ignazio visco

VISCO PARLA A NUORA PERCHÉ SUOCERA INTENDA - BANKITALIA ATTACCA LA COMMISSIONE EUROPEA IN UNA LETTERA AL SINDACO DI FERRARA: ''È L'UE CHE HA IMPOSTO IL 'BAIL-IN' E HA BLOCCATO L'INTERVENTO INTEGRALE DEL FONDO INTERBANCARIO'' - AZIONISTI E OBBLIGAZIONISTI DI CARIFERRARA HANNO FATTO CRAC PER COLPA DEI MANAGER E DI BRUXELLES

FAZIO E IGNAZIO VISCOFAZIO E IGNAZIO VISCO

Gianpaolo Iacobini per ''il Giornale''

 

Se migliaia di italiani hanno perso i loro risparmi, investiti in obbligazioni di banche sull'orlo del fallimento, la colpa è dell'Unione Europea. Bankitalia punta il dito. Assolvendosi da ogni responsabilità in ordine al crac di Banca Etruria, Cariferrara, Banca Marche e Carichieti, via Nazionale tira in ballo la Commissione europea, accusandola d'aver stoppato il piano di salvataggio che avrebbe impedito il sacrificio dei piccoli risparmiatori.

CASSA RISPARMIO FERRARACASSA RISPARMIO FERRARA

 

Una mossa che se da un lato mette in risalto per la prima volta in maniera ufficiale il ruolo della Commissione, sin qui tenuta ai margini di ogni polemica per evitare l'acuirsi delle tensioni tra Roma e Bruxelles, dall'altro inevitabilmente porta sul banco degli imputati anche il governo Renzi, asfaltato dagli eurocrati.

 

IGNAZIO VISCOIGNAZIO VISCO

Non lascia dubbi la lettera che «per conto del Governatore dottor Visco» il capo del Servizio segreteria particolare del direttorio e comunicazione della Banca d'Italia, Gian Luca Trequattrini, ha inviato al sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, in risposta allo sconcerto manifestato «per il provvedimento di risoluzione della Cassa di Risparmio ferrarese».

 

A spingere Cariferrara sull'orlo del precipizio, secondo Trequattrini, «scelte strategiche sbagliate poste in essere nello scorso decennio dagli organi della banca e operazioni di credito che hanno generato perdite rilevanti», all'incirca 376 milioni al 31 marzo 2015, oltre a sofferenze per un miliardo e 200 milioni.

CARIFECARIFE

 

Ma ciò che rileva è altro: «L'aumento di capitale approvato dall'assemblea dei soci del 30 luglio - scrive Trequattrini - costituiva una valida soluzione alla crisi, ma non ha trovato immediata attuazione per l'esigenza di ottenere la prevista autorizzazione della Bce e dare corso, per il tramite del Mef, alla necessaria interlocuzione con la Commissione europea, atteso l'intervento del Fondo Interbancario di tutela dei depositi».

tiziano taglianitiziano tagliani

 

E quando i pontieri si sono messi all'opera per cercare un'intesa, è arrivata la doccia fredda: «A fine agosto la Commissione ha comunicato l'obbligo di stand still previsto dalla Banking Communication del 30 luglio 2013. Nel corso dei successivi contatti gli uffici della Commissione hanno ribadito la necessità che l'intervento del Fondo Interbancario prevedesse la preventiva compartecipazione alle perdite da parte di azionisti e creditori subordinati».

 

MARGRETHE 
VESTAGER
MARGRETHE VESTAGER

Un quadro confermato dai commissari Ue Margrethe Vestager e Jonathan Hill, che il 19 novembre avevano poi diffidato per iscritto Palazzo Chigi: «Se uno stato membro opta per lo schema di garanzia dei depositi per ricapitalizzare una banca allora occorre attenersi alle regole Ue sugli aiuti di stato». Insomma, tutti sapevano. E nessuno ha provato seriamente a fermare la ghigliottina del bail-in. Neppure la Banca d'Italia, che all'assemblea dei soci Carife lamentano le associazioni dei consumatori, e non solo loro - avrebbe potuto lanciare l'allarme e favorire la trasformazione di parte dei bond in azioni.

 

JONATHAN  HILL  JONATHAN HILL

Niente di niente. Tanto che alla lettura dell'informativa di Bankitalia Tagliani (esponente di punta del Pd emiliano) è sbottato: «Una lettera di circostanza, che non entra nel merito delle questioni poste». Ancor più tagliente il giudizio della Lega, affidato al capogruppo in Regione Alan Fabbri: «Sacrificando Cariferrara il governo ha voluto coprire l'operato di Visco». Sola certezza, nel frastuono dello scaricabarile: il conto l'hanno pagato gli italiani, perché così Bruxelles ha deciso.

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…