto. A Milano si cerca, con il contributo fondamentale di Pippo Civati che tiene i contatti con D’Alema da settimane, un candidato che metta i bastoni tra le ruote a Beppe Sala. Si parla di Gherardo Colombo.

 

roberto speranzaroberto speranza

Questa fotografia di una lacerazione a sinistra Renzi vuole mostrarla a tutti. Con nomi, cognomi, dichiarazioni, sospetti. «Bersani non fa una dichiarazione a favore del governo da mesi. Le abbiamo messe in fila, sono impressionanti », osserva.

 

Il premier sa bene che la sinistra non ha alcuna intenzione di uscire, ma vuole scoprirne le carte. «Io voto Giachetti a Roma, scelgo solo il simbolo del Pd, non faccio altre liste. Ma dico quello che penso — avverte Stumpo — . La direzione non è una resa dei conti. Ma se vogliono lo scontro stavolta alziamo il velo su tutto».

RENZI PASSA DA FONZIE AI BAFFI MA SEMBRA POIROT NON DALEMA RENZI PASSA DA FONZIE AI BAFFI MA SEMBRA POIROT NON DALEMA

(Ha collaborato Giovanna Vitale)

MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…