angela merkel theresa may

AVVISO AI SOVRANISTI: THERESA MAY CI HA INSEGNATO COSA NON SI DEVE FARE PER USCIRE DALL'EUROPA - SI E’ MESSA A TRATTARE PER LASCIARE L’UE MA CON L’OBIETTIVO DI TENERCI DENTRO UN PIEDE (COMMERCIALE ED ECONOMICO) - COSÌ FACENDO PERÒ LA TRATTATIVA NON È MAI STATA EQUILIBRATA, PERCHÉ UN CONTO È MERCANTEGGIARE ALLA PARI, UN CONTO È FARLO COL CAPPELLO IN MANO, CON QUELLA RIVERENZA QUASI PIAGNUCOLOSA…

Carlo Nicolato per “Libero quotidiano”

Macron May Merkel

 

Come il tennista che sbaglia lo smash vincente perché talmente scontato e facile che dimentica di coordinarsi per la battuta l' Inghilterra sta letteralmente gettando alle ortiche due faticosi anni di trattative per arrivare alla sospirata Brexit, proprio in vista del traguardo si sta dividendo e complicando a tal punto la vita che perfino la stessa Brexit viene messa in dubbio.

 

Ovviamente gran parte delle colpe vengono addossate a Theresa May, la premier che si è presa in carico di guidare il Paese durante la complicata transizione, e la stessa sta indubbiamente dando una palese dimostrazione di come non si fa una trattativa.

Ma il peccato originale risale probabilmente a monte, quando dopo il referendum la maggioranza parlamentare conservatrice inglese decise di sedersi al tavolo con Bruxelles per concordare un' uscita indolore, con i tempi previsti dal trattato di Lisbona, ma che soprattutto riducesse al minimo gli eventuali scossoni economici dipinti dai più come catastrofe che si sarebbe abbattuta su Londra.

merkel macron may 2

 

L'ERRORE PRINCIPALE

Theresa May ha dunque accettato di sedersi al tavolo della trattativa con l' intento ovvio di fare una Brexit sì, ma che non fosse troppo Brexit, di uscire nominalmente dall' Europa ma di lasciarci dentro un piede, quello più importante, quello commerciale ed economico in generale.

 

Così facendo però la trattativa non è mai stata paritaria, perché un conto è mercanteggiare alla pari, Stato sovrano con Stato sovrano, un conto è farlo col cappello in mano, cioè con quella riverenza quasi piagnucolosa di chi deve pietire qualcosa per tirare avanti. È questa l' impressione che ha dato la May fin dall' inizio ed è di questa debolezza che la Ue ha approfittato ben sapendo di essere dalla parte più forte.

MAY MERKEL

 

La plastica dimostrazione di questa dinamica la si è avuta all' ultimo Consiglio europeo dove la premier britannica si è presentata con le idee molto confuse chiedendo che i negoziati per l' accordo trovato a metà ottobre fossero riaperti o in alternativa che fosse istituita una data di scadenza del "backstop", cioè l' accordo temporaneo che sarà in vigore fra la fine del periodo di transizione e il futuro accordo commerciale, se verrà trovato.

 

FURBERIE DI BRUXELLES

In sostanza non disponendo dei numeri per far approvare l' accordo al Parlamento britannico la May, che peraltro ha appena ottenuto la fiducia dal suo stesso partito - maggioritario e tuttavia spaccato in due tronconi - , ha chiesto all' Europa di accorrerle in aiuto per salvarle le terga. Ovviamente questo era l' esatto punto dove Bruxelles voleva arrivare e ovviamente Bruxelles ha risposto di no ad entrambe le proposte.

THERESA MAY JEAN CLAUDE JUNCKER

 

Se l' Inghilterra avesse prima lasciato la Ue e poi solo a quel punto si fosse seduta al tavolo delle trattative avrebbe probabilmente subito lo scossone di cui si è parlato, la cosiddetta uscita senza accordo, ma poi avrebbe potuto sedersi allo stesso tavolo in maniera paritaria. Stando così le cose invece l' inghilterra rischia una Brexit senza accordo e una futura trattativa ancora più disonorevole.

MAY JUNCKER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…