crash banche etruria carife marche banca carichieti

MATTEO, VAFFANBANKA! - AZIONISTI E OBBLIGAZIONISTI DI BANCA MARCHE, CARICHIETI, CARIFE E POP ETRURIA HANNO PERSO TUTTO MA DOVRANNO PAGARE L’IMPOSTA DI BOLLO! - RENZI HA DETTO CHE I 4 ISTITUTI "AIUTATI" SAREBBERO FALLITI MA NON E' VERO: SAREBBERO STATI SALVATI DAI GRANDI GRUPPI BANCARI A COSTI PIU' ALTI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

C’è un altro aspetto, clamoroso e diabolico, dietro il salvataggio delle quattro banche in crisi. I risparmiatori e gli investitori che hanno perso in una notte tutti i loro soldi - dopo che le azioni e le obbligazioni subordinate di Banca Marche, CariChieti, Carife e PopEtruria sono state azzerate - dovranno comunque onorare il debito col fisco. E attenzione: non scherziamo. La brutta sorpresa arriverà a fine anno, quando la banca invierà il mitico estratto conto a tutta la clientela, anche quelle ingannata.

 

BANCA ETRURIABANCA ETRURIA

Le fregatura tributaria è doppia. Nonostante la perdita - 788 milioni di euro in bond e oltre 1,7 miliardi di azioni - non solo vanno pagate le tasse (tra poco vi spieghiamo quali), ma si perdono anche i benefici fiscali solitamente concessi sugli investimenti in rosso. Le tasse da versare - come rilevato ieri da Plus24 - sono, nel dettaglio, le imposte di bollo: una cifra pari allo 0,2% dell’ammontare investito e custodito in banca.

 

In ballo ci sono centinaia di migliaia di euro e, magari, davvero poca roba «a testa» per i clienti degli istituti. Clienti ai quali, tuttavia, qualcuno dovrà spiegare perché lo Stato pretende di incassare una somma come «bollo» su un gruzzoletto che non esiste più. Uno scherzetto a cui saranno sottoposti anche i 180mila detentori di titoli (azioni e bond) di Veneto Banca e PopVicenza, il cui valore è stato drammaticamente tagliato nel 2015. La  mannaia fiscale ne colpisce 300mila.

banca marche banca marche

 

E poi  c’è un’altra beffa. Chi è rimasto scottato con le quattro banche «salvate» dal decreto del governo  non potrà usare il credito d’imposta del 26% sulla minusvalenza. Un paradosso. Ma l’azzeramento del valore deciso per legge - e con un tratto di penna da Bankitalia - non è una cessione del titolo sul mercato, ragion per cui, tecnicamente, il risparmiatore non contabilizza una perdita di valore anche se, in realtà, ha perso tutto. Il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, ha assicurato che studierà una soluzione, ma il discorso è assai complesso e le correzioni in corsa potrebbero trovare i soliti ostacoli a Bruxelles. Proprio con l’Unione europea l’esecutivo di Matteo Renzi dovrà negoziare eventuali aiuti-rimborsi, promessi a più riprese negli ultimi giorni.

CASSA RISPARMIO FERRARACASSA RISPARMIO FERRARA

 

Con la legge di stabilità, dove è confluito il decreto salva banche, nascerà un fondo speciale. Ma la dote, nel giro di pochi giorni, è già scesa. Dai 300-350 milioni iniziali si è passati ad appena 100 milioni che potrebbero servire per dare spiccioli solo a chi aveva investito fino a 30mila euro: questo il parametro con cui  palazzo Chigi vuole individuare  i piccoli risparmiatori, lasciando a bocca asciutta una lunghissima lista di persone disperate. Tutto da capire come alimentare il fondo: l’utilizzo di denaro pubblico verrebbe cassato dall’Ue e dunque si tratta di un’ipotesi di fatto da scartare in partenza.

 

Pure l’altra soluzione allo studio del governo, però, non è semplice: l’idea è girare ai risarcimenti un’eventuale quota degli incassi extra realizzati dalla bad bank, il cestino della spazzatura in cui sono finite le sofferenze (prestiti non rimborsati) degli istituti salvati. Gli «utili» della banca cattiva, in realtà, sono già  destinati a compensare i contributi versati dagli istituti sani per i salvataggi: il rischio, pertanto, è assistere a un duello tra i banchieri e i clienti «traditi».

CARICHIETICARICHIETI

 

Insomma, un gran pasticcio e un popolo di risparmiatori infuriato. Fiutata la brutta aria, Renzi ieri ha usato toni drammatici per far ingoiare il rospo: «Senza decreto le banche sarebbero fallite». Bugia: le avrebbero salvate comunque, ma a costi più alti (12 miliardi invece di 3,6) a carico del sistema bancario. I banchieri  hanno fatto due conti e  imposto al premier la pista meno onerosa. E poi hanno ricevuto l’ennesimo regalo: la defiscalizzazione dei contributi volontari al Fondo di tutela di depositi. Va presa per i capelli Tercas e i colossi del credito battono cassa col governo. Che s’inchina come al solito.  

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…