ATENE ADDIO! - LA GRECIA HA ROTTO IL SALVADANAIO: SONO RIMASTI POCHI SPICCI (2 MLD €) PER PAGARE PENSIONI E STIPENDI FINO A LUGLIO (POI PIOVERANNO DRACME IN BUSTA PAGA?) - PER PAURA CHE IL GOVERNO CONGELI I CONTI CORRENTI, I GRECI STANNO PROTANDO VIA DALLE BANCHE FINO ALL’ULTIMO CENTESIMO PER METTERE I RISPARMI DI UNA VITA SOTTO AL MATERASSO - ULTIMO TRENO PER L’EUROPA: DOMENICA SI TORNA A VOTARE CON LA SINISTRA RADICALE IN RIMONTA SUI CONSERVATORI…

Davide Frattini per il "Corriere della Sera"

La Grecia avrebbe in cassa ancora 2 miliardi di euro, sufficienti a pagare le pensioni e gli stipendi degli impiegati pubblici fino al 20 di luglio. Dopo non si sa. Come ammette anche Antonis Roupakiotis, ministro del Lavoro nel governo che ha amministrato il Paese per un mese tra un'elezione e l'altra. Non conferma le cifre ma dice: «Agosto è fuori dalle mie competenze».

Domenica i greci tornano a votare, si preparano a infilare la scheda nell'urna e continuano a ritirare i soldi dai conti correnti: in queste settimane sono usciti dai depositi - calcola il quotidiano Kathimerini - 500/800 milioni al giorno tra prelievi di contanti, bonifici verso l'estero e disinvestimenti. In fuga dal rischio che Atene possa lasciare l'euro, poco rassicurati da rivelazioni come quella del giornale tedesco Die Zeit: «Servirà un terzo piano di salvataggio e verrà discusso nelle prossime settimane».

O dagli ammonimenti di François Hollande, il presidente francese: «Gli elettori hanno la piena sovranità, ma devono sapere che se vogliono allontanarsi dagli impegni presi, ci saranno alcune nazioni che preferiranno farla finita con la presenza della Grecia nella moneta unica». Parigi avverte, Washington spera. «Il presidente Barack Obama è convinto che debba restare nell'euro», commenta il portavoce Jay Carney. «Altrimenti andremmo incontro a circostanze peggiori».

La minaccia francese suona rivolta ai sostenitori di Alexis Tsipras, il leader della sinistra radicale, che ieri sul Financial Times ha ribadito di puntare a «sostituire il fallito Memorandum con un piano nazionale per la ricostruzione e la crescita». Tsipras sostiene di voler mantenere il Paese nell'euro, boccia le misure economiche «che stanno causando una crisi umanitaria»: «Siamo gli unici a poter garantire la stabilità, perché non portiamo su di noi il peso politico di chi ha portato la Grecia sull'orlo della rovina. Ci impegniamo a ridurre la spessa pubblica attorno al 44 per cento del Prodotto interno lordo entro quattro anni».

A 37 anni è il più giovane tra i capi di partito e ha spinto il suo Syriza al secondo posto nel voto del 6 maggio. Gli ultimi sondaggi - quelli resi pubblici risalgono a due settimane fa - confermano che la sfida è ancora tra lui e i conservatori guidati da Antonis Samaras. Che annuncia di voler «modificare» il piano di tagli in cambio di aiuti concordato con la Troika (Unione Europea, Banca Centrale Europea, Fondo Monetario Internazionale). «Quanto sta accadendo in Europa ci offre l'occasione di rinegoziarlo. Non possiamo stracciare l'intesa, sarebbe la ricetta per la catastrofe. La posta in gioco in queste elezioni è chiara: euro o dracma, governo di coalizione o niente governo».

Un mese fa nessuno dei partiti era riuscito a formare l'esecutivo. Questa volta Sinistra Democratica (fondata da un gruppo di fuoriusciti da Syriza) potrebbe accettare l'alleanza con il centrodestra di Nuova Democrazia e i socialisti del Pasok, che continuano a crollare nei sondaggi. Tsipras ha sempre rifiutato un patto con i due partiti che hanno dominato per trentotto anni.

Samaras calcola che per implementare il piano economico degli avversari «ci vogliono 45 miliardi di euro, non capisco dove possano trovarli». Paragona Tsipras ad Andreas Papandreou, leader storico del Pasok, e dice: «Negli anni Ottanta la Grecia aveva i soldi, adesso non ci sono più». Tsipras viene accusato di populismo anche da quelli che dovrebbero essere i suoi compagni di strada politica.

Lo scrittore Vassilis Vassilikos, autore del romanzo Z da cui è stato tratto il film Z - L'orgia del potere sulla dittatura dei Colonnelli, si è candidato a 77 anni con Sinistra Democratica. «Non sono un politico, ho voluto fare un gesto simbolico. Sono rimasto indignato dai toni e dal linguaggio doppio di Syriza. Non è la sinistra a cui ho sempre appartenuto. Ho visto i suoi capi in televisione, appaiono troppo soddisfatti di loro stessi».

 

EURO CRAC GRECIA TSIPRASPAPANDREOU AL G VENTI FRANCOIS HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….