CASINI DIPLOMATICI - BAN-KI-MOON INVITA ALLA CONFERENZA DI PACE SULLA SIRIA ANCHE L'IRAN E PROVOCA L'IRA DI USA E UE - IL COREANO COSTRETTO A RIMANGIARSI L'INVITO

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Tempesta diplomatica sulla conferenza di pace sulla Siria alla vigilia dell'apertura dei lavori nel Palace di Montreux.
A innescarla è Ban Ki- moon, il segretario generale dell'Onu che domenica sera da New York annuncia a sorpresa l'invito all'Iran, alleato di ferro del regime di Bashar al Assad e nemico giurato dei ribelli. Per Vladimir Churkin, ambasciatore russo all'Onu, «Mosca e Washington erano state preavvertite della mossa». Ma il Cremlino lo avalla con il silenzio mentre Washington reagisce parlando di «sorpresa» ed «errore» con un comunicato del Dipartimento di Stato nel quale chiede al segretario generale dell'Onu di «ritirare l'invito».

Il motivo è la reazione infuriata della «Coalizione nazionale siriana», il fronte di ribelli filo-occidentali che appena 24 ore prima a Istanbul aveva deciso di partecipare a «Ginevra 2» al termine di un duro scontro interno. Luay Safi, portavoce della coalizione, è perentoria: «L'Iran può partecipare solo se accetta "Ginevra 1" e se ritira tutte le truppe dalla Siria, in caso contrario saremo noi a non partecipare», facendo fallire la conferenza.

Il riferimento a "Ginevra 1" è l'obiezione politica che accomuna Washington, Parigi e Riad: nel 2012 il processo partì sulla base dell'intesa sulla creazione di «un governo di transizione con l'inclusione di tutte le parti» ovvero la fine del regime degli Assad, iniziato nel 1970. Anche i ministri europei, riuniti a Bruxelles, ritengono che Teheran debba compiere questo passo. «La palla è nel campo dell'Iran» afferma l'Eliseo. Emma Bonino interpreta la giornata di trambusto come uno dei «scossoni» destinati a segnare la conferenza internazionale di pace.

Ma Teheran respinge le richieste dei ribelli, di Washington, dell'Ue e soprattutto di Ban Ki-moon, che telefona più volte al ministro degli Esteri Javad Zariff chiedendogli di rendere pubblica l'accettazione di "Ginevra 1". In realtà da Teheran arrivano segnali diversi. La portavoce del ministero degli Esteri spiega che «nel 2012 non abbiamo partecipato a "Ginevra 1" e dunque non possiamo condividerla» e Ali Akbar Velayati, stretto consigliere del Leader Supremo Ali Khamenei, chiude la strada ad ogni compromesso: «Non riconosceremo mai "Ginevra 1" perché significherebbe legittimare i terroristi siriani a cui ci opponiamo».

Se Teheran conferma la difesa del regime è perché Assad non ha intenzione di farsi da parte: «Non c'è grande differenza fra guerriglieri dell'opposizione e islamisti radicali sono tutti terroristi - dice all'Afp - e non vedo perché dovrei rinunciare alla possibilità di candidarmi ancora».

Rafforzato dai successi militari, spalleggiato da Mosca e Pechino, armato da Teheran e con davanti un'opposizione lacerata, Assad fa sapere a Montreux che non si farà da parte. Per la Coalizione nazionale siriana significa che Assad e Teheran vogliono adoperare «Ginevra 2» solo per guadagnare tempo e dunque ribadiscono a Ban Ki-moon che «senza un ritiro dell'invito all'Iran non ci presenteremo» facendo fallire sul nascere la conferenza di pace a cui sono invitate oltre 30 nazioni. Rimasto senza alternative Ban Ki-moon in tarda serata ritira il suo invito a Teheran, ammettendo lo smacco subito.

La giornata diplomatica sulle montagne russe si riflette in quanto avviene a Montreux, dove i negoziati dovrebbero aprirsi domani per continuare venerdì a Ginevra. Teheran cerca di prenotare le stanze ma trova ovunque la barriera del «tutto esaurito» visto che i delegati con le prenotazioni confermate sono oltre mille a cui bisogna aggiungere i partecipanti all'annuale Fiera dell'Orologio: 13 mila presenze per un evento che produce il 10 per cento dell'export elvetico.

In affanno anche il personale Onu a Montreux dove, al mattino, alcuni funzionari confessano trafelati ai reporter in arrivo di non saper dove trovare lo spazio per i delegati iraniani come anche le numerose bandiere iraniane destinate ad essere esposte in più luoghi «perché nessuno ci aveva detto che sarebbero servite» e dunque «non le abbiamo stampate».

 

 

OBAMA ZUMA BAN KI MOON FUNERALI DI NELSON MANDELA BAN KI MOONobama assadbonino rohani rohani e mohamed zarif

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…