BANANA DA SBUCCIARE - SCAJOLA E COSENTINO TORNANO IN PISTA PER VENDICARSI DI BERLUSCONI - I DUE HANNO CREATO LISTE-DISTURBO, IN LIGURIA E IN CAMPANIA, PER TOGLIERE VOTI A “FARSA ITALIA”

Paolo Emilio Russo per “Libero quotidiano”

 

video scajola video scajola

Colpi di coda dei “rottamati”, forse, o vendette fuori tempo di ex fedelissimi del Cavaliere usciti dal giro, che soffrono per quella esclusione e, inviperiti, gli si rivoltano contro. Le prossime elezioni Regionali rischiano di essere in qualche modo compromesse da (almeno) due liste di disturbo che si rifanno a due big prima di Forza Italia e poi del Pdl, due già intoccabili finiti fuori dalle liste e, a quel punto, nei guai: Claudio Scajola e Nicola Cosentino.

SCAJOLA ARRESTATO jpegSCAJOLA ARRESTATO jpeg

 

Chi siano è noto a tutti: nato a Imperia, ex dc, poi coordinatore nazionale azzurro, ministro dell’Interno e dello Sviluppo Economico, il primo si è messo nei guai con la storia della casa con vista sul Colosseo e, da quel dì, il Cavaliere ha deciso di metterlo fuori dalle liste, confermando la sua decisione alle Europee della scorsa primavera.

 

Il secondo, invece, nato in provincia di Caserta, imprenditore, è stato sottosegretario all'Economia e potentissimo coordinatore del Pdl in Campania, Regione della quale desiderava fare il governatore, cinque anni fa. Entrambi nell’anno domini 2015, lontani dai riflettori, sembrano voler vendicare per interposta persona l’affronto subito attraverso le urne.

BACIO ALLA CAMERA TRA NICOLA COSENTINO E ALFONSO PAPA BACIO ALLA CAMERA TRA NICOLA COSENTINO E ALFONSO PAPA

 

Scajola opera attraverso il consigliere regionale uscente Luigi Morgillo che quest’anno non ha rinnovato la tessera di Fi e che, insieme ad un altro collega pure lui fuoriuscito dal centrodestra, ha fondato la lista civica “Liguria Libera” che sostiene Enrico Musso e sembra disposta a fare patti con chiunque tranne che col candidato ufficiale della coalizione, Giovanni Toti.

 

«È uno che è uscito da sotto un cavolo», accusava qualche giorno fa l’ex ministro, prima di ritirarsi nella sua casa di Imperia in silenzio. «Sono soci occulti del Pd», ha risposto loro l’europarlamentare che, per il Cavaliere, potrebbe conquistare una vittoria inattesa in una Regione rossa. Difficile che si riesca a ricucire, anche se ieri ci ha provato pure Ignazio La Russa.

Nicola Cosentino Nicola Cosentino

 

L’altra azione di disturbo ha come contesto la Campania ed è portata avanti a viso aperto da Vincenzo D’Anna. Che il senatore eletto col Pdl, iscritto al gruppo Gal, vicinissimo a Raffaele Fitto - che si è però dissociato - sia amico di Nicola Cosentino lo rivendica lui stesso: «Siamo amici dall’85», scrive in una lettera a Il Mattino.

 

Caldoro Caldoro

D’Anna, «l’ex deputato Erminia Mazzoni, il presidente di Scampia Angelo Pisani» hanno deciso di sostenere il candidato del Pd, Vincenzo De Luca, piuttosto che Stefano Caldoro. Prima i fuoriusciti hanno provato ad imbastire una lista con Scelta Civica, poi i montiani li hanno scaricati e correranno da soli. Così facendo, stima D’Anna, potrebbero portare fuori dal centrodestra «almeno 100mila voti».

 

Bel colpo. La ruggine tra i cosentiniani e il governatore Stefano Caldoro risale al 2010: l’ex sottosegretario fu accusato dai pm di avere confezionato un dossier falso per convincerlo a ritirarsi. Le due azioni di disturbo che sembrano tornare dal passato si sommano alle frizioni di oggi e, in primis, al voltafaccia di Raffaele Fitto in Puglia. «Potevamo vincere, ma lui ha preferito la guerra a Berlusconi...», accusa il coordinatore regionale Ncd, Massimo Cassano. In compenso Ncd sostiene Flavio Tosi e non Luca Zaia in Veneto e in Toscana ciascun partito presenterà un suo candidato.

silvio berlusconi borsalino  giovanni toti  3silvio berlusconi borsalino giovanni toti 3

 

«Mi hanno tutti deluso, le persone a cui ho dato di più sono quelle che mi voltano le spalle», si è sfogato ieri con alcuni azzurri ad Arcore. Aleggia lo spettro di una nuova scissione: «Mi hanno riferito di telefonate di Denis Verdini a nostri parlamentari per dir loro di tenersi pronti a fare un nuovo gruppo...».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...