LARGHE INTESE ARMATE (CON GLI F-35) – PASSA LA MOZIONE PD, PDL, SC –MAURO: “QUEGLI AEREI CI SERVONO, NON CI SONO ALTERNATIVE”

Marco Palombi per "Il Fatto Quotidiano"

Il governo: votate pure la mozione, avete il nostro "parere favorevole", basta che sia chiaro che alla fine decidiamo noi. La maggioranza: certo, diciamo di fermare per ora l'acquisto degli F-35, ma tranquilli, alla fine li compriamo. Il minuetto danzato ieri nell'aula del Senato sui cacciabombardieri statunitensi è tutto qui: Pd, Pdl e Scelta civica non fanno neppure finta - come era successo alla Camera un paio di settimane fa - che ci sia qualche possibilità reale di bloccare il programma; il governo non si preoccupa nemmeno di dare l'idea di considerare questa faccenda una cosa seria. Tutto agli atti.

Comincia il ministro della Difesa, Mario Mauro: gli F-35 ci servono e non hanno alternative tecniche credibili; comunque il Parlamento ha votato a favore del programma moltissime volte in quindici anni e, se non bastasse, abbiamo preso impegni vincolanti coi nostri alleati. Quanto alla faccenda su chi decide cosa in merito all'acquisto di armi - tema sollevato dal Consiglio supremo di difesa, secondo cui le Camere "non hanno poteri di veto" in materia - Mauro è ancora più netto, quasi insultante: le commissioni Difesa possono dare "un parere - cito la legge - motivato con riferimento alla mancata coerenza con il piano di impiego pluriennale".

Insomma, il Parlamento può controllare solo "la coerenza tra quanto il governo ha dichiarato e quanto contenuto nei decreti" di spesa. Conclusione: "Invero - e lo dico con il conforto di autorevolissimi costituzionalisti - tutta questa materia non ha minimamente la possibilità di alterare l'equilibrio tra Parlamento e governo come definito dalla Costituzione". Tradotto: il programma è già approvato, basta chiacchiere.

La maggioranza, dal canto suo, è perfettamente d'accordo col governo, soprattutto sulle magnifiche e progressive sorti dell'industria italiana: a regime gli F-35 ci frutteranno "diecimila posti di lavoro" super qualificati in ben tre insediamenti produttivi (calcoli contestatissimi).

C'è pure chi, come Bruno Alicata del Pdl, sottolinea quanto sia necessario essere armati bene in un momento in cui tra Nord Africa e Medioriente si sprecano rivoluzioni e golpe. E la mozione che impegna il governo a "non procedere a nessuna fase di ulteriore acquisizione senza che il Parlamento si sia espresso"? Beh, spiega Alicata in aula, "risponde alle sollecitazioni che provengono dall'opinione pubblica per un supplemento di riflessione", ma "bisogna aver chiaro che l'Italia non può uscire dagli scenari di sinergia industriale e ricerca tecnologica".

E il Pd? La parola al vice capogruppo Nicola Latorre: "Va subito detto che un Paese moderno, industrializzato, parte di un consesso internazionale, non può e non deve rinunciare ad un sistema di difesa". Quindi, alla fine, questi cacciabombardieri li comprate? Sì, ma "sentendo tutto il peso della responsabilità di chi sa che c'è un confine tra la politica e la testimonianza".

Il riferimento è alla mozione "pacifista" di Felice Casson (e pochi altri senatori democratici): "Dissento dal mio gruppo - si alza infatti l'ex magistrato - perché non solo, finora, i parlamentari del Pd non avevano mai votato a favore degli F-35, ma anche perché nel programma elettorale c'era scritto che bisogna assolutamente rivedere il nostro impegno nel programma". Parlano contro i cacciabombardieri anche Sel e il Movimento 5 Stelle: l'F-35, spiegano i grillini, è un sistema "d'attacco", pensato persino per trasportare ordigni nucleari, dunque assolutamente inconciliabile con l'impostazione militare difensiva sancita dalla Costituzione. Finito, si vota: passa la mozione Pd-Pdl, il governo è contento, i militari pure, ora inizia la riflessione e tra un po' decolleremo in verticale.

 

CACCIABOMBARDIERI F-35MARIO MAUROroberto cotti-senatore M5SNICOLA LATORRE ADDORMENTATO CON IL CIUCCIO IN BOCCA

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...