ignazio visco

BANKITALIA ORDINA, I PM ESEGUONO: ''GIÙ LE MANI DAL NOSTRO UOMO''. E L'INDAGINE SUL COMMISSARIO DI BANCA ETRURIA RICCARDO SORA VIENE ARCHIVIATA - SECONDO LA LETTERA DELL'ISTITUTO, ''HA EVITATO ALLARMI NELLA CLIENTELA''

Giorgio Meletti per il “Fatto Quotidiano

 

salvatore rossi ignazio viscosalvatore rossi ignazio visco

Riccardo Sora, nominato a febbraio 2015 commissario di Banca Etruria, è uscito indenne da un procedimento penale grazie a una lettera di manleva della stessa Banca d' Italia. Un vero e proprio salvacondotto giudiziario che il governatore Ignazio Visco è in grado di assicurare alle persone istituzionalmente care a palazzo Koch. La vicenda che raccontiamo dimostra che non serve alcuna commissione d' inchiesta per accertare le responsabilità della vigilanza bancaria nel disastro dei quattro istituti dell' Italia centrale in cui azionisti e clienti hanno perso 2,6 miliardi. È già tutto scritto.

 

ignazio viscoignazio visco

Nei giorni scorsi il direttore generale della Banca d' Italia Salvatore Rossi, in un' intervista al Corriere della Sera, ha fatto il modesto: "Molti pensano che la Banca d' Italia abbia poteri di vigilanza, magistratura, polizia e via dicendo - ha detto - Non è così, non possiamo fare interrogatori, perquisire. Possiamo chiedere, fare ispezioni e dire alla magistratura quello che non va".

 

Questa storia dimostra che da via Nazionale sono in grado di bloccare, con una semplice lettera, imputazioni sgradite.

La Cassa di Risparmio di Rimini è stata commissariata il 4 ottobre 2010 e affidata a Riccardo Sora e Piernicola Carollo. Ex direttore generale di Ubi Banca, reputazione immacolata, Sora è il commissario più amato da Bankitalia. Dopo la Carim palazzo Koch l' ha mandato a occuparsi di Tercas, di Carichieti e infine di Banca Etruria. Come sempre in questi casi - banche malgestite e infine commissariate con molta calma dalla pachidermica e distratta Vigilanza - c' è un seguito penale piuttosto aspro per gli amministratori, con addebiti che vanno dall' associazione per delinquere a reati specifici come il prestito agli amici.

BANCA ETRURIABANCA ETRURIA

 

In particolare alla Carim ricompravano da alcuni le azioni della banca - ormai senza mercato vista la crisi - a prezzo gonfiato. Alcune di queste operazioni sono state perfezionate da Sora e Carollo. La procura di Rimini ha indagato i due, insieme a una pletora di manager e amministratori commissariati, per "indebita restituzione di conferimenti", poi riformulata in "abuso d' ufficio".

 

La notizia dell' indagine a carico di Sora è emersa nel febbraio scorso, dopo la nomina a commissario di Banca Etruria. Dopo aver cacciato gli amministratori di Etruria, capitanati dal presidente Lorenzo Rosi e dal vicepresidente papà Boschi, con una relazione al fulmicotone che ha indotto la procura di Arezzo ad aprire un fascicolo, la Banca d' Italia sceglie un commissario indagato per la gestione di una crisi bancaria.

 

Allora la Banca d' Italia fece muro, con il solito tono "nessuno ci può giudicare": "La Banca d' Italia ritiene che non sussistano i presupposti per un provvedimento di revoca e rinnova la sua fiducia nell' operato del commissario Riccardo Sora, di cui riconosce la serietà e la preparazione professionale dimostrate negli incarichi commissariali portati a compimento negli anni passati".

 

RICCARDO SORARICCARDO SORA

Ma questo era solo l' inizio del fuoco di copertura del commissario più amato. Tre mesi dopo, il 25 maggio, in vista della decisione sul rinvio a giudizio, la Banca d' Italia ha scritto una perentoria lettera di salvacondotto, argomentando come i due commissari, e solo loro, non fossero perseguibili per quello stesso reato per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio per gli altri indagati.

 

La lettera di Bankitalia presenta contenuti che val la pena di documentare testualmente: "Nella selezione delle soluzioni più idonee al superamento dello stato di crisi, i Commissari devono mirare a salvaguardare la fiducia nei confronti dell' impresa bancaria e la reputazione dell' istituto di credito, contenendo così i rischi di fuga dei depositanti.

 

Per raggiungere tali finalità i Commissari possono, nell' immediatezza dell' avvio della procedura, dar seguito a delibere già assunte dagli organi societari (nota del redattore: anche qualora costituiscano reato) laddove valutino che decisioni di segno contrario potrebbero ingenerare allarme nella clientela, con possibili conseguenti repentini peggioramenti del profilo di liquidità (…)

 

banca tercas banca tercas

In tale quadro, prosegue la lettera, "la scelta di non bloccare l' acquisto delle azioni proprie deliberato dall' assemblea - e già parzialmente eseguito dal Cda - appare giustificata dall' esigenza di evitare il rischio che una sospensione, disposta in concomitanza dell' avvio dell' amministrazione straordinaria, potesse determinare 'procurato allarme' tra azionisti e clientela, con conseguente corsa agli sportelli".

 

Il pubblico ministero dunque prende atto della liberatoria di Bankitalia e motiva la richiesta di archiviazione con la seguente argomentazione giuridica: siccome "l' operato dei due funzionari è stato avallato dalla stessa Banca d' Italia", il reato non c' è "per carenza del dolo" cioè della consapevolezza di commettere un reato. Sora è così rimasto indisturbato a fare la guardia a presunti o eventuali reati degli altri in Banca Etruria.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....