SILVIO BLACK LIST! - IL BANANA VUOLE CAMBIARE I VOLTI DI FORZA ITALIA IN TV: BASTA CON GASPARRI E MUSSOLINI, COMI E SANTADECHE’, SÌ A GELMINI E CARFAGNA. E MEZZO PARTITO S’INCAZZA

1. LA LISTA NERA DI BERLUSCONI IN TV: "I TG EVITINO GASPARRI E MUSSOLINI"
Carmelo Lopapa per "La Repubblica"


«Quelli li voglio vedere meno nei tg, d'ora in poi, quegli altri di più». Lista di sommersi e di salvati. E tra i primi, a sorpresa, big illustri e "amici" di casa ad Arcore: da Santanchè a Gasparri.

Il repulisti sotto la tenda di Forza Italia passa soprattutto dagli schermi tv. Da quindici giorni Silvio Berlusconi si arrovella sul rinnovamento completo o quasi del «parco» delle apparizioni televisive dei suoi. La «rottamazione», da quella parte, funziona anche così.

«Entriamo da gennaio in piena campagna elettorale, almeno nei telegiornali di maggiore ascolto voglio volti rassicuranti, poco aggressivi, che non spaventino l'elettorato moderato» l'ordine impartito dal Cavaliere. Indispettito non poco, a quanto pare, dal fatto che la gran parte dei dirigenti e dei parlamentari forzisti si gestisca ormai in proprio: rapporti diretti e confidenziali con direttori di rete e di tg e con conduttori di talk. «Non può più andare avanti così».

La lista dei «depennati», neanche a dirlo, ha scatenato una pioggia di veleni e proteste sottotraccia, il sospetto diffuso che non sia farina del sacco di Berlusconi. Con tanto di ricerca di conferme, telefonate ai direttori Rai, insomma caos in un partito già segnato da spaccature e ambizioni frustrate.

La responsabile comunicazione, la deputata Deborah Bergamini, interpellata, smentisce «categoricamente l'esistenza di una qualsiasi lista di proscrizione». Il coordinamento delle apparizioni passa adesso da lei e invece «nulla » le è stato imposto in tal senso dal leader, assicura.

Eppure il Cavaliere - che di tv se ne intende - la scelta l'ha compiuta e a molti l'ha comunicata. Il tam tam sulla lista infatti crea clamore perché dentro figurano dodici nomi di peso. A cominciare dai primi sei, gli unici finora emersi. Si tratta degli ex An Alessandra Mussolini e Maurizio Gasparri, ma anche fedelissime quali Michaela Biancofiore (ad Arcore durante le feste) o Daniela Santanché, per continuare con Laura Ravetto e pure l'eurodeputata Lara Comi considerata un po' l'astro nascente tra i pochi volti nuovi apparsi in gran spolvero da Ballarò a Spazio Pubblico.

D'altronde, non sarebbe un borsino di chi sale e chi scende nella nuova Forza Italia, più l'esigenza tattica del capo di fare «ordine» nella apparizioni. Ma tant'è. Al contrario, la raccomandazione che sarebbe partita da Villa San Martino è di piazzare nei "panini" dei tg big più rassicuranti quali Mariastella Gelmini, Mara Carfagna e, a sorpresa, Renata Polverini, oltre all'onnipresente Renato Brunetta.

In effetti, basta aver fatto attenzione ai tg degli ultimi giorni per notare gli avvicendamenti. Si vedrà se l'ex premier riuscirà davvero a imporsi, sta di fatto che i talk show di politica che riprendono da domani su tutte le reti hanno in agenda tra gli ospiti proprio alcuni dei protagonisti della "black list", come loro stessi fanno notare con una certa soddisfazione (e per ribadire l'ottimo rapporto col capo).

Prima di cenare con Marina in serata, ieri a pranzo ad Arcore Berlusconi ha invitato la nuova coordinatrice lombarda Mariastella Gelmini assieme alla sua collega fresca di nomina in Calabria, Jole Santelli, la senatrice piemontese Maria Rizzotti e il capogruppo al Senato Paolo Romani. Il Cavaliere parla della campagna elettorale, di come nelle regioni dovranno creare uno «stretto raccordo » tra i coordinamenti del partito e i club.

Ripete: «Ne voglio 12 mila in tutta Italia». E un esercito di "difensori del voto" da piazzare ai seggi per i 4 mila comuni e le Europee, sempre che non si voti anche per le Politiche. Confessa di essersi «stufato» delle pressioni per le nomine interne e di essere tentato da una grande provocazione: designare tutti i parlamentari nel Comitato di presidenza tanto atteso. Todos caballeros, per ribadire che al comando resta solo uno.

2. FI: RAVETTO, ESISTONO BLACK LIST PER LE PRESENZE IN TV?
(ANSA) -
"Davvero esistono liste di proscrizione nel mio partito su chi deve andare in tv e 'avere le palle' e' considerato poco 'rassicurante'?". Cosi' Laura Ravetto su twitter in merito all'articolo apparso oggi su Repubblica relativo a presunte "black list" sulle presenze tv dei parlamentari di Forza Italia.

3. FI: UFFICIO STAMPA SU ARTICOLO 'REPUBBLICA', NON ESISTONO BLACK LIST
(Adnkronos) -
"In relazione a un articolo uscito oggi sul quotidiano La Repubblica, non esiste alcuna black list o qualsivoglia 'lista di proscrizione' di esponenti di Forza Italia per le apparizioni televisive voluta dal presidente Silvio Berlusconi, come gia' ribadito nello stesso articolo dalla responsabile della Comunicazione del partito, Deborah Bergamini". Si legge in una nota dell'ufficio stampa di Forza Italia.

4. ANZALDI, RAI CHIARISCA SE ESISTONO BLACK LISTE IMPOSTE DA PARTITO =
Adnkronos) -
"La Rai chiarisca se le redazioni giornalistiche del servizio pubblico sono a conoscenza di black list imposte da Forza Italia sulle presenze dei politici nei tg e negli spazi informativi. Chiedero' al presidente della Vigilanza, Roberto Fico, di richiedere rassicurazioni al Cda e al direttore generale Luigi Gubitosi''. E' quanto dichiara il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.

''Secondo quanto riferito dalla stampa - spiega Anzaldi - si parla di liste di proscrizione su chi possa andare in video e chi no. Ovviamente e' la valutazione giornalistica, sulla base della notiziabilita' e del rispetto del pluralismo, a dover indicare alle diverse testate chi sia opportuno intervistare o meno, percio' e' bene che il servizio pubblico chiarisca di non aver ricevuto pressioni finalizzate ad escludere qualcuno. Cosi' come e' opportuno approfondire quanto emerso nelle audizioni in Vigilanza sulle presenze nei talk show spesso decise sulla base di criteri estetici e non giornalistici''.

''Di fronte alla scelta di Forza Italia - aggiunge Anzaldi - di affidare la comunicazione ad una ex dirigente della Rai, il cui operato nell'ambito del servizio pubblico ha alimentato diverse polemiche, e' opportuno che ci sia la massima vigilanza, attenzione e trasparenza''.

 

Debora Bergamini SILVIO BERLUSCONI DEBORA BERGAMINI LARA COMISILVIO BERLUSCONI DEBORA BERGAMINI SANTANCHè E GELMINIravetto consiglio nazionale forza italia foto lapresse MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO LAURA RAVETTO E MARA CARFAGNA bm11 gasparri mussoliniRAVETTO - GINEFRA - FOTO DA CHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…