lockdown

AVVISATE CONTE E I PASDARAN DEL LOCKDOWN TOTALE - "SE SI CHIUDE A NATALE SI PERDONO 25 MILIARDI" - LA STIMA DEL CENSIS: A FINE 2020 UN CROLLO DI CONSUMI PARI A 229 MILIARDI (MENO 19,5%) E 5 MILIONI DI LAVORATORI A RISCHIO – CONFIMPRESE: LA SITUAZIONE DELLA DISTRIBUZIONE E DEL COMMERCIO E’ GIA’ GRAVISSIMA OGGI – SENZA CONSIDERARE L'INDOTTO ECONOMICO CHE CONTAVA SULL'INIEZIONE DI OSSIGENO DELLE FESTE NATALIZIE...

Lodovica Bulian per ilgiornale.it

 

giuseppe conte lockdown

Sacrifici adesso per tentare di salvare il Natale e le festività, aveva detto il premier Conte annunciando le nuove misure restrittive.

 

Ma nessuno se la sente più, in questo scenario, di escludere un lockdown a dicembre. Tutto dipenderà dalla curva epidemiologica, dagli effetti dei provvedimenti messi in campo dal governo. Di certo c'è che il Paese pagherebbe un prezzo carissimo. I danni di una eventuale chiusura in un mese vitale per i consumi sarebbero pari a 25 miliardi di euro, secondo una stima del Censis Confimprese. Il rapporto calcola un crollo dei consumi a fine anno di 229 miliardi di euro (-19,5% in un anno), a causa della seconda ondata di restrizioni in aggiunta al primo lockdown. A cui farebbe seguito "un catastrofico taglio potenziale di posti di lavoro, fino a 5 milioni di unità".

lockdown

 

Il solo retail, secondo il Censis, subirà predite per 95 miliardi di euro di fatturato (-21,6%) e si rischia che 700mila posti di lavoro nel comparto vadano in fumo. "La situazione della distribuzione e del commercio - ricorda Mario Resca, presidente di Confimprese - è già durissima oggi, con chiusure soltanto parziali.

 

Da quando una settimana fa si è cominciato a parlarne, la flessione è stata immediata, i clienti si sono diradati e la distribuzione e il commercio hanno intravisto i giorni bui di marzo e aprile. Senza contare che la chiusura dei centri commerciali il sabato e la domenica in alcune regioni non risolve nulla: concentra i già scarsi clienti durante gli altri giorni della settimana".

 

IL DPCM DI CONTE - MEME

Ma ora il pensiero va a tutto quell'indotto economico che contava sull'iniezione di ossigeno delle feste natalizie. Hotel, mete turistiche, impianti sciistici. Mancano meno di due mesi e l'allarme lo lancia Coldiretti: "Il lockdown a Natale cancellerebbe il desiderio di vacanze di oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno si sono messi in viaggio nel periodo delle feste di fine anno. A pagare il prezzo più salato sarebbero le strutture impegnate nell'alloggio, nell'alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir". La perdita stimata è di 4,1 miliardi solo per i turisti nazionali.

 

CONFERENZA STAMPA DI GIUSEPPE CONTE

"Si tratta di un'ipotesi che avverte l'associazione rischia di trasformarsi in realtà con un forte rallentamento nelle prenotazioni e con la cancellazione di molti eventi legati al Natale, a partire dai tradizionali mercatini, un'opportunità commerciale per molte imprese. A rischio c'è un tessuto produttivo già duramente provato da una estate che ha lasciato un buco da 23 miliardi nei conti turistici nazionali". Senza contare che un terzo della spesa turistica di italiani e stranieri in Italia è destinata al settore dell'alimentazione, che subirebbe un pesante contraccolpo.

CONFERENZA STAMPA DI GIUSEPPE CONTELA CHIUSURA DEI RISTORANTI BY GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…