IL BANANA SALDO SUI MONTI: “IRRESPONSABILE FAR CADERE IL GOVERNO” - PDL E LEGA VOTANO DI NUOVO COMPATTI SOLO PER NEGARE L’AUTORIZZAZIONE CONTRO CALDEROLI - CONTI SI DIFENDE: IGNOBILE FANGO, È MIA LEGITTIMA ATTIVITÀ - LOMBARDO SPALANCA LA SICILIA AL TERZO POLO: “SE C'E' BUON CANDIDATO UDC PRONTO A VOTARLO” - CROSETTO SPARA A ZERO SU BEFERA - DAP: TAMBURINO AL POSTO DI IONTA - CESARE BATTISTI E L’APPELLO A NAPOLITANO - FORMIGONI: “DOPO LA POLITICA LAVORERÒ IN AZIENDA”…
1 - GOVERNO/ BERLUSCONI: SAREBBE IRRESPONSABILE FARLO CADERE...
(TMNews) - Sarebbe irresponsabile far cadere il Governo Monti. Lo ha detto il leader del Pdl Silvio Berlusconi, durante la presentazione del libro di Antonio Razzi. "Spero molti abbiamo riconosciuto il senso di responsabilità e anche l'eleganza con cui abbiamo consentito di farci da parte per consentire la nascita di questo governo tecnico, che sosteniamo, ancora con responsabilità . Sarebbe un'irresponsabilità farlo cadere".
2 - IL DECRETO IN AULA ALLA CAMERA IL 20 FEBBRAIO...
(TMNews) - Il decreto semplificazioni approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri approderà in Aula alla Camera lunedì 20 febbraio per la discussione generale. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio, riunitasi questo pomeriggio per mettere a punto il calendario d'Assemblea di febbraio.
3 - PDL E LEGA NEGANO AUTORIZZAZIONE CONTRO CALDEROLI...
(TMNews) - Pdl e Lega, almeno al Senato, marciano compatti come prima dell'era Monti. Oggi pomeriggio, infatti, hanno votato insieme in Giunta per le autorizzazioni il 'no' a una richiesta a procedere nei confronti del senatore Roberto Calderoli, sotto procedimento con l'accusa di aver utilizzato un aereo di Stato per finalità non inerenti a una missione istituzionale quando era ministro della Semplificazione.
La Giunta del Senato, con il voto di oggi, ha invece riconosciuto la compatibilità della presenza di Calderoli a Cuneo con il mandato di governo. A breve, quindi, toccherà all'Aula di palazzo Madama esprimersi sulla questione. Niente di fatto, invece, per quanto riguarda la nuova richiesta di arresto per il senatore del Pd Alberto Tedesco, rimasto invischiato in un'inchiesta della Procura di Bari su presunte malversazioni nella sanità pugliese. La questione, che doveva essere dibattuta oggi, è slittata alla riunione della settimana prossima.
4 - CONTI SI DIFENDE: IGNOBILE FANGO, Ã MIA LEGITTIMA ATTIVITÃ...
(TMNews) - "Fare l'imprenditore in campo immobiliare è da sempre il mio mestiere e non è un mistero. Ciò sarebbe già sufficiente a qualificare come ignobile l'operazione politico-mediatica che ha visto con straordinario tempismo accostare il mio nome alla vicenda che riguarda il senatore Lusi: al di là di ogni valutazione che non mi compete, in un caso si tratta di risorse pubbliche, nell'altro del mio lavoro privato".
Lo dichiara in una nota il senatore del PdL Riccardo Conti, difendendosi dalle polemiche seguite alla notizia della mediazione d'oro nella compravendita di un palazzo nel centro di Roma, che in un sol giorno avrebbe raddoppiato il suo valore ed è stato acquistato dall'Enpap, l'Ente nazionale di previdenza e assistenza degli psicologi.
"Per quanto mi riguarda - prosegue -, premesso che ricavare proventi dal proprio lavoro non è reato, posso affermare senza timore di smentita che la ricostruzione dei fatti è parziale e non corrispondente al vero; che la tempistica dell'operazione è ben più articolata di quanto prospettato; e che la cifra indicata come futuro guadagno finale è abbondantemente fantasiosa".
