1. SIAMO ARRIVATI ALLE COMICHE FINALI: LA CENA-SUMMIT GRILLO-BOLDI DA PUNY A PORTOFINO (DI NUOVO L’ITALIA DIMOSTRA DI ESSERE L’UNICA PATRIA DELLA COMMEDIA DELL’ARTE) 2. CIPOLLINO: “SONO DELUSO DELLA SITUAZIONE ATTUALE, GRILLO HA FATTO BENE AD ANDARE IN POLITICA, STO PENSANDO DI STARE CON LUI. NON SI PUÒ MAI DIRE, MA CI STO PENSANDO” 3.E BERLUSCONI? “È TANTO DEMOTIVATO, LO VOGLIONO FARE FUORI. PIÙ DI CHIAMARLO PER DIRE “CORAGGIO TI SONO VICINO”, IO NON SO COSA FARE. COSA AVRÀ FATTO DI MALE?” 4. “BEPPE È SCALTRO, SI TIENE A LATERE. PREDICA QUELLO CHE VUOLE LA GENTE E VUOLE IL POTERE. DICE COSE ANCHE POLITICAMENTE GIUSTE, MA FA SEMPRE IL COMICO, FA RIDERE”

Alessandro Trocino per Corriere della Sera

Fare politica è una roba seria, quasi come fare i comici. E a volte i due mestieri finiscono per intrecciarsi. Massimo Boldi, già Cipollino e Mago di Napoli, a far ridere ci prova da anni, con risultati alterni. Il secondo mestiere lo ha tentato nel '92, candidandosi nel morente Psi. «Me lo chiese Bettino, visto che c'era già Gerry Scotti». E come andò? «Primo dei non eletti».

Non male per uno noto per il «Drive in» e «Vacanze di Natale», no? «I primi tre della lista finirono subito in galera». E quindi subentrò? «Ma no, dio bono, mi è crollato giù tutto. Neanche Fantozzi». È così che Boldi torna a fare i cinepanettoni. La sua parabola passa da Teo Teocoli a Christian De Sica, con un'unica stella polare politica: Silvio Berlusconi.

Fino all'altro ieri, quando Boldi viene immortalato a Portofino a cena con il nemico giurato del Cavaliere, Beppe Grillo. Che è stato comico (e un po' lo è ancora) ed è politico (senza esserlo ancora del tutto).

Boldi, che ci faceva con Grillo?
«Eravamo da Puny, il ristorante dei vip. Un posto che si prenota l'anno prima. Ci pensa? Con la crisi che c'è, ci son locali ancora così».

E c'è chi se li può permettere.
«Noi non abbiamo neanche pagato. Hanno avuto il piacere di ospitarci».

Anche Grillo?
«Sì, credo di sì».

E dunque, l'incontro?
«Casuale. Due tavolate diverse: ci siamo visti e abbracciati».

Ma lei non era berlusconiano?
«Che c'entra, Beppe lo conosco dagli anni 70. Avevamo la stessa agenzia».

Che vi siete detti?
«Beppe è stato affettuoso. Si è ricordato di un mio sketch del Derby. Facevo Fidelio Cam, il mobiliere brianzolo che vendeva mobili da 140 mila lire a 8 milioni e mezzo e poi diceva che ci stava appena dentro».

Grillo ha nostalgia del teatro?
«Mi fa: io ormai mi sono buttato in politica. E hai fatto bene, dico. Io invece sto lottando, ma sono deluso. Mancano i soldi, l'anno scorso ho ridotto il mio cachet del 90 per cento. Ma niente».

Grillo l'ha consolata?
«Mi ha detto di buttarmi su Internet. Fatti un'app e fai pagare i tuoi sketch un euro. Ma non so, sono ancora tradizionale».

Anche nella politica non era capace ma ci ha provato.
«Lo dissi a Bettino: non sono capace. Ma lui: perché, gli altri sono capaci? Andò male quella campagna. Me ne dicevano di cotte e di crude. Mi ricordo una telefonata a una tv privata. Uno di Calolziocorte: "Boldi, vai a cagare. Non fai ridere neanche come comico figurati come politico". Terribile».

I leader com'erano?
«Andai da Cossiga e gli chiesi: devo far politica? E lui: ma certo, caro. È tutto un teatrino, ti puoi divertire quanto vuoi. Qualche volta mi divertii. Nello spot elettorale facevo Cipollino che leggeva il tg. Davo la parola a Ferrara e poi a Berlusconi, che parlava del Milan».

Ora Silvio è in difficoltà.
«Sì e sono molto dispiaciuto. Ha fatto errori, ma lui è un extraterrestre. Mica è Mussolini da appendere a piazzale Loreto, ha fatto solo peccati veniali. Resterà nella storia come grande statista».

E Grillo? Voterà per lui?
«Mai dire mai. Non abbandonerò mai Silvio, ma l'amicizia non è la politica. A me piace Letta, è un premier straordinario, preparato, spero che resista. Beppe è una prima donna, uno che ha sempre avuto una marcia in più. Quando mi sono scusato con lui, per un fraintendimento con Berlusconi, mi ha risposto: "Ma che ti frega, dobbiamo essere solidali, facciamo i comici, mica i politici"».

Ma come? Lui ha fondato i 5 Stelle.
«Sì ma Beppe è scaltro, si tiene a latere. Predica quello che vuole la gente e vuole il potere. Dice cose anche politicamente giuste, ma fa sempre il comico, fa ridere».

Lei ci riproverebbe in politica?
«Non so, la politica è un impegno serissimo, sarei a disagio. Se facessi comizi, farei come Totò: vota Boldi, vota Boldi, vota Boldi».

Meglio il cinema.
«Ma va male. Ho pronto il nuovo film: "Un Natale, un matrimonio, un funerale". Ma la Medusa non ha soldi. Pensi che a Venezia non porta neanche un film».

Medusa (Berlusconi) l'ha fatta lavorare. Sta passando sul carro dei vincitori?
«Lo so che si dirà questo. Ma Beppe è solo un amico, è stata una cena carina».

 

 

BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO CRAXI-BERLUSCONIsilvio berlusconi E CRAXI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….