PONZELLINI, IL BANCOMAT DELLA POLITICA - L’EX PRESIDENTE DI BPM TAMPINATO ANCHE DAL BANANA: “TI CHIEDO UN’OPERA BUONA”, E RACCOMANDA IL SENATORE MESSINA

Dal "Fatto quotidiano"

Silvio Berlusconi raccomandava un senatore di Forza Italia e manager del gruppo Fininvest al presidente di Bpm Massimo Ponzellini. La conversazione intercettata nel 2009 è confluita nell'indagine ed è riportata in un'informativa della Guardia di Finanza che ora dopo la chiusura delle indagini è stata depositata.

"Ti ho telefonato per un'opera buona, ti chiedo scusa è la prima volta che mi permetto di chiederti una cosa", dice Silvio Berlusconi a Ponzellini, "dovresti ricevere il nostro senatore Alfredo Messina che già conosce e parla bene di Ponzellini". Nell'informativa della Fiamme Gialle del settembre 2011 al paragrafo intitolato "Altre operazioni di credito", si legge "Pratica nell'interesse di Silvio Berlusconi" e si riporta la sintesi di questa intercettazione del 26 ottobre 2009, in cui l'allora capo del governo, dopo aver parlato con Ponzellini delle situazione politica, gli chiede un'"opera buona".

Messina è una delle persone più vicine a Silvio Berlusconi. Nel gennaio 1990 entra in Fininvest S.p.A. in veste di Direttore Generale e nel 1996 viene nominato Amministratore Delegato per l'area amministrazione e controllo. Attualmente è Consigliere e Vice Presidente Vicario di Mediolanum S.p.A., Presidente di Mediolanum Assicurazioni S.p.A., di Mediolanum Vita S.p.A. e di Vacanze Italia S.p.A. Nonché consigliere di Amministrazione di Mediaset Espana Comunicacion SA e di Molmed S.p.A..

Messina negli atti dell'inchiesta sui fidi facili di Bpm ai tempi della presidenza Ponzellini (indagato insieme ad altre 16 persone) compare anche per una serie di telefonate in favore di Giovanni Acampora, l'avvocato condannato definitivamente per corruzione giudiziaria insieme a Cesare Previti per il caso Imi-Sir.

Al Fatto Quotidiano il senatore Alfredo Messina spiega: "Non escludo di avere incontrato Massimo Ponzellini per perorare la causa di qualche cliente della Bpm mio amico e probabilmente ne avrò parlato a Silvio Berlusconi. Non ricordo però la pratica specifica. Certamente - ci tiene a precisare Messina - non si trattava del caso di Acampora, che peraltro non ha ottenuto il prestito richiesto alla Bpm".

Effettivamente le telefonate nelle quali Messina si interessa dell'ex coimputato di Cesare Previti sono del 2011 mentre quella in cui l'allora premier chiede a Ponzellini di ricevere Messina è del 2009. Sempre dall'informativa della Guardia di Finanza si leggono altre raccomandazioni all'ex presidente di Bpm Massimo Ponzellini, finito ai domiciliari nel 2012 e ora a un passo dalla richiesta di rinvio a giudizio.

L'allora sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta e anche l'attuale presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, "hanno rappresentato" all'ex banchiere "interessi personali o di imprese amiche, bisognose di una sponda finanziaria". Nell'informativa, tra le altre, si citano anche la "Pratica Fratelli Vernazza e Alma Ventura richiesta da Gianni Letta", la "Pratica Matteo Cabassi richiesta da Guido Podestà" e la "Pratica Argento Vivo richiesta da Guido Podestà". Tra le carte sequestrate la Guardia di Finanza segnala anche l'agenda di Massimo Ponzellini che illustra contatti ai massimi livelli.
Tra i nomi citati per gli appuntamenti compaiono, tra gli altri, Silvio Berlusconi, Giulio Tremonti, Corrado Passera e Romano Prodi. Il 9 gennaio 2012 l'allora presidente di Bpm annota i dettagli sull'operazione Unipol - Fonsai che sembra vedere, nelle sue osservazioni, Mediobanca parteggiare per la compagnia bolognese. Citato anche Umberto Veronesi, fondatore dello Ieo per presunti problemi fiscali. L'11 gennaio, secondo Ponzellini, "Veronesi è sotto il mirino dell'Agenzia delle Entrate" e Ponzellini osserva: " Veronesi perseguitato da Gdf, un altro che lascerà il Paese". Per fortuna non è andata così.

 

alfredo messinaGERONZI PONZELLINI E LIGRESTI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI GIANNI LETTA Gianni Letta e Silvio Berlusconi Guido PODESTAlogo BPM

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…