5 - CAMERA ACCOGLIE LE DIMISSIONI DI VERRO DA DEPUTATO...
(TMNews) - La aula della Camera ha accolto con 459 voti a favore e 79 contrari le dimissioni da deputato del Pdl di Antonio Verro, consigliere di amministrazione della Rai, subentrato lo scorso 17 gennaio ad Adriano Paoli che ha optato per la carica di Adriano Paroli. A Verro, come proclamato in aula della Presidenza, subentra ora alla Camera Marco Airaghi quale nuovo deputato per la quarta circoscrizione di Lombardia 2.
Le dimissioni di Verro erano state presentate alla Camera ieri, in concomitanza con l'infuocato cda a viale Mazzini concluso con un voto di misura sulle nomine a direttore di Tg1 e Tg3. E lo stesso Verro, nella sua lettera a Montecitorio, ha voluto precisare che le sue dimissioni sono da intendersi aver valore "dalla data della lettera" e non da quella odierna del voto della Camera, onde mettere al riparo la votazione di ieri in cda da dubbi legati alla compatibilità del doppio incarico mantenuto in queste settimane.
6 - LOMBARDO, SE C'E' BUON CANDIDATO UDC PRONTO A VOTARLO...
(Adnkronos) - "Se l'Udc presenta un buon candidato, sono pronto a votarlo" come candidato sindaco di Palermo. Lo dice all'Adnkronos il leader Mpa e presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo, uscendo da Montecitorio dove ha visto Gianfranco Fini. "Sono sicuro -aggiunge- che troveremo una soluzione comune".
7 - VENDOLA: GIORNATA DI VERGOGNA, Ã CONCEZIONE MAFIOSA SERVIZIO...
(TMNews) - "Questa è una giornata di vergogna per la Rai: abbiamo assistito ad un altro episodio di vandalismo e di violenza istituzionale, espressione di una concezione mafiosa del servizio pubblico". Così il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, a margine della presentazione del Bari Film Festival che si è tenuta questa mattina a Roma, ha commentato le nomine fatte ieri dal cda della Rai.
8 - CROSETTO: DA BEFERA SPREZZO ISTITUZIONI, MONTI LO CONVOCHI...
(TMNews) - "Penso sia opportuno che il ministro del Tesoro convochi Befera, si faccia chiarire le gravissime affermazioni fatte ieri nell'intervista a Repubblica, e venga a riferire in Parlamento, prendendosi la responsabilità di avallare la permanenza in un incarico di tale rilevanza e peso di una persona che ha chiaramente dimostrato di agire con pregiudizi, con sprezzo totale delle istituzioni e con un delirio di onnipotenza preoccupante". Lo dichiara in una nota Guido Crosetto, deputato Pdl.
9 - IDV: CONTI CHIARISCA SCANDALOSA COMPRAVENDITA CASA...
(TMNews) - "La vicenda del senatore Riccardo Conti, anche lui del partito degli onesti, conferma che la questione morale è sempre più allarmante. Con il colpo grosso dei 18 milioni di euro guadagnati in poche ore, Conti ha dimostrato di avere il senso per gli affari che puzzano di imbroglio: chiarisca subito questa scandalosa compravendita". Lo dichiara il Presidente dei Senatori IdV, Felice Belisario, che annuncia la presentazione di un'interrogazione parlamentare al Ministro del Welfare.
"Comprare un immobile a 26,5 milioni di euro e rivenderlo nella stessa giornata a 44 milioni è già di per sé un'operazione ambigua. Ancor più sospetto - aggiunge Belisario - è il ruolo del Fondo Omega gestito dalla Fimit: istituito per valorizzare il patrimonio del gruppo Intesa Sanpaolo, svende ad insaputa di quest'ultimo un edificio di 3.900 metri quadri nel centro di Roma, senza ricevere da Conti neanche un euro o uno straccio di garanzia. Per non parlare dell'Enpap che, sempre a sua insaputa, acquista l'immobile ad un prezzo quasi doppio rispetto a quello pagato dal senatore del Pdl".
10 - CARCERI: CAMBIO AL VERTICE DEL DAP, TAMBURINO AL POSTO DI IONTA...
(TMNews) - Cambio al vertice del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria (Dap), dove Giovanni Tamburino subentrerà all'attuale responsabile Franco Ionta. Attualmente Tamburino è presidente del Tribunale di sorveglianza di Roma.
11 - CESARE BATTISTI, APPELLO A NAPOLITANO: MI DIA POSSIBILITÃ DI DIFENDERMI...
(TMNews) - "Signor presidente Napolitano, mi dia la possibilità di difendermi. Di presentarmi di fronte ad un tribunale, oggi in Italia, e di potermi difendere, di rispondere ad un interrogatorio vero, come non è mai successo, e così io mi comprometto a rispondere delle mie responsabilità d fronte alla giustizia italiana". E' l'appello di Cesare Battisti, ex dei Proletari armati per il comunismo, rifugiato in Brasile, al presidente della Repubblica. Battisti parla in un'intervista esclusiva alle 'Iene', che verrà trasmessa domani sera su Italia1.
Alla domanda sul perchè non contatti il capo dello Stato per spiegare la sua posizione, Battisti risponde: "Napolitano mi sembra davvero un irriducibile degli anni '70, dell'ex P.C.
stalinista. Non mi sembra che sia la persona adeguata per dire oggi all'Italia 'Giriamo la pagina', dimentichiamo il passato, riconosciamo le responsabilità , riconosciamo la storia, riappacifichiamoci. Non mi pare che Napolitano stia dando esempio di questo".
12 - MENIA: SE AVESSE DIGNITÃ, VERREBBE A COSTITUIRSI...
(TMNews) - "Battisti la possibilità di difendersi ce l`aveva e ce l`ha avuta, ma ha scelto la via della latitanza, una latitanza dorata, coccolato e supportato da presunti intellettuali radical chic". Lo afferma Roberto Menia, coordinatore nazionale di Fli. "à stato condannato in via definitiva - aggiunge il deputato di Fli - ed ha preferito dall`estero rivendicare con arroganza le sue scorribande, irridendo al dolore dei parenti degli assassinati. Se fosse un uomo e avesse dignità , verrebbe in Italia a costituirsi e non a mendicare pietà al Presidente della Repubblica", conclude Menia.
13 - ADRAI: VERTICI AZIENDALI INADEGUATI ASSICURARE OPERATIVITÃ...
(TMNews) - "L'Associazione dei dirigenti Rai non può che ribadire quanto già stigmatizzato nei giorni scorsi circa l'inadeguatezza dei vertici aziendali ad assicurare la necessaria operatività a garanzia del servizio pubblico radiotelevisivo e del futuro lavorativo di tutti i dipendenti". E' quanto si legge in una nota.
"Nel Cda di ieri - si sottolinea nel comunicato - le modalità utilizzate, al di là della professionalità dei colleghi coinvolti, e le dinamiche generate, sono sintomatiche di una ormai insanabile contrapposizione a cui si deve per il bene di tutti porre rimedio al più presto possibile. Una situazione così non la meritano né i dipendenti né gli utenti del servizio pubblico.
"Ancora una volta i dirigenti della Rai - è la conclusione - si appellano a tutte le istituzioni affinchè assicurino quanto prima al servizio pubblico radiotelevisivo una guida certa ed affidabile".
14 - FORMIGONI: DUE ANNI FA HO AVUTO UN'OFFERTA DA UNA GRANDE AZIENDA
(TMNews) - "Un paio di anni fa, era il 2010, una grande azienda mi ha chiesto la disponibilità ". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ospite de "Gli Intoccabili" in onda stasera alle 21.10 su LA7, rispondendo alla domanda se qualcuno gli abbia mai offerto un incarico al di fuori della Regione. "Cosa farò dopo? Magari accetterò quell'offerta", ha poi aggiunto Formigoni.
Mario MontiROBERTO CALDEROLI RICCARDO CONTIantonio verroRAFFAELE LOMBARDO NIKI VENDOLA crosettoiontaROBERTO FORMIGONI