gualtieri atac

ATAC-CATEVI! L’ANTITRUST BOCCIA L’ATAC E OBBLIGA GUALTIERI A BANDIRE UNA GARA (GRAZIE AI FONDI DEL PNRR) – L’AGCM IMPUGNERÀ DI FRONTE AL TAR LA DELIBERA CON CUI IL SINDACO DI ROMA RINNOVA IL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL PERIODO 2024-2027, GIUDICANDO GLI ARGOMENTI IMPIEGATI PER GIUSTIFICARE TALE SCELTA “CARENTI, NON DOCUMENTATI E CONTRADDITTORI” - SI TRATTA DI UN PRECEDENTE RIVOLUZIONARIO, PERCHÉ…

Sergio Boccadutri e Carlo Stagnaro per il Foglio - Estratti

GUALTIERI ATAC

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha bocciato l’affidamento diretto ad Atac del servizio di trasporto pubblico locale per Roma Capitale. L’Antitrust impugnerà, quindi, di fronte al Tar la delibera con cui il sindaco Roberto Gualtieri rinnova il contratto di servizio per il periodo 2024-2027, giudicando gli argomenti impiegati per giustificare tale scelta “carenti, non documentate e contraddittorie”.

 

roberto gualtieri autobus in ritardo 3

Si tratta del primo effetto della riforma dei servizi pubblici locali adottata, nell’ambito del Pnrr, dal governo guidato da Mario Draghi e confermata dal governo di Giorgia Meloni. E costituisce un precedente potenzialmente rivoluzionario, perché mette in discussione l’intera organizzazione dei servizi pubblici locali nella maggioranza dei comuni italiani.

 

In teoria, la fornitura di tali servizi dovrebbe essere affidata tramite procedure a evidenza pubblica.

 

(…)

roberto gualtieri autobus in ritardo 2

L’Autorità si spinge oltre e suggerisce una via d’uscita non traumatica, che non prevede l’immediata messa in liquidazione di Atac. La proposta è di “una iniziale e quantomeno graduale apertura alla concorrenza del mercato del trasporto pubblico locale non periferico, per esempio attraverso una divisione in lotti opportunamente individuati e costituiti da sub-aree del territorio cittadino, nell’ambito di un piano programmatico che ne preveda la progressiva messa a gara”.

 

Vedremo quali saranno gli sviluppi successivi, che certamente dipenderanno anche dagli orientamenti della giustizia amministrativa. Nel passato, i Tar avevano tendenzialmente accolto le posizioni dei comuni, ma adesso lo scenario è cambiato.

 

Ed è qui che si apre il punto politico più interessante.

controllori atac 3

La riforma non può essere messa in discussione, perché è parte integrante del Pnrr e ha concorso all’approvazione della terza rata (relativa al secondo semestre 2022). Non è quindi pensabile una sua revisione per allargarne le maglie. Inoltre, è stata condivisa da tutte le forze politiche, che l’hanno sostenuta prima nella maggioranza del governo Draghi (Pd, Forza Italia, Lega, M5s, Italia viva, Azione, +Europa) e poi col governo Meloni (Fratelli d’Italia, Lega, FI).

 

L’intero arco parlamentare si trova quindi spiazzato rispetto a un cambiamento forse più profondo di quello che ci si attendeva, e che mette in mora la difesa tetragona e bipartisan del socialismo municipale. Persino in Italia le riforme possono funzionare e questo va a merito di chi quelle norme le aveva elaborate, tra l’altro di fronte a un diffuso scetticismo sui loro effetti. Se l’impianto reggerà e se l’Antitrust continuerà a usare lo stesso rigore, questo potrebbe essere davvero un lascito duraturo del Pnrr.

roberto gualtieri autobus in ritardo 1controllori atac 2roberto rustichelliGUIDO STAZIautista atac guarda la partitail sindaco di roma roberto gualtieri foto di baccoroberto gualtieri autobus in ritardo

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO