IL BANANA SALDO SUI MONTI: “IRRESPONSABILE FAR CADERE IL GOVERNO” - PDL E LEGA VOTANO DI NUOVO COMPATTI SOLO PER NEGARE L’AUTORIZZAZIONE CONTRO CALDEROLI - CONTI SI DIFENDE: IGNOBILE FANGO, È MIA LEGITTIMA ATTIVITÀ - LOMBARDO SPALANCA LA SICILIA AL TERZO POLO: “SE C'E' BUON CANDIDATO UDC PRONTO A VOTARLO” - CROSETTO SPARA A ZERO SU BEFERA - DAP: TAMBURINO AL POSTO DI IONTA - CESARE BATTISTI E L’APPELLO A NAPOLITANO - FORMIGONI: “DOPO LA POLITICA LAVORERÒ IN AZIENDA”…

1 - GOVERNO/ BERLUSCONI: SAREBBE IRRESPONSABILE FARLO CADERE...
(TMNews) - Sarebbe irresponsabile far cadere il Governo Monti. Lo ha detto il leader del Pdl Silvio Berlusconi, durante la presentazione del libro di Antonio Razzi. "Spero molti abbiamo riconosciuto il senso di responsabilità e anche l'eleganza con cui abbiamo consentito di farci da parte per consentire la nascita di questo governo tecnico, che sosteniamo, ancora con responsabilità. Sarebbe un'irresponsabilità farlo cadere".

2 - IL DECRETO IN AULA ALLA CAMERA IL 20 FEBBRAIO...
(TMNews) - Il decreto semplificazioni approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri approderà in Aula alla Camera lunedì 20 febbraio per la discussione generale. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio, riunitasi questo pomeriggio per mettere a punto il calendario d'Assemblea di febbraio.

3 - PDL E LEGA NEGANO AUTORIZZAZIONE CONTRO CALDEROLI...
(TMNews) - Pdl e Lega, almeno al Senato, marciano compatti come prima dell'era Monti. Oggi pomeriggio, infatti, hanno votato insieme in Giunta per le autorizzazioni il 'no' a una richiesta a procedere nei confronti del senatore Roberto Calderoli, sotto procedimento con l'accusa di aver utilizzato un aereo di Stato per finalità non inerenti a una missione istituzionale quando era ministro della Semplificazione.

La Giunta del Senato, con il voto di oggi, ha invece riconosciuto la compatibilità della presenza di Calderoli a Cuneo con il mandato di governo. A breve, quindi, toccherà all'Aula di palazzo Madama esprimersi sulla questione. Niente di fatto, invece, per quanto riguarda la nuova richiesta di arresto per il senatore del Pd Alberto Tedesco, rimasto invischiato in un'inchiesta della Procura di Bari su presunte malversazioni nella sanità pugliese. La questione, che doveva essere dibattuta oggi, è slittata alla riunione della settimana prossima.

4 - CONTI SI DIFENDE: IGNOBILE FANGO, È MIA LEGITTIMA ATTIVITÀ...
(TMNews) - "Fare l'imprenditore in campo immobiliare è da sempre il mio mestiere e non è un mistero. Ciò sarebbe già sufficiente a qualificare come ignobile l'operazione politico-mediatica che ha visto con straordinario tempismo accostare il mio nome alla vicenda che riguarda il senatore Lusi: al di là di ogni valutazione che non mi compete, in un caso si tratta di risorse pubbliche, nell'altro del mio lavoro privato".

Lo dichiara in una nota il senatore del PdL Riccardo Conti, difendendosi dalle polemiche seguite alla notizia della mediazione d'oro nella compravendita di un palazzo nel centro di Roma, che in un sol giorno avrebbe raddoppiato il suo valore ed è stato acquistato dall'Enpap, l'Ente nazionale di previdenza e assistenza degli psicologi.
"Per quanto mi riguarda - prosegue -, premesso che ricavare proventi dal proprio lavoro non è reato, posso affermare senza timore di smentita che la ricostruzione dei fatti è parziale e non corrispondente al vero; che la tempistica dell'operazione è ben più articolata di quanto prospettato; e che la cifra indicata come futuro guadagno finale è abbondantemente fantasiosa".

