vladimir putin xi jinping donald trump

AVVISO A TRUMP: IL DRAGONE NON VUOLE PERDERE IL SUO VASSALLO PUTIN – IL MIINISTRO DEGLI ESTERI CINESE, WANG YI, RIBADISCE CHE “LE RELAZIONI TRA CINA E RUSSIA NON SONO SOGGETTE A CAMBIAMENTI”: È UN MESSAGGIO AL PRESIDENTE USA, CHE VUOLE SFILARE MOSCA DALL’ABBRACCIO MORTALE CON PECHINO, PER ISOLARE XI JINPING – L’APPELLO PER LA GUERRA IN UCRAINA: “VOGLIAMO UNA PACE GIUSTA E DURATURA" - "TAIWAN NON È MAI STATO UN PAESE INDIPENDENTE E MAI LO SARÀ. LA CINA ATTUERÀ LA SUA RIUNIFICAZIONE…” (A PROPOSITO DI PACE GIUSTA E DURATURA…)

wang yi

Wang, 'rapporti Cina-Russia non soggetti a cambiamenti'

(ANSA) - A prescindere dalle evoluzioni degli scenari internazionali, "le relazioni solide tra Cina e Russia" e il loro "ampio e strategico coordinamento non è destinato a cambiare". Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi rispondendo, nel corso di una conferenza stampa a margine dei lavori annuali del Congresso nazionale del popolo, a una domanda sui possibili effetti per i legami tra Pechino e Mosca con il dialogo ripartito tra Usa e Russia. La relazione con Mosca "è un nuovo paradigma per i rapporti tra grandi potenze e Paesi vicini", ha aggiunto Wang.

 

wang yi sergei lavrov

"La logica storica dell'amicizia Cina-Russia non cambierà e la sua forza motrice interna non diminuirà" ha aggiunto Wang, secondo cui i due Paesi "hanno trovato un percorso di "non alleanza, non scontro e non presa di mira di terze parti" nello sviluppo delle loro relazioni.

 

"Si tratta di uno sforzo pionieristico nel forgiare un nuovo modello di relazioni tra grandi Paesi e ha dato un bell'esempio per le relazioni tra Paesi confinanti". Una relazione Cina-Russia "matura, resiliente e stabile è una costante in un mondo turbolento piuttosto che una variabile nei giochi geopolitici", ha proseguito il capo della diplomazia cinese.

 

XI JINPING ABBRACCIA VLADIMIR PUTIN

Wang, in Ucraina pace giusta e duratura accettata da tutti

(ANSA) - Per risolvere la "crisi in Ucraina" è necessario raggiungere "una pace giusta e duratura accettabile da tutte le parti". E' l'appello lanciato dal ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ricordando che Pechino, "dall'inizio della crisi, ha sollecitato una soluzione attraverso il dialogo e i negoziati. A tre anni dallo scoppio della crisi tutte le parti dovrebbero trarre la lezione che la sicurezza di ognuno debba essere neutrale e non a danno di alcuni Paesi. Deve essere sostenibile e trattare tutte le parti in modo paritario".

 

La Cina "ha chiesto una soluzione politica attraverso il dialogo e i negoziati sin dal primo giorno della crisi ucraina e ha lavorato attivamente per la pace e ha spinto per i colloqui", ha replicato Wang a una domanda sull'avvio di negoziati diretti tra Stati Uniti e Russia per porre fine alla guerra in Ucraina con il presidente Usa Donald Trump che ha dichiarato di accogliere con favore l'assistenza della Cina in questo processo.

 

VLADIMIR PUTIN E DONALD TRUMP AL G20 DI OSAKA, IN GIAPPONE, NEL 2019

La posizione di Pechino "è sempre stata obiettiva e imparziale, la nostra voce è sempre stata calma ed equilibrata. La Cina accoglie e sostiene tutti gli sforzi per la pace. Nessuno vince in un conflitto, ma tutti guadagnano nella pace. Il tavolo delle trattative è dove finisce il conflitto e inizia la pace. Avere un accordo di pace equo e duraturo che sia vincolante e accettato da tutte le parti interessate è un prezioso punto comune e tutte le parti dovrebbero impegnarsi congiuntamente per ottenerlo", ha affermato Wang.

 

Wang a Trump, 'Gaza è dei palestinesi'

WANG YI SERGEI LAVROV

(ANSA) -  "Gaza è dei palestinesi: cambiare il suo status con la forza non porterà la pace ma solo nuovo caos". E' quanto ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, in merito alla proposta del presidente americano Donald Trump di prendere il controllo della Striscia. "Bisogna lavorare alla soluzione dei due Stati", ha affermato Wang in una conferenza stampa a margine dei lavori del Congresso nazionale del popolo. "Senza pace in Medio Oriente non c'è stabilità nel mondo", ha aggiunto.

 

Wang, 'la riunificazione di Taiwan con la Cina ci sarà'

XI JINPING - DONALD TRUMP - VLADIMIR PUTIN

(ANSA) – “Taiwan non è mai stato un Paese indipendente e mai lo sarà. La Cina attuerà la sua riunificazione, che è una tendenza che non può essere fermata". Lo ha detto il ministro degli Esteri Wang Yi, per il quale "qualsiasi tentativo esterno per provare a fermare la Cina è destinato a fallire". Wang ha citato le risoluzioni dell'Onu in materia, secondo cui - a suo dire - "Taiwan è considerata come una provincia della Cina".

 

Cina, 'reagiremo con fermezza a offensiva commerciale Usa'

(ANSA) - La Cina "reagirà con fermezza all'offensiva commerciale" degli Stati Uniti. E' quanto ha detto il ministro degli Esteri Wang Yi, criticando i dazi unilaterali decisi dal presidente americano Donald Trump. "Sono senza senso", ha aggiunto.

WANG YI E LAVROVwang yi sergei lavrov wang yi dmytro kuleba

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA