BALLE SPAZIALI - MICA PER LA GIUSTIZIA, L’ELECTION DAY, O LA TATTICA ELETTORALE: IL PATONZA SI SAREBBE CONVINTO AD APRIRE LA CRISI LEGGENDO IL “REPORT” DI BRUNETTA! - DIECI CARTELLE PER DIRE UNA MAREA DI BANANA-LITA’: LA DISOCCUPAZIONE SALE, LE TASSE SONO ALTE - PAREGGIO DI BILANCIO? UN MIRAGGIO - PRESSIONE FISCALE AL 43,8% DEL PIL, DIMINUITO DEL 2,3% - SDE-RENATO FINO ALL’ALTRO IERI “TRATTAVA” CON PATRONI GRIFFI SUPERINCARICHI PER I “SUOI” AL FORMEZ…

Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

Un documento di dieci cartelle. Numeri, cifre, previsioni che rappresentano sotto ogni angolatura (economia, finanza pubblica e produzione) lo sfacelo che il governo Monti lascia dietro sé. Questo documento, messo a punto da Renato Brunetta e che il Giornale ha potuto visionare, è alla base della riflessione che ha indotto Silvio Berlusconi a tornare in «campo» liquidando i tecnici.

CROLLA IL PIL, AUMENTANO I DISOCCUPATI
Nel 2012 il pil italiano, secondo i dati Istat, è diminuito del 2,3% rispetto all'anno scorso, mentre il tasso di disoccupazione ha toccato il massimo degli ultimi 10 anni avvicinandosi all' 11 per cento. Il governo dei «tecnici» ha de facto consegnato il Paese a una spirale recessiva: l'anno prossimo il pil dovrebbe continuare a calare (-1% secondo l'Ocse) e anche i disoccupati continueranno ad aumentare (11,4% nel 2013 e 11,8% nel 2014).

Tasse e perdita di posti di lavoro hanno determinato la flessione dei consumi (-3,2%): calate di oltre la metà le spese per andare al ristorante, per le vacanze e persino per l'ab-bigliamento. In frenata la produzione industriale (-4,2%). Gli investimenti delle imprese e dello Stato, perciò, latitano (-7,2% per l'Istat). Massiccio, perciò, il ricorso alla cassa inte-grazione: per il 2012 la Cgil ne stima un utilizzo per oltre un miliardo di ore con 510mila lavoratori coinvolti.

SENZA SPERANZE
Ma è la «fotografia» della società italiana a rendere lo scenario drammatico. La disoccupa-zione giovanile ha aggiornato il proprio record al 35,7%, mentre le donne che lavorano sono solo il 47,2% (-11,4 punti in meno rispetto alla media Ue). Ne consegue, come evidenzia la Caritas, che gli italiani costretti a rivolgersi ai centri assistenziali sono ormai il 33,3%, cioè uno su tre e nei primi sei mesi dell'anno sono aumentati gli interventi di assistenza materiale per casalinghe, pensionati e anziani. Allo stesso tempo, osserva Save The Children, il 22,6% dei bambini italiani è a rischio povertà, mentre 1,8 milioni di fanciulli già vivono in condizioni di privazione. Il governo di Monti ha reso l'Italia un Paese da terzo mondo.

SOLO TASSE
Gli italiani sono diventati più poveri tra Imu, accise e programmati aumenti dell'Iva, ma le finanze pubbliche hanno continuato a peggiorare. La pressione fiscale ha raggiunto il 43,8% del pil, massimo storico. L'Italia è in fondo alla classifica (131simo posto) dei Paesi amici delle imprese. Il salasso, però, non è servito a nulla: il rapporto debito/pil, ammonisce l'Ocse,quest'anno dovrebbe attestarsi al 127,8% e continuerà a salire fino al 2014 (132,2%).

L'atteso pareggio di bilancio è un obiettivo non più raggiungibile (quest'anno il deficit/pil sa-rà al 3%). e anche la mina dello spread, che aveva indotto Berlusconi a fare un responsabile passo indietro, non è stata disinnescata: il differenziale di rendimento tra i nostri Btp e i Bund tedeschi è rimasto costantemente sopra i 300 punti negli ultimi 4 mesi dopo esser sceso sotto quota 400 per effetto dell'annunciato intervento della Bce. Monti, insomma, non è riuscito a tagliare la spesa per interessi che zavorra i conti pubblici.

UN PAESE PIÙ POVERO
La dieta dimagrante a cui ci hanno costretto Monti, Grilli e Passera ha eroso quest'anno il risparmio del 64% delle famiglie italiane. Inevitabile rompere il salvadanaio se non si riesce a far fronte alle spese per l'abitazione (250mila sfratti per morosità attesi nei prossimi tre an-ni). Le compravendite immobiliari sono calate del 25%annuo tra luglio e settembre. Nei primi 9 mesi 2012 sono state immatricolate il 20,5% di auto in meno rispetto al 2011 e il 75% dei concessionari vuole cambiare mestiere. Cosa che dovrebbero fare anche Monti & C.

 

BRUNETTA E BERLUSCONI RENATO BRUNETTA SILVIO BERLUSCONI DISOCCUPATITASSA IMU jpegSILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....