IL BANANA PROMUOVE L’ALLIEVO: SI È GUARDATO IN DIFFERITA LA CONFERENZA-TELEVENDITA DI RENZI E L’HA APPREZZATA - SILVIO VALUTA DI PRESENTARSI ALL’UDIENZA DEL 10 APRILE PER I SERVIZI SOCIALI

Adalberto Signore per "il Giornale"

Alla fine la conferenza stampa-show di Matteo Renzi se l'è vista che era quasi notte, dopo averne avuto qualche piccolo assaggio dai tg della sera. E l'impressione dei pochissimi che hanno avuto occasione di parlarne direttamente con lui è che al Cavaliere non sia poi dispiaciuta. Nella forma, quantomeno.

Visto che in più passaggi - da quello in cui il premier s'improvvisa banditore annunciando l'asta online delle auto blu a quando all'ennesima domanda di un giornalista maschio scherza dicendo di rispondere a «una signora con la barba» - se la ride di gusto. Per la sostanza, invece, l'approccio resta prudente e ogni giudizio sospeso a quando davvero il governo metterà in pratica quelle che allo stato restano solo delle promesse.

La giornata, però, Silvio Berlusconi la passa alle prese con le solite vicende legali oltre che con le questioni legate all'organizzazione del partito. Ma sono soprattutto le prime ad impensierirlo, visto che il 10 aprile si avvicina sempre più e gli avvocati - primo fra tutti Niccolò Ghedini -insistono per decidere la strategia da seguire. Non è affatto escluso, infatti, che il Cavaliere possa presentarsi all'udienza nella quale i giudici decideranno se concedergli i servizi sociali o dargli invece gli arresti domiciliari.

Sarebbe un modo, infatti, per cercare di alleggerire la sua posizione, senza però alcuna dichiarazione di pentimento rispetto ai fatti che hanno portato alla condanna per i diritti tv Mediaset. Non solo perché Berlusconi è convinto di non aver nulla di cui pentirsi, ma anche perché una simile scelta svuoterebbe di ogni forza i due ricorsi che pendono in sede Ue. La linea da seguire, però, è ancora in fase di elaborazione. Anche perché sul punto l'ex premier è particolarmente sensibile.

Oltre che - questo ripete, magari solo per scaramanzia, a chi ha occasione di sentirlo - convinto che la decisione del magistrato di sorveglianza sarà la più restrittiva possibile. Ecco perché l'ex premier tiene sul tavolo la carta della candidatura in Europa nonostante la legge Severino lo impedisca.

Il termine per presentare le liste, infatti, scade il 15 aprile e se davvero dovessero arrivare gli arresti domiciliari - magari con regole di comportamento particolarmente restrittive, come l'impedimento a incontrare persone o a fare telefonate - Berlusconi potrebbe decidere di presentarsi lo stesso per aprire il caso davanti all'Europa portandolo all'attenzione dei media. Non è una coincidenza che oltre al simbolo di Forza Italia nelle ultime ore si stia tenendo in considerazione la possibilità di depositarne uno con la scritta «Berlusconi ». Ma anche questo sarà un nodo che probabilmente verrà sciolto dopo il 10 aprile.

In attesa di vedere se davvero Renzi riuscirà a tenere fede alle promesse fatte, insomma, Berlusconi è comprensibilmente concentrato sulle vicende giudiziarie. Con un occhio al partito, soprattutto in chiave organizzativa. Dare o no il via libera alla candidatura dei parlamentari nazionali alle elezioni europee di fine maggio, infatti, non è cosa di poco conto.

Non solo perché c'è il rischio di dover presentare alcuni nomi che nella testa del Cavaliere non sono proprio l'immagine del nuovo che avanza, ma pure perché favorirebbe la conta interna al partito. Ad ogni livello, nazionale (vedi Raffaele Fitto che potrebbe andare alla prova di forza e verificare quante preferenze vale) ma anche regionale (vedi Salvatore Cicu in Sardegna). Per ora ogni decisione è sospesa,visto che l'incontro di ieri tra Berlusconi e Fitto è stato interlocutorio.

Un Cavaliere, dunque, che a parte un faccia a faccia con Denis Verdini resta in disparte e piuttosto distante dal partito. Non è un caso che mercoledì sera ci siano state molte ore di black out sulla linea da tenere rispetto a Renzi e che ieri i più critici verso il segretario del Pd abbiano dovuto «aggiustare» il tiro.

 

scaroni berlusconi interna nuova pennarellini renzi berlusconi RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA Berlusconi e Ghedini Berlusconi all'uscita del tribunaleBerlusconi all'uscita del tribunale

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...