VENEZIA, FESTIVAL IN UNA CITTÀ SENZA SINDACO – BARATTA USA LA MOSTRA COME TRAMPOLINO PER ACCHIAPPARE LA POLTRONA DI PRIMO CITTADINO -MA CACCIARI LO CACCIA IN UN OSPIZIO: SEI TROPPO VECCHIO

paolo barattapaolo baratta

Federico Pontiggia per “Il Fatto Quotidiano

 

Il problema della Mostra di Venezia? Venezia. Sono in sintonia da sempre, ma su questo punto il presidente della Biennale, Paolo Baratta, e il direttore del festival, Alberto Barbera, vanno addirittura a braccetto: “Un posto così difficile come il Lido”, stigmatizza il secondo, mentre Baratta cala il poker. Referenti politici: “Non ho interlocutori al momento”, e si legga il dopo Giorgio Orsoni, che il 13 giugno, travolto dallo scandalo Mose, ha dato le dimissioni da sindaco di Venezia. Location: “Lo si diceva già ai tempi del fondatore Conte Volpi, ‘femo la Mostra al Lido perché xe un po’ straco’”.

 

Alberghi: “Eravamo nella morsa del monopolio, quest’anno la Biennale ha preso le camere in prima persona e le ha rivendute alle delegazioni dei film senza lucrare”. Frustrazione: “Non posso cambiare il Lido”. In realtà Baratta potrebbe farlo: se non da presidente della Biennale, dove scade a dicembre 2015, da primo cittadino di Venezia.

 

barbera e barattabarbera e baratta

Le voci sulla sua candidatura impazzano, e non solo in Laguna, ma lui non si scompone e rema indietro: invita i giornalisti a brindare al “non sindaco” e accoglie a braccia aperte il non endorsement ricevuto da Massimo Cacciari: “Ha detto che ho 75 anni ed è bene che non venga considerato? Ha ragione”. Un politico di razza per il Canal Grande, Baratta. Ma questa 71ª Mostra come va? Calma piatta, ovvero, tiene le posizioni del 2013: 6.931 accreditati, di cui 2.330 della stampa, 22 mila biglietti venduti fino a ieri: ticket in più, spettatore in meno, tutto in linea con l’anno scorso.

 

cacciari e orsonicacciari e orsoni

Eppur si esulta: “Un grande risultato, perché quest’anno gli spettatori sono calati in tutto il mondo, Estremo Oriente escluso, e i festival, da Cannes a Berlino, hanno registrato flessioni importanti, soprattutto al mercato”, evidenzia Barbera. E si illumina: “Il festival di Telluride quest’anno non ci ha rubato nulla, non ci sono grandi film a Toronto che non siano passati prima da Venezia, e comunque i bilanci si fanno alla fine”. Messo piede in Laguna, Napolitano aveva innalzato la Biennale a “esempio, uno degli esempi, per il Paese”: guardando ai primi numeri di questa 71ª edizione, il presidente della Repubblica avrebbe dunque elogiato la crescita zero della Mostra rispetto alla deflazione dell’Italia.

 

CACCIARI SMORFIE CACCIARI SMORFIE

Tra “una prece per il Des Bains”, il defunto hotel del glamour che fu, e finto tonte confessioni nutrizionistiche: “I tramezzini a 8 euro? Io non li mangio”, Baratta non accetta l’equazione a vantaggio della Biennale, rifiuta la “visione economicista” e sfodera il pari e patta in latinorum: “Simul stabunt simul cadent”. Sì, studia da Doge.

 

Nel frattempo, si fa i conti in tasca: ringrazia il ministero dei Beni culturali per aver mantenuto il finanziamento di circa 7 milioni e 300 mila euro (“Un privilegio”), ricorda l’introito di un milione dai biglietti e i costi fissi della Mostra, che ammontano a 10 milioni e mezzo.

  

E poi, negando che gli sponsor quest’anno abbiano cacciato meno soldi (“I soliti due milioni e mezzo”), sale in macchina, con Marchionne nello specchietto retrovisore: “Da Lancia siamo passati alla Maserati e ora alla sponsorizzazione della Renault: è storia automobilistica, non della Biennale”. Corsia di sorpasso.

 

GIORGIO ORSONI CON LA MOGLIE GIORGIO ORSONI CON LA MOGLIE

E poi il cappello gettato in Laguna: “Servono 15 milioni di euro e due anni di tempo per intervenire sul Casinò, i progetti sono a punto: l’intenzione è di trasformare in sala cinematografica l'attuale sala stampa, ampliando l’agibilità con due torri di ascensori”. Per aspera ad astra, buttando a terra la zavorra: “Noi la nostra spending review l’abbiamo già fatta, con 13 milioni di euro, 6 per la Sala Darsena, 7 per la Grande e le due salette, abbiamo rinnovato il 90% dei posti a sedere”.

 

Insomma, da presidente della Biennale o da promesso sindaco, Baratta non intende mollare la baracca e loda quella sala che un giorno potrebbe avere il suo nome: “Il punto critico del rinnovamento della Darsena è stato risolto, abbiamo scommesso sulla sua destinazione alla sezione Orizzonti e a oggi la media di presenze è stata di 950 persone a proiezione, più che in Sala Grande”.

 

NAPOLITANO E BARATTA AL FESTIVAL DI VENEZIA NAPOLITANO E BARATTA AL FESTIVAL DI VENEZIA

Son soddisfazioni, e Barbera le estende, giustamente, ai film nostrani. Martone, Costanzo, Munzi, un tris senza mele marce in Concorso non accadeva da lustri: “Questo è il cinema italiano di oggi, come ha scritto Le Monde, siamo sulla strada giusta e non potrebbe essere altrimenti: sono tre film diversi, che battono nuovi sentieri, che osano. Osare è l’unica cosa che si può fare in un momento di crisi”.

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO