BANANA PANIC - SILVIO TEME L’ARRESTO, IL “RUBY TER”, E LA FUGA DI ALTRI FEDELISSIMI VERSO ALFANO. LONGO E GHEDINI LO PLACANO

Ugo Magri per "La Stampa"

Ieri a un certo punto Berlusconi davvero ha temuto che i carabinieri fossero lì per arrestarlo. Magari non proprio subito, ma nel giro di qualche giorno, quello sì che nella sua mente sarebbe potuto accadere... «Intorno a me il cerchio si stringe», è stato il suo sfogo teatrale al telefono con una deputatessa verso l'ora di pranzo, «me lo confermano pure i miei avvocati». Una piccola bugia, perché in realtà Ghedini e Longo mai gli hanno detto una cosa del genere. Anzi, proprio loro nel pomeriggio sono corsi ad Arcore per restituirgli un filo di speranza (sebbene la prognosi del Cavaliere resti riservatissima).

Nel corso di una riunione interminabile frazionata dalle solite telefonate, Ghedini e Longo gli hanno spiegato che la sentenza «Ruby bis», dove Silvio e gli stessi legali sono accusati di avere inquinato le prove, cade in un equivoco «facilmente dimostrabile»: è vero che numerose testimoni sono tuttora stipendiate con 2500 euro mensili, però i rubinetti si sono aperti un anno e passa dopo quella famosa riunione ad Arcore cui furono convocate le «olgettine». Ci sarebbero le ricevute dei bonifici, con tanto di data.

La Procura sapeva per filo e per segno, e dunque non obiettò mai a ragion veduta. Perfino l'altro Tribunale, quello che ha condannato Silvio a 7 anni per prostituzione minorile e concussione, surclassando in severità le richieste della terribile Boccassini, non ha ritenuto di innescare un'indagine per corruzione in atti giudiziari (né i pm hanno sollecitato la trasmissione degli atti).

«Ciò significa che sono fuori tiro?», ha domandato il Cav, abbastanza poco convinto. Gli hanno risposto che con questa magistratura non si può mai mettere la mano sul fuoco eccetera; però, insomma, teoricamente la Procura potrebbe archiviare il caso. E comunque, almeno per il momento, non dovrebbe succedere niente. L'apocalisse può attendere.

Chi non ha voluto aspettare, invece, è Galliani. Nel giro berlusconiano c'è molta ipocrisia sul suo brusco annuncio di dimissioni: frasi di circostanza tipo «Berlusconi poveretto mai avrebbe voluto», «per lui Adriano è come un fratello», «ma come faceva a dire di no alla figlia Barbara, che reclama la sua fetta di impero?».

Dall'azienda di famiglia giunge voce che né Marina né Piersilvio siano particolarmente entusiasti di come Barbara, la sorellastra, abbia forzato la mano del genitore, loro mai si sarebbero mossi così... Congedati i legali, e con un animo come si è detto meno abbacchiato rispetto alla mattina, bonariamente Berlusconi ha invitato a cena Galliani per salvare quantomeno le forme e possibilmente risparmiare qualche spicciolo sulla buonuscita milionaria.

Ma quello che si dice nel suo mondo è abbastanza crudele. Primo: se perfino Galliani viene messo alla porta senza troppe cerimonie, figuriamoci come verranno trattati gli altri casomai dovessero rappresentare un ostacolo. Dunque chi della «vieux garde» non è ancora corso a ingrossare le fila di Alfano non perda un minuto di più. Secondo: se salta il tappo, e perfino i fedelissimi come Galliani si sentono traditi, dal vaso di Pandora del berlusconismo può uscire la qualunque. Prepariamoci a un fiorire di memoriali, e aneddoti, e ricordi da chi meno te l'aspetteresti. Forse addirittura da qualche ospite delle feste eleganti che si svolgevano ad Arcore, e adesso si sente abbandonato.

 

 

Berlusconi e Ghedini LONGO E GHEDINI big RUBY IN DISCOTECA berlusconi-boccassini-stretta-di-manoADRIANO GALLIANI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…