istanbul attentatore killer reina

ISTANBUL, CI SARANNO NUOVI ATTACCHI – AGGHIACCIANTE COINCIDENZA: LA RIVISTA DELL' ISIS SI CHIAMAVA DABIQ, NOME DI UN VILLAGGIO SIRIANO DOVE, SECONDO UNA PROFEZIA, CI SARA’ LO SCONTRO FINALE TRA IL BENE E IL MALE - L' ISIS È STATO CACCIATO DA DABIQ E LA RIVISTA HA CAMBIATO NOME IN ROUMIYA, ROMA. MA PER L'ISIS ROUMIYA E' ANCHE LA ROMA ''BIS'', OVVERO BISANZIO, CIOE’ ISTANBUL

 

Testo di Jason Burke, traduzione di Fabio Galimberti per ''la Repubblica''

 

il killer di istanbul arriva al reina sparando il killer di istanbul arriva al reina sparando

Molte persone che vivono in Paesi che affacciano sul Mediterraneo cominceranno il nuovo anno col timore di nuovi attentati. Quelle che vivono in Turchia hanno giustificati motivi per avvertire questo pericolo in modo più acuto e profondo. Negli ultimi 18 mesi la Turchia è stata colpita da una duplice ondata di violenza terroristica che ha ucciso più di 400 persone.

 

Alcuni degli attacchi sono opera di fazioni curde violente. Altri, fra cui quasi tutti quelli che hanno provocato un elevato numero di vittime civili, sono stati eseguiti o ispirati dall' Isis. L' attacco di Capodanno a Istanbul non è stato una sorpresa. È stato rivendicato dall' Isis e probabilmente è stato eseguito dalla stessa rete che la scorsa estate aveva colpito l' aeroporto.

 

il killer  di istanbul arriva al reina sparando il killer di istanbul arriva al reina sparando

Di certo l' obbiettivo - un locale notturno frequentato dall' élite laica e benestante del Paese - è analogo a quello di molti altri attentati perpetrati nel corso degli anni. Una ragione per prendere di mira questi locali è lo sdegno morale puritano nei confronti della decadenza che incarnano; un' altra ragione è la sensazione di adempiere a un dovere religioso. Nella sua rivendicazione l' Isis ha spiegato che l' organizzazione voleva colpire i cristiani e una potenza musulmana che li protegge. Questa protezione fa della Turchia, e per estensione dei turchi, un Paese "apostata". Secondo quasi tutti i teologi salafiti, la punizione per l' apostasia è la morte. Secondo i jihadisti, combattere l' apostasia con la forza è un dovere per tutti i credenti.

bisanziobisanzio

 

Ma gli scopi dell' Isis non sono influenzati soltanto dalla teologia, ma dall' escatologia e da una visione distorta della storia islamica. E pure in questo caso la Turchia è sulla linea del fuoco. La rivista dell' Isis prima si chiamava Dabiq, nome di un villaggio siriano dove, secondo una profezia, avrà luogo lo scontro finale tra il bene e il male. Ma l' Isis è stato cacciato da Dabiq in ottobre e la rivista ha cambiato nome in Roumiya, Roma. Per l' Isis Roumiya non designa soltanto l' odierna capitale italiana (indubbiamente un bersaglio), ma anche una Roma più antica: Bisanzio, la moderna Istanbul.

 

isis vuole espandersi in asia centraleisis vuole espandersi in asia centrale

Poi c' è il brutale realismo strategico che ormai abbiamo imparato ad attenderci dal gruppo estremista. L' Isis probabilmente ha valutato che il presidente Recep Tayyip Erdogan, a luglio scampato per un pelo a un golpe militare, è vulnerabile. E probabilmente ritiene anche che la Turchia sia matura per una campagna di destabilizzazione analoga a quella che il gruppo ha intrapreso in Arabia Saudita, Egitto e altri Paesi della regione.

 

Infine c' è il ruolo attivo giocato dalla Turchia, un membro della Nato, nella coalizione a guida americana che sta combattendo l' Isis in Siria e in Iraq. Nei primi della guerra civile siriana, la Turchia, a maggioranza sunnita, ha offerto il suo sostegno ai ribelli sunniti, convinta che avrebbero presto cacciato il presidente Bashar al Assad e insediato a Damasco un regime islamista amico di Ankara. Con una politica di frontiere aperte ha permesso a foreign fighters provenienti da tutto il Medio Oriente e l' Europa di affluire in Siria, insieme ad armi e munizioni.

erdogan al funerale delle vittime dell attentatoerdogan al funerale delle vittime dell attentato

 

Molti dei combattenti e una parte dei rifornimenti hanno raggiunto l' Isis prima che il gruppo cominciasse la sua guerra lampo del 2014. Le reti di supporto all' interno della Turchia stessa (nelle città del Sud e perfino a Istanbul) sono state sottovalutate e la minaccia che rappresentavano è stata ignorata.

 

Tutto questo ora è cambiato: i servizi turchi combattono l' islamismo armato con la stessa fermezza con cui combattono l' estremismo curdo e altre presunte minacce per la nazione, come il movimento fedele al religioso Fethullah Gülen, rifugiato negli Usa. I controlli alle frontiere sono effettivi e la Turchia ha inviato un consistente numero di soldati in Siria, unica potenza straniera oltre all' Iran a fare una cosa del genere.

 

attentato alla discoteca reina di istanbul  8attentato alla discoteca reina di istanbul 8

Il suo scopo è duplice: tenere le milizie curde fuori da aree strategiche nei dintorni di Aleppo e spingere l' Isis lontano dal confine turco, sottraendogli il controllo di una zona di frontiera dalla cruciale rilevanza strategica. Le truppe turche evitano scontri diretti con quelle di Assad: un cessate il fuoco negoziato la scorsa settimana da Russia e da Turchia fra ribelli e governo è appena stato avallato dal Consiglio di sicurezza dell' Onu. Non include l' Isis.

 

l attentato all aeroporto di istanbul  2l attentato all aeroporto di istanbul 2

Che l' Isis voglia indebolire la Turchia, farle pagare un prezzo elevato per il suo recente intervento, distrarre e demoralizzare i suoi servizi, è quindi comprensibile. Il messaggio a Erdogan è inequivocabile. C' è anche un messaggio implicito per gli europei in questa violenza, anche se forse l' Isis non vuole che lo ascoltiamo. Attacchi come quello di Berlino prima di Natale hanno l' effetto di distrarre la nostra attenzione dal fatto che l' obbiettivo principale dell' Isis è (ed è sempre stato) regionale.

 

Lunedì il gruppo ha lanciato una serie di sanguinosi attentati dinamitardi in Iraq. Nel corso dell' ultimo mese ha colpito in Yemen, in Giordania e in altri Paesi del Medio Oriente. Molti analisti hanno correttamente pronosticato un' impennata della violenza man mano che l' Isis continua a perdere terreno e i suoi affiliati sono sempre più disorientati. Ma difficilmente il punto focale di questi attacchi sarà Milano, Amburgo o Washington. Gli obbiettivi privilegiati saranno più vicini alle roccaforti, ormai traballanti, dei miliziani. L' attentato di Istanbul molto probabilmente non sarà l' ultimo.

ISISISIS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…