catalogna

AVVISO AGLI “INDIPENDENTISTI” NOSTRANI: LA CATALOGNA HA PAGATO CARO IL SOGNO DI STACCARSI DALLA SPAGNA - FINORA E’ COSTATO UN MILIARDO: SI E’ PERSO LO 0,4% DEL PIL CATALANO - LE IMPRESE CHE HANNO TRASFERITO LA PROPRIA SEDE LEGALE FUORI DALLA REGIONE SONO STATE 3188 A FINE 2017

gabanelli

Milena Gabanelli e Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

 

Il sogno indipendentista catalano è passato dalle piazze al Parlamento, dai tribunali alle prigioni. Un sogno fatto di tesi contrapposte: i secessionisti a sostenere che la Repubblica catalana sarebbe il migliore dei mondi possibili, gli unionisti a prevedere l' inferno. Gli uni e gli altri piegano la storia, la cultura e l' economia alle loro convinzioni. Anche i numeri. Ma quanto è costato sinora sognare la secessione?

 

catalogna

Secondo l' ex ministro dell' Economia di Madrid Luis De Guindos, oggi promosso vice presidente della Banca centrale europea, la dichiarazione unilaterale d' indipendenza catalana è stata pagata ad oggi almeno un miliardo cioè 133 euro a testa per ogni catalano, 500 a famiglia. Il tesoretto perduto a causa dell' instabilità politica è pari allo 0,4% del Pil catalano (o lo 0,1% del Pil nazionale). Il Banco de España ha invece valutato in 30 miliardi il costo economico se il confronto continuasse anche nei prossimi due anni.

 

catalogna

Il turismo è la prima industria spagnola, da solo vale tra l'11 e il 12% del Pil nazionale, con una percentuale anche maggiore in Catalogna, e viaggia a gonfie vele. Come numero di arrivi (82 milioni nel 2017) la Spagna ha superato anche gli Stati Uniti, ma il contributo catalano si è abbassato proprio nell' ultimo trimestre del 2017, quello della massima tensione indipendentista. Secondo l' Organizzazione Mondiale per il Turismo (Omt) da ottobre a dicembre la ricettività catalana ha perso il 15-20% del fatturato: 320 milioni.

CATALOGNA

 

Gli indipendentisti non hanno dichiarato il costo dell' organizzazione del voto anticostituzionale del primo ottobre anche perché i suoi organizzatori sono accusati di appropriazione indebita. Sembra che per sfuggire ai controlli la Generalitat abbia pagato forniture di urne, schede elettorali e software antiboicottaggio, in criptovalute tipo Bit-coin. Considerando che in Lombardia il referendum consultivo sull' autonomia è costato 50 milioni e in Veneto 14, si può ragionevolmente ipotizzare che per la Catalogna la fattura sia stata tra i 20 e i 30 milioni.

catalogna

 

L' intervento della polizia per impedire il referendum e controllare la regione è costato almeno 87 milioni di euro. È il conto dichiarato da Madrid per l' affitto di tre traghetti, decine di pensioni e alberghi dove alloggiare i 5-6 mila agenti mobilitati, ma anche per le loro indennità di tre mesi e mezzo di missione lontano da casa. Sul fronte opposto ci sono le spese per i ricoveri sanitari: mille le persone «assistite» negli ospedali catalani, meno di cinque quelle con una qualche danno. Più quelle per i processi ai 25 politici accusati di sedizione e ribellione.

 

MADRID MANIFESTAZIONE CATALOGNA

È stata una delle notizie più forti a favore delle ragioni unioniste. Le imprese che hanno trasferito la propria sede legale fuori dalla Catalogna sono state 3.188 a fine 2017.

Per il governo centrale è stato facile parlare della corsa all' indipendenza come di un «suicidio economico».

 

I secessionisti però spiegano che lo spostamento della sede non cambia il gettito fiscale: l' Iva si paga ancora in Catalogna, l'imposta sulle società è sempre andata a favore dello Stato. Fin qui i costi misura-bili o almeno quelli discussi.

 

Ma se Barcellona dovesse davvero diventare indipendente avrebbe da guadagnarci?

SPAGNA CATALOGNA

Il presidente, Josep Maria Bartomeu, ha schierato la squadra a favore del referendum e del «diritto a decidere» sull' indipendenza da parte dei catalani, ma ha anche sempre espresso la preferenza per continuare a giocare nella Liga spagnola. Se la Catalogna fosse indipendente la super corrazzata del calcio mondiale si troverebbe a giocare con squadre di lignaggio inferiore come il Girona o l' Espanyol. È evidente che i diritti tv per un mini campionato del genere sprofonderebbero. Il Barça in Spagna oggi fattura oltre 600 milioni l' anno più l' indotto turistico. Il Barça nella Repubblica catalana incasserebbe molto meno.

 

MANIFESTAZIONE CONTRO L'INDIPENDENZA DELLA CATALOGNA

La Catalogna ha un Pil, una struttura demografica e una posizione geografica migliore di molti Paesi europei indipendenti. Ma che tutto ciò resista alla secessione è un' incognita. Quanto del debito pubblico spagnolo verrebbe accollato a Barcellona? Quale «buonuscita» chiederebbe Madrid per le proprietà statali nella Regione? Come verranno divise le risorse idriche?

 

Ma soprattutto: Madrid permetterà a Barcellona di restare nell' Unione Europea e nell'euro? Al momento la risposta è chiaramente no. Il problema per la Catalogna è politico, non economico. Come si è arrivati a questo stallo doloroso per i politici che hanno tentato lo strappo e rischioso per l' economia?

 

CATALOGNA ESERCITO

La spiegazione è anche in un baco del sistema democratico occidentale, perché una democrazia rappresentativa senza rappresentazione non funziona. Da 34 anni a questa parte, infatti, la percentuale di catalani che vota partiti identitari, nazionalisti o indipendentisti è sorprendentemente stabile in una forbice che va dal 54 per cento al 46 per cento. Ma da «catalanista» e «identitario» questo 50% è diventato nel tempo secessionista. Perché?

 

Pompieri in protesta durante lo sciopero generale in Catalogna

Negli ultimi dieci anni, l' insieme dei partiti identitari ha perso la leva politica nazionale che aveva sempre avuto. Nessuno a Madrid ha più interesse a coltivare il consenso della metà dei catalani che votano catalanista. Semmai le proteste di Barcellona vengono strumentalizzate per crescere in termini elettorali in altre regioni alimentando la contrapposizione tra una Catalogna «ricca ed egoista» e le altre regioni. Una democrazia rappresentativa senza rappresentanti nel governo centrale non funziona. Il cortocircuito tra la radicalizzazione separatista e la reazione legalista è qui a dimostrarlo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…