5 - CAMERA ACCOGLIE LE DIMISSIONI DI VERRO DA DEPUTATO...
(TMNews) - La aula della Camera ha accolto con 459 voti a favore e 79 contrari le dimissioni da deputato del Pdl di Antonio Verro, consigliere di amministrazione della Rai, subentrato lo scorso 17 gennaio ad Adriano Paoli che ha optato per la carica di Adriano Paroli. A Verro, come proclamato in aula della Presidenza, subentra ora alla Camera Marco Airaghi quale nuovo deputato per la quarta circoscrizione di Lombardia 2.

Le dimissioni di Verro erano state presentate alla Camera ieri, in concomitanza con l'infuocato cda a viale Mazzini concluso con un voto di misura sulle nomine a direttore di Tg1 e Tg3. E lo stesso Verro, nella sua lettera a Montecitorio, ha voluto precisare che le sue dimissioni sono da intendersi aver valore "dalla data della lettera" e non da quella odierna del voto della Camera, onde mettere al riparo la votazione di ieri in cda da dubbi legati alla compatibilità del doppio incarico mantenuto in queste settimane.

6 - LOMBARDO, SE C'E' BUON CANDIDATO UDC PRONTO A VOTARLO...
(Adnkronos) - "Se l'Udc presenta un buon candidato, sono pronto a votarlo" come candidato sindaco di Palermo. Lo dice all'Adnkronos il leader Mpa e presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo, uscendo da Montecitorio dove ha visto Gianfranco Fini. "Sono sicuro -aggiunge- che troveremo una soluzione comune".

7 - VENDOLA: GIORNATA DI VERGOGNA, È CONCEZIONE MAFIOSA SERVIZIO...
(TMNews) - "Questa è una giornata di vergogna per la Rai: abbiamo assistito ad un altro episodio di vandalismo e di violenza istituzionale, espressione di una concezione mafiosa del servizio pubblico". Così il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, a margine della presentazione del Bari Film Festival che si è tenuta questa mattina a Roma, ha commentato le nomine fatte ieri dal cda della Rai.

8 - CROSETTO: DA BEFERA SPREZZO ISTITUZIONI, MONTI LO CONVOCHI...
(TMNews) - "Penso sia opportuno che il ministro del Tesoro convochi Befera, si faccia chiarire le gravissime affermazioni fatte ieri nell'intervista a Repubblica, e venga a riferire in Parlamento, prendendosi la responsabilità di avallare la permanenza in un incarico di tale rilevanza e peso di una persona che ha chiaramente dimostrato di agire con pregiudizi, con sprezzo totale delle istituzioni e con un delirio di onnipotenza preoccupante". Lo dichiara in una nota Guido Crosetto, deputato Pdl.

9 - IDV: CONTI CHIARISCA SCANDALOSA COMPRAVENDITA CASA...
(TMNews) - "La vicenda del senatore Riccardo Conti, anche lui del partito degli onesti, conferma che la questione morale è sempre più allarmante. Con il colpo grosso dei 18 milioni di euro guadagnati in poche ore, Conti ha dimostrato di avere il senso per gli affari che puzzano di imbroglio: chiarisca subito questa scandalosa compravendita". Lo dichiara il Presidente dei Senatori IdV, Felice Belisario, che annuncia la presentazione di un'interrogazione parlamentare al Ministro del Welfare.

"Comprare un immobile a 26,5 milioni di euro e rivenderlo nella stessa giornata a 44 milioni è già di per sé un'operazione ambigua. Ancor più sospetto - aggiunge Belisario - è il ruolo del Fondo Omega gestito dalla Fimit: istituito per valorizzare il patrimonio del gruppo Intesa Sanpaolo, svende ad insaputa di quest'ultimo un edificio di 3.900 metri quadri nel centro di Roma, senza ricevere da Conti neanche un euro o uno straccio di garanzia. Per non parlare dell'Enpap che, sempre a sua insaputa, acquista l'immobile ad un prezzo quasi doppio rispetto a quello pagato dal senatore del Pdl".

10 - CARCERI: CAMBIO AL VERTICE DEL DAP, TAMBURINO AL POSTO DI IONTA...
(TMNews) - Cambio al vertice del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria (Dap), dove Giovanni Tamburino subentrerà all'attuale responsabile Franco Ionta. Attualmente Tamburino è presidente del Tribunale di sorveglianza di Roma.

11 - CESARE BATTISTI, APPELLO A NAPOLITANO: MI DIA POSSIBILITÀ DI DIFENDERMI...
(TMNews) - "Signor presidente Napolitano, mi dia la possibilità di difendermi. Di presentarmi di fronte ad un tribunale, oggi in Italia, e di potermi difendere, di rispondere ad un interrogatorio vero, come non è mai successo, e così io mi comprometto a rispondere delle mie responsabilità d fronte alla giustizia italiana". E' l'appello di Cesare Battisti, ex dei Proletari armati per il comunismo, rifugiato in Brasile, al presidente della Repubblica. Battisti parla in un'intervista esclusiva alle 'Iene', che verrà trasmessa domani sera su Italia1.

Alla domanda sul perchè non contatti il capo dello Stato per spiegare la sua posizione, Battisti risponde: "Napolitano mi sembra davvero un irriducibile degli anni '70, dell'ex P.C.
stalinista. Non mi sembra che sia la persona adeguata per dire oggi all'Italia 'Giriamo la pagina', dimentichiamo il passato, riconosciamo le responsabilità, riconosciamo la storia, riappacifichiamoci. Non mi pare che Napolitano stia dando esempio di questo".

12 - MENIA: SE AVESSE DIGNITÀ, VERREBBE A COSTITUIRSI...
(TMNews) - "Battisti la possibilità di difendersi ce l`aveva e ce l`ha avuta, ma ha scelto la via della latitanza, una latitanza dorata, coccolato e supportato da presunti intellettuali radical chic". Lo afferma Roberto Menia, coordinatore nazionale di Fli. "È stato condannato in via definitiva - aggiunge il deputato di Fli - ed ha preferito dall`estero rivendicare con arroganza le sue scorribande, irridendo al dolore dei parenti degli assassinati. Se fosse un uomo e avesse dignità, verrebbe in Italia a costituirsi e non a mendicare pietà al Presidente della Repubblica", conclude Menia.

13 - ADRAI: VERTICI AZIENDALI INADEGUATI ASSICURARE OPERATIVITÀ...
(TMNews) - "L'Associazione dei dirigenti Rai non può che ribadire quanto già stigmatizzato nei giorni scorsi circa l'inadeguatezza dei vertici aziendali ad assicurare la necessaria operatività a garanzia del servizio pubblico radiotelevisivo e del futuro lavorativo di tutti i dipendenti". E' quanto si legge in una nota.

"Nel Cda di ieri - si sottolinea nel comunicato - le modalità utilizzate, al di là della professionalità dei colleghi coinvolti, e le dinamiche generate, sono sintomatiche di una ormai insanabile contrapposizione a cui si deve per il bene di tutti porre rimedio al più presto possibile. Una situazione così non la meritano né i dipendenti né gli utenti del servizio pubblico.

"Ancora una volta i dirigenti della Rai - è la conclusione - si appellano a tutte le istituzioni affinchè assicurino quanto prima al servizio pubblico radiotelevisivo una guida certa ed affidabile".

14 - FORMIGONI: DUE ANNI FA HO AVUTO UN'OFFERTA DA UNA GRANDE AZIENDA
(TMNews) - "Un paio di anni fa, era il 2010, una grande azienda mi ha chiesto la disponibilità". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ospite de "Gli Intoccabili" in onda stasera alle 21.10 su LA7, rispondendo alla domanda se qualcuno gli abbia mai offerto un incarico al di fuori della Regione. "Cosa farò dopo? Magari accetterò quell'offerta", ha poi aggiunto Formigoni.

 

Mario MontiROBERTO CALDEROLI RICCARDO CONTIantonio verroRAFFAELE LOMBARDO NIKI VENDOLA crosettoiontaROBERTO FORMIGONI

